Champions League 2003-2004

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
nickturbine
00venerdì 29 agosto 2003 20:46
Italiane, "ottavi" a portata di mano
28 08 2003



Champions League: a maggio è finita così (Grazia Neri)

Se in una competizione come la Champions League, che racchiude il meglio del calcio europeo per club, è impossibile pretendere partite facili anche solo sulla carta, si può dire che il sorteggio della prima fase del trofeo, svoltosi a Montecarlo, se non del tutto benevolo non è stato nemmeno malevolo nei confronti delle italiane, considerando che accedono agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni gruppo.

Certo l’Inter (gruppo B) paga il fatto di non essere testa di serie e si ritrova l’Arsenal di Wenger, avversario che chiunque preferirebbe evitare, così come alla Lazio (gruppo G) è toccata la mina vagante Chelsea ed al Milan (gruppo H) gli olandesi dell’Ajax, che tanto fecero penare i rossoneri nei quarti dell’anno scorso, ma nel computo generale tutti gli otto gruppi sembrano assortiti in modo omogeneo.

Inter (gruppo B)

Come detto i nerazzurri erano inseriti nella seconda fascia di merito, quindi soggetti a finire nel girone di una grande. E’ capitato l’Arsenal, squadra importante sul piano tecnico e fisico, che il tecnico francese Arsène Wenger ha saputo “europeizzare” con maestria rispetto ai canoni del calcio britannico, e con cui i nerazzurri dovranno esordire (a Londra) per giocarsi il primo posto.

Le altre due compagini del gruppo sono Dinamo Kiev e Lokomotiv Mosca, temibili per quadratura tattica e condizione fisica, visto che tra settembre e dicembre saranno molto più avanti rispetto alle squadre del centro e sud Europa. Temibili anche le condizioni climatiche che l’Inter potrà trovare a Kiev ed a Mosca, ma se i nerazzurri vogliono arrivare in alto non possono che mettersi alle spalle le compagini ex sovietiche.

Juventus (gruppo D)

Girone vagamente “esotico” per i bianconeri, che affronteranno i turchi del Galatasaray, i greci dell’Olympiakos e gli spagnoli della Real Sociedad. Nulla di cui lamentarsi per turchi e greci, a nostro avviso, perchè in seconda e terza fascia c’erano squadre decisamente più forti (Chelsea, Ajax, Porto per fare tre esempi). Per la quarta fascia, invece, trovare una spagnola come la Real Sociedad non è stato il massimo della fortuna, ma il girone appare tutto sommato abbordabile.

Lazio (gruppo G)

Ai capitolini è capitata la vera mina vagante del torneo, quel Chelsea che ha agguantato la Champions nell’ultima giornata della scorsa Premiership e che grazie al nuovo patròn, il petroliere russo Roman Abramovich, è diventato in poche settimane uno dei club più quotati d’Europa.

E’ andata però decisamente meglio con la terza e la quarta fascia, perchè se la Lazio vuole fare strada in coppa non può permettersi di lasciare il posto ai ceki dello Sparta Praga, in cui gioca l’ex Poborsky, nè ai turchi del Besiktas, in cui gioca l’ex milanista Federico Giunti.

Milan (gruppo H)

Ai rossoneri va male con la squadra di terza fascia, l’Ajax, che l’anno scorso impressionò per qualità di gioco arrivando fino ai quarti. eliminata sul filo di lana proprio dal Milan.

E' andata un po’ meglio con le altre due compagini, gli spagnoli del Celta Vigo (anche se le squadre iberiche sono sempre temibili) ed i belgi del Bruges (o Club Brugge), forti di un tifo infernale nelle partite casalinghe ma tecnicamente al di sotto delle altre tre.

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com