Consiglio acquisto bmw cabrio E30 1986

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
gringo74
00martedì 18 ottobre 2011 14:23
la prendo o no e a che prezzo

Buongiornosu consiglio di Nic, che ringrazio,mi sono iscritto al forum per sottorre alla comunità il seguente quesito.

Sono in procinto di acquistare un 320 E30 cabrio del 1986 prossima ai 100'000km offertami a circa 5000. USATA e manutentata in modo ordinario. (non è stata fatta la distribuzione e ha gli ammortizzatori-molle tanto ribassate hanno toccato il copriruota)

Essendo un neofita cosa devo guardare per stabilire se il prezzo è congruo? Quanto costa fare la distribuzione e rimettere le molle originali?

Gli interni in pelle non sono crepati ma segnati si... la cappotta sembra decente anche se sicuramente non è nuova. il motore gira bene..un pò alto di regime mentre la frizione la trovo piuttosto duretta e pastosa.

resto in attesa di Vs indicazioni per adesso l'ho bloccata.

Qui sotto l'annuncio

www.subito.it/vi/26574521.htm
nic65
00martedì 18 ottobre 2011 16:54
ciao e [SM=x1127307] ....
mia pare che l'auto sia in vendita presso un commerciante,ha cerchi e volante after market oltre all'assetto ribassato....io chiederei garanzia del chilometraggio,mi da l'aria di essere un'auto che ha avuto piu' proprietari(oddio ci mancherebbe data l'eta') e qualche ritocco al contakm [SM=g28000] ...
non vedo se ha il clima.....
riesci a fare qualche scatto del vano motore,ha impianto a gas? [SM=g28001] [SM=x1127349] [SM=x1127365]
e30forever
00martedì 18 ottobre 2011 16:58
ciao complimenti per la scelta sono un felice possessore da ben 10 anni di un 320 cabrio nero con gli stessi interni di quello che vuoi prendere tu. Il fascino e l'entusiasmo di quel 6 cilindri ti drogherà.
Cmq ti do subito un paio di dritte per abbassare il prezzo:
la capotte sarebbe meglio che controlli le guarnizioni ed eventuali tagli e se le cuciture sono intere o se si vedono punti di piega dovuti al fatto che è rimasta piegata un po, il miglior test da fare per la tenuta stagna è quello di montare ed entrare in un autolavaggio per vedere se si inzuppa (poco permeabilizzata) o se trafila dai lati dei piantoni. Una cosa che ho dovuto fare anche per stare tranquillo è stato cambiare tutti i manicotti poichè secchi e vecchi si crepano facilmente. Anche la marmitta era bucata ma va beh può starci, poi controlla sul bagagliaio sul lato sinistro se nel fondo dove c'è il crik alzando la moquette c'è della ruggine, può voler dire che entra acqua. queste sono premesse legate ovviamente in maggior parte alle particolarità del cabrio poi ci sono quelle elettriche che raramente ho riscontrato e meccaniche ma se dici che il motore gira bene è già un buon segno. se hai bisogno sono a disposizione e abito sotto vicenza...
[SM=x1127324]

By xydrob at 2011-09-12
gringo74
00martedì 18 ottobre 2011 17:12
la macchina ha avuto solo 2 e dico 2 proprietari e non ha il gas e nemmeno air conditional ma ha il gancio traino.

Come dicevo la macchina non è messa male ma nemmeno bene. la cappotta ha qualche punto scucito e le guarnizioni sono quelle che sono. Poi i sedili sono un pò duretti..non crepati ma duretti. eè normale che il sedile non ha la molla di sostegno cioè per tirare su lo schienele devo agire manualmente??
I collettori in gomma sono sicuramente da cambiare ho visto dell'incstazioni di acqua da fuoriuscita in cooripondenza della testa.


Ma quonto ci si spenden per fare la distribuzione, tagliando generale e sostituzione molle per rispristino dell'assetto originale, pulitura e unguente per interni e cappotta???


nitro50
00martedì 18 ottobre 2011 17:49
Il prezzo è vistosamente da commerciante, l'avrà ritirata a meno di 2.500 euro di sicuro. Almeno la serietà di fornirla con un tagliando completo fatto e una passata di crema alla pelle... Mha.. già a fare quel "lavoro" non è che ci si ammazzi, un minimo di olio di gomito e sbatta di portarla a farla tagliandare (che poi i meccanici ai commercianti fanno prezzacci) potrebbe farla.
Per il resto sembra bellina, ma non la pagherei assolutamente più di 4.000 tagliandata e con la pelle e la capote trattata.
e30forever
00martedì 18 ottobre 2011 19:26
ti dico solo che se c'è da cambiare la capotte vai dai 1500 - 2000 euro cambiare gli ammortizzatori e molle compreso il lavoro non te la cavi con meno di 250 300 euro... io non offrirei più di 3500€.
per cambiare la molla del sedile è fattibile ma è un lavoro di almeno un paio d'ore sempre se non vengono fuori altre beghe...
[SM=x1127318]
resta il fatto che se l'auto fosse originale e in ordine varrebbe quei soldi e il conto va fatto mettendo sul piatto i lavori da fare!
[SM=x1127348]
Alex DQ
00martedì 18 ottobre 2011 20:29
Salve gringo74 , speriamo che comprata la macchina tu sia ancora fra noi a parlare di essa e non scappi via [SM=x1127316]
Cosa dirti ... , dalle foto e dalle parole "capotta con punti scuciti" ti direi che la capotta è da sostituire , purtroppo la capotta è una cosa che riparata dura 2 secondi e fa la differenza fra un'auto da barboni e una splendida cabriolet [SM=g27995] , la distribuzione (intendo tutta ovvero cinghia, cuscinetto ,pompa H2o e 5 litri di paraflù) da un mecca medio con meno di 350/400 euro non ce la fai , l'assetto se così non ti garba ... è una cosa spinosa , le molle sono un problema dato che di solito la gente abbassa le auto ...non le alza quindi nn si trovano e si finisce per comprare le molle originali in BMW dove purtroppo non costano come delle molle ribassate after market [SM=g27994] .
Fai attenzione che nel testo dell'annuncio scrive che si può scrivere ASI con eventuali agevolazioni , cio significa che per ora non lo è , la voltura di un mezzo simile , euro 0 senza agevolazioni ti costa una mazzata , varia da regione a regione ma piu di tanto no , tieni conto che qui in piemonte siamo sopra le 500 euro [SM=g27994]
Con queste premesse io offrirei una cifra che pregiudicherebbe l'acquisto ...ovvero che il negoziante ti dica picche, ma le premesse possono cambiare [SM=g27988]

P.S. io ho una 325 cabrio da ultimare che ho intenzione poi di vendere , nera su pelle nera con capotta NUOVA ( l'ho montata io [SM=g27988] ) sono proprio curioso di sapere poi a quanto dovrei venderla visto che chiedono 5000 euro per un 2000 messo +o- [SM=x1127338]
nic65
00mercoledì 19 ottobre 2011 09:26
per la molla dello schienale,se parli del reclinabile per l'accesso ai posti posteriori,mi risulta vada cmq sollevato...non ricordo molle che alzano lo schienale in automatico..semmai un ammortizzatorino che facilita' l'operazione
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:30.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com