Costa Paradiso - Sardegna

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
wonder84
00sabato 23 giugno 2007 21:05
(Con foto scattata dalla sottoscritta) :-)
 Il nome è dovuto al paesaggio incantevole che questa costa del centro nord dell’isola offre a chi ha l’occasione di arrivarci.
Otto km di scogliere rosse modellate dal vento e trasformate in curiose sculture, si affacciano sulle limpide acque del mare di Sardegna, interrotte da piccole baie solitarie circondate dalla verdeggiante macchia mediterranea che raggiunge l’entroterra.
A breve distanza dall’insediamento urbano del Villaggio Costa Paradiso, dove sbocca un stretta valle, si apre la bella spiaggia di Li Cossi, una cala tra le più belle dell’isola, delimitata da pareti rocciose di granito giallo-rosa che cadono a strapiombo racchiudendo il vasto arenile di sabbia finissima e chiara.
Spostandosi più a sud, a ridosso del monte Tinnari, vi è l’omonima spiaggia. Una Cala formata da un doppio arco e circondata da grossi scogli che paiono sculture di animali, strane figure che assumono tinte rossastre secondo l’inclinazione dei raggi solari che le colpiscono. L’acqua è come a Li Cossi, di un verde smeraldo, trasparentissima che consente di ammirare la bellezza dei fondali, soprattutto per gli appassionati di snorkeling.
La Costa paradiso dà il nome anche al villaggio turistico non lontano da Castelsardo e vicinissimo ai piccoli centri di Costa Tinnari e Isola rossa. E’ un complesso di ville e villette indipendenti o plurifamiliari con piscine e giardini, ed interni dal design ricercato che mira ad integrarsi con il paesaggio naturale dell’esterno, predominante l’uso del legno nei soffitti e negli infissi. Se ne trovano a pochi metri dal mare o più lontane e garantite da un servizio di vigilanza privata.
Per quanto riguarda altre strutture ricettive, non mancano ristoranti, bar, supermercati, negozi, assistenza sanitaria e per chi ha bisogno di una vacanza spensierata e divertente, ci sono l’animazione della discoteca e del pianobar, i campi da tennis e le sagre campagnole nei paesini vicini. Gli sports vanno da quelli acquatici, come surf, vela, immersioni, al tennis e all’equitazione.
A Costa Paradiso si arriva con le navi traghetto che sbarcano al Porto di Olbia, Golfo aranci o Porto Torres. Da metà giugno ci si può imbarcare con i traghetti veloci che arrivano in pochissime ore. Se poi si preferisce giungere al più presto non resta che prendere l’aereo e far rotta verso gli scali di Olbia e Alghero. Una volta sull’isola, bastano appena cinquanta minuti di auto su strade costiere, un po’ tortuose ma meravigliosamente panoramiche, ed ecco aprirsi il grande sipario del teatro naturale di Costa Paradiso
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:14.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com