[URGENTE] Mithril

Dino-mon
00lunedì 21 novembre 2005 11:33
Dunque, mi è giunta segnalazione dai MdM che ad avalon esistono degli oggetti (armi ed armature) in mithril.
Ho parlato con gli admins e hanno delegato a noi masters il compito di regolamentarli.

A mio avviso, gli oggetti in mithril non sono coordinabili con l'attuale regolamentazione di avalon in merito agli oggetti e sono pertanto dell'idea di rimuoverli completamente, visto che già si è smesso di produrli.

Questo si traduce nel contattare i possessori di oggetti in mithril e fargli cambiare gli oggetti che possiedono in quel materiale, con altri oggetti NON speciali.

Le ragioni per questa mia opinione sono che le caratteristiche del mithril sono eccessive rispetto a quelle degli oggetti normali, oltre al fatto che, srtando al Signore degli Anelli (da cui è statoi preso questo materiale) un semplice usbergo in mithril costerebbe quanto un intero regno! E' quindi semplicemente inammissibile che un PG di avalon possieda un simile oggetto.

Attendo pareri in proposito, il più celermente possibile, grazie.

oDino, master coordinatore

PS
Visto? qualche volta so essere serio pure io [SM=g27828]

==leia==
00lunedì 21 novembre 2005 12:17
opinione

A mio avviso, gli oggetti in mithril non sono coordinabili con l'attuale regolamentazione di avalon in merito agli oggetti



In effetti sono d'accordo.


Questo si traduce nel contattare i possessori di oggetti in mithril e fargli cambiare gli oggetti che possiedono in quel materiale, con altri oggetti NON speciali



Si però ci sono persone che sull'oggetto di mitrhil hanno fondato la loro difesa. Mi viene da pensare al corpetto di Brandon/Julah, che è parte fondamentale del suo equip. Ora bisogna che comunque questo povero vampirello non si trovi di colpo con una armaturina da 4 soldi...infatti vorrei sapere cosa ne pensa lui, che è pure master.


Le ragioni per questa mia opinione sono che le caratteristiche del mithril sono eccessive rispetto a quelle degli oggetti normali



Le caratteristiche del mithril potrebbero essere ridimensionate invece che cancellarlo. In fondo non siamo mica costretti a seguire le indicazioni di Tolkien.


un semplice usbergo in mithril costerebbe quanto un intero regno!



Una volta determinate le caratteristiche del materiale ex novo, il prezzo si ridimensionerebbe a sua volta.

Quindi io propenderei più per un ridimensionamento delle proprietà di questo metallo, più che ad una sua eliminazione totale.

Zephyr.modoetia
00martedì 22 novembre 2005 07:26
Il mithrill fu tolto tempo fa dal gioco per motivi di ordine mi risulta: c'era la fila di gente che chiedeva pure le posate in mithrill e non era molto logico. Ciò a confermale la regola oDinica: Basta pagare per avere la cosa migliore ed ecco che arrivano i superequipaggiamenti.

Come sono stati acquisiti questi Superequipaggiamenti? Chi li ha? Vorrei capire 'sta cosa per analizzare i casi singolarmente se, spero son pochi, altrimenti io sarei per la conversione di tali oggetti in equipaggiamenti pregiati adeguati alle regole indicate nella sezione "armi e armature". Oggetti speciali sono seguito di quest importanti a mio avviso
Dino-mon
00martedì 22 novembre 2005 11:48
Zeph che risponde in modo serio mi fa molto senso...

Comunque: al momento che ne sappia li possiedono Brandon e Dimitri. Non so se ce ne sono in giro altri.

==leia==
00martedì 22 novembre 2005 11:52
Re:

Scritto da: Dino-mon 22/11/2005 11.48
Zeph che risponde in modo serio mi fa molto senso...




Lui vorrebbe fare una cosa che differisce per una consonante ma...mi sa che si deve accontentare....


Muahahahahahahahhahahahahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahahah
Larennor
00martedì 22 novembre 2005 12:21
D'accordo con Zephyr.
Potremmo accettare equip in mithril (come in qualunque altro materiale particolare - incantato o comunque con delle particolarità) solo se acquisiti tramite una quest.
Per gli altri casi, direi di sostituire i suddetti equipaggiamenti con altri pregiati, ma in materiali standard
==leia==
00martedì 22 novembre 2005 12:38
non concordo
Non risolveremmo il problema...il materiale rimarrebbe con un bonus superiore a quello di regolamento. La mia proposta è la seguente.

Prendiamo un corpetto a piastre, in metallo comune, con caratteristiche a zero.

La mia proposta sarebbe attribuire al mithril caratteristiche superiori a quelle del metallo comune, pur sempre rispettando il bonus massimo di regolamento.

In altre parole

CORPETTO IN ACCIAIO caratteristiche 0 ---> EQUIVALENTE IN MITHRIL LEGGEREZZA +2

Anche a seguito di una quest importante, è fuori discussione "donare" un oggetto con bonus eccessivi. Quindi risolveremmo solo parte del problema. Penso che l'intervento di Dino fosse più tecnico che etico.

Larga è la foglia, stretta è la via, dite la vostra che ho detto la mia.

Larennor
00martedì 22 novembre 2005 15:08
Il mithril ha caratteristiche al metallo comune, che consistono in peso dimezzato rispetto all'acciaio e resistenza ben superiore.
I bonus/malus nel regolamento si riferiscono ad un bonus/malus di costruzione per le armi, e quindi sono bonus/malus solo rispetto allo stesso tipo di arma costruita in modo diverso, quindi, una spada d'acciaio con resistenza 0 sarà sempre più resistente di una spada di bronzo con resistenza +1. Così un oggetto in mithril sarà più resistente di uno in acciaio, a prescindere dai bonus/malus.

Per quanto riguarda il donare oggetti particolari in quest particolarmente impegnative, a me sembra una cosa fattibile. Ovviamente le particolarità non dovranno essere esagerate, sempre entro i limiti del regolamento, ma non è escluso che certi materiali siano più resistenti di altri, pur senza uscire fuori dall'algebra del regolamento.
Dino-mon
00martedì 29 novembre 2005 00:43
Allora... ho parlato con Brandon e con un rappresentante dei MdM.

Dalla discussione con Brandon:
La sua armatura è stata ottenuta nel seguente modo.
In due mesi di ruolate, Brandon si è visto regalare da Benfagor la sua armatura in mithril del valore di 50.000 denari. Dopo aver reperito i disegni per le modifiche, il vampiro ha portato l'armatura dai MdM per farla modificare facendola divenire quanto ora è possibile leggere nella scheda e pagando solo i 3.200 denari necessari per l'attuazione delle modifiche.
Per la spada, purtroppo non ho potuto parlarne, per mancanza di tempo.

Dalla discussione con il rappresentante dei MdM:
Vista la descrizione dell'armatura di Dimitri, si è pensato che potesse tranquillamente darle caratteristiche in linea con il vigente regolamento su armi ed armature dei MdM.
Si è dunque pensato che, come afferma Leia, dichiarare che un oggetto bellico è realizzato in acciaio, piuttosto che in mithril, piuttosto che in adamantite, piuttosto che in palta, sono solo giustificativi per le caratteristiche che si danno all'oggetto in questione, sia esso arma o protezione.
Faccenda differente sono le armi e le armature in argento: essendo tale materiale un malus per i mannari, con esso si possono avere solo decorazioni sugli oggetti bellici, che però non danno bonus sulle ferite inflitte contro gli esponenti di quetsa razza. Per farlo, le armi dovrebbero essere realizzate con un sufficiente quantitativo di argento tale per cui le armi e le protezioni così realizzate siano inservibili come oggetti di offesa e difesa; unica eccezione a ciò sono le piccole armi rituali (quali gli athame) e le frecce o i quadrelli con la punta in argento.

Concludendo:
La mia proposta è che il mithril sia accettato, così come altri materiali fantasy quali l'adamantite o il metallo daedrico (si tradurrà così??? Comunque.. quel materiale con cui si ottengono le armi più potenti nei giochi della serie "The Elder Scrolls") ed usati SOLO come giustificativo per le varie caratteristiche degli oggetti, che comunque dovranno essere consone al regolamento vigente.

Per gli oggetti di Brandon:
sempre personalmente, visto che il modo in cui li ha ottenuti non mi sembra molto giustificativo per le caratteristiche di tali oggetti... direi che fino a che Brandon non richieda una personalizzazione dell'armatura secondo la regolamentazione vigente e non giustifichi la possessione della spada (o richieda caratteristiche personalizzate sempre seocndo l'attuale regolamento), le armi e le armature di sua proprietà sono d considerarsi con tutte le caratteristiche pari a 0.

Attendo una celere risposta da parte di quanti più masters possibili (ovviamente anche gli altri giocatori possono intervenire, aprendo un topic nella cartella "reegolamento master" e scrivendo lì le loro opinioni in merito), per vedere se questa soluzione, in parte temporanea sia attuabile o meno.

oDino, master coordinatore

==leia==
00martedì 29 novembre 2005 09:16
concordo
Ok Dino era proprio quello che intendevo. Per quanto concerne il corpetto di Brandon, sarebbe opportuno che lui stesso conferisse con un MdM al fine di disegnare un profilo di caratteristiche (sempre nell'algebra regolamentare) che rispecchi le caratteristiche del suo armamento.

Quindi da canto mio nessuna obbiezione.
julah
00mercoledì 30 novembre 2005 13:03
Mi adeguo
Inutile sollevare obiezioni di sorta relativamente al tentativo di rendere gli armamenti compatibili con le regole vigenti.

Sarà mia cura rivolgermi ad un M.D.M. per dare seguito alla conversione delle armi in mio possesso in altrettante che siano compatibili con quelle previste da regolamento.

Concordo con l'idea che esse siano particolarmente pregiate rispetto ai canoni normali come proposto da alcuni di Voi, ma chiaramente avendo un interesse personale la mia opinione non è attendibilissima, anche se supportata da ragioni di ordine logico e pratico ( il vedere altrimenti, armi nascenti dal gioco on e da sempre esistenti, regredire in armi comuni)

Per il resto a voi la palla
Zephyr.modoetia
00mercoledì 30 novembre 2005 17:03
Leggiucchiato non vedo nulla di che discutere salvo ricordare (anche se è scontato) che tale regolamento deve essere applicato ovunque...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:33.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com