CANALONE PORTA

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
DuBROW
00mercoledì 29 settembre 2010 17:05
Ciao a tutti. Stamattina sono salito in Grignetta dal Canalone Porta. Ma che bello è? Sembra un Canyon in miniatura! Giornata fantastica, clima ideale, scorci e panorami imperdibili, si vedeva tutto a 360° dalla cima!!!!!! C'era anche qualche rimasuglio di neve a completare il quadro. Attenzione, però, per che decide di percorrerlo: non è trascendentale, ma non è nemmeno uno scherzo. Sebbene gli appigli naturali si sprechino, in certi passaggi è severamente vietato sbagliare.....EEA ci sta davvero tutto! Percorso in ore 2.30 dal Rif. Soldanella.
Una piccola postilla: per questa gita ho tratto ispirazione da un blog di Arterio Lupin datato 17/12/2008 (Bradipi di Montagna), foto e racconto da 10 e lode!
ramingo75
00mercoledì 29 settembre 2010 21:00
Quando vado sui monti lecchesi questo canalone me lo consigliano in molti e ne parlano come un universo a parte. Mi sa che lo metto in lista per il prossimo anno...
arteriolupin
00mercoledì 29 settembre 2010 22:04
Grazie per la gentilezza e per le gentili parole sul Blog, che contribuiscono a far aumentare la già spropositata massa del mio ego strabordante.

Scherzi a parte...

Il Canalone Porta E' davvero un mondo a sé. Una meraviglia, da gustare in qualsiasi stagione...

Sono contento che tu te lo sia gustato.

Allo stesso modo potrai gustarti altri giri in Grignetta e, con l'arrivo dell'autunno e dell'inizio dell'inverno, il Moregallo...

Visuali favolose, eppure così a "bassa quota"...

Una piccola precisazione: nel blog mi sono scagliato contro la segnaletica. EEA sta per "Escursionisti Esperti con Attrezzature", il che, tradotto, vuol dire "sentiero attrezzato o via ferrata". Il Canalone Porta, secondo me, è un itinerario !A!, alpinistico a tutti gli effetti, pe quanto di grado basso.

Definirlo EEA significa fuorviare possibili percorritori.

A parte questo... Da fare e rifare.

Buone Montagne

AL

DuBROW
00mercoledì 29 settembre 2010 22:50
CANALONE PORTA
Ciao Arterio. Oltre che a questo forum, mi sono da poco iscritto anche alla newsletter dei Bradipi e spero di poter partecipare presto a qualche vostra iniziativa. Mi piace il vostro spirito di fare montagna, cosa che ho dedotto dai vostri blogs, anche se certe "imprese" sono assolutamente al di fuori della mia portata. Ho visto che su alcune guide alpinistiche "EEA" significa via per Escursionisti Esperti Alpinistico, non attrezzato, ed è proprio questo il senso che intendevo io: fatta eccezione per un paio di anelli ed una staffa, non c'e' altro!
iz2lnf
00venerdì 1 ottobre 2010 11:51
Il canalone Porta è magnifico!

Io l'ho percorso solo fino alla deviazione per la Senigalia.

Ti consiglio anche il Canale Angelina sempre sulla Grignetta.

Ciao
IZ2LNF
Mario
DuBROW
00venerdì 1 ottobre 2010 12:58
CCANALE ANGELINA
Grazie per la segnalazione, Mario. Com'è rispetto al Porta?
iz2lnf
00martedì 5 ottobre 2010 15:37
Re: CCANALE ANGELINA
DuBROW, 01/10/2010 12.58:

Grazie per la segnalazione, Mario. Com'è rispetto al Porta?



Per me è difficile fare un paragone, ad occhio direi uguali. Comunque su vie ferrate trovi il percorso che ho fatto io

Clicca qui

Ciao
Mario


DuBROW
00martedì 5 ottobre 2010 17:13
Canalone Porta / Canalone Angelina
Grazie Mario.
Nel frattempo mi ero già documentato facendo riferimento proprio a quel link, inoltre sono riuscito a reperire un'interessante pubblicazione su varie escursioni nel gruppo Grigne e Resegone in cui c'è una descrizione molto esaustiva circa il tipo di percorso.
Confrontando le informazioni, direi che l'unica differenza riscontrata sta nel fatto che mentre il Porta è tutto in "libera", nei punti critici dell'Angelina invece ci sono appigli artificiali.
Dopodomani ci vado eppoi ti dico come l'ho trovato.
Ciao.
iz2lnf
00martedì 5 ottobre 2010 18:43
Re: Canalone Porta / Canalone Angelina
DuBROW, 05/10/2010 17.13:

Grazie Mario.
Nel frattempo mi ero già documentato facendo riferimento proprio a quel link, inoltre sono riuscito a reperire un'interessante pubblicazione su varie escursioni nel gruppo Grigne e Resegone in cui c'è una descrizione molto esaustiva circa il tipo di percorso.
Confrontando le informazioni, direi che l'unica differenza riscontrata sta nel fatto che mentre il Porta è tutto in "libera", nei punti critici dell'Angelina invece ci sono appigli artificiali.
Dopodomani ci vado eppoi ti dico come l'ho trovato.
Ciao.



Ti consiglio il caschetto, io ho evitato al pelo un sasso mosso da chi mi precedeva.

Ciao
IZ2LNF
Mario

DuBROW
00martedì 5 ottobre 2010 19:10
Casco & set da ferrata....sempre con me!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:19.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com