ALPHUBEL (4.206) - ALLALINHORN (4.027)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
SHERPA61
00martedì 21 luglio 2009 15:02
la montagna è stata amica
SHERPA61
00martedì 21 luglio 2009 15:04
ci sono arrivato; grazie a tutti i fattori messi in ordine giusto, alla nostra grinta e caparbietà, alla buona sorte e alla prudenza e saggezza di tutto il gruppo (47 persone!!)

giusto per riepilgo:

1) primo giorno: 8 ore di pullman e all'arrivo COLPO DI SCENA da ammazzare chiunque; la funivia che doveva portarti a dormire al rif. A 2.870 metri chiusa per vento..!!....tutti esterrefatti, e poi ...una parte rinuncia e salirà il giorno dopo, mentre una trentina tra cui io decidiamo di alleggerire il più possibile lo zaino e di sobbarcarci sti 1000 md non preventivati; arriviamo al rifugio al tramonto, ma siamo in corsa per l'Allalinhorn (4.027) all'indomani.
2)giorno : sveglia ore 04.30; partenza ore 06.00 coi ramponi hai piedi e già in cordata dal rifugio; 3ore e 45 minuti è siamo in vetta con un panorama spaventoso (cervino-bianco-rosa-bretihorn-castore-polluce-dom-liskamm-alphubel-.ecc.ecc....tutti sopra i 4000); vento forte e freddo ci fanno ripiegare in discesa velocemente; in sette ore di ghiaccio tra salita e discesa facciamo nostro l' ALLALINHORN (4027); dopo 7 anni.....in cima di nuovo ad un 4000; ero allenato bene....si....sono andato su bene
3) giorno ; Alphubel (4206) ; la sera prima complice una funivia da prendere in discesa non troppo tardi conciliabolo al rifugio e richiesta a chi non si sentisse perfettamente in grado di salire per il 3° giorno sopra i 3.000 (calcolato anche che questa era la cima + difficile e con 1.350 md; ) ; alla fine 25 provano a salire (tra cui lo sherpa) e 22 rinunciano e ci aspetteranno alla corriera; sveglia ore 04.00 ; partenza ore 05.00; in 3ore e 45 min (!!!) siamo in cima; una salita straordinaria; partiti con le frontali; poi vista l'alba graffiando il ghiaccio coi ramponi, e panorami a perdifiato; saliti veloci, saltando o procedendo velocemente sui crepacci aperti o su quelli con ancora il ponte di neve.
Alla fine tutti in cima felici; assenza di vento; panorama sempre indescrivibile; perdiamo un po' di tempo in cima all'europa e poi scendiamo; ci accorgiamo che potremmo arrivare addirittura a prendere l'ultima corsa della funivia prima della chiusura di mezzogiorno e allora giù a passo forzato; alla fine grandi tutti ; 6 ore e trenta per salire e scendere i 1.340 md di dislivello dell' ALPHUBEL (4.207);

TRE GIORNI
3560 MD
2510 MD SU GHIACCIAIO
2 "4000"

E ovviamente la cosa più importante che non può essere descritta appartenendo all'anima di ognuno

Ciao
simone.91
00mercoledì 22 luglio 2009 11:49
allora hai dormito alla Langfluehutte ,
anche io ho fatto l'Allalinhorn settimana scorsa però grazie alle funivie sono partito dal Mittel Allalin (3456m) [SM=g27988] quindi giusto 2 ore per salire alla vetta.
Panorama eccezionale , peccato per il forte vento (mi sa che c'è sempre)

ciao
SHERPA61
00mercoledì 22 luglio 2009 12:10
si esatto, dormito al Langfluh Hutte; quelli invece che il giorno prima non se la sono sentita di aggiungere i 1.000 md per raggiungerlo hanno fatto come te.....funivia e trenino sotterraneo fino ai 3.456 metri e poi si sono incontrati con noi per la normale.

si vedevano tutti quei 4.000 e anche la pianura, ma il vento tagliava......

ciao
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com