Eurobowl 2006

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
simonepaschetto
00domenica 23 aprile 2006 19:33

Esordio amaro per i Warriors versione Europa...44-0!!

Sinceramente non me l'aspettavo, una sconfitta era prevedibile ma le dimensioni fanno riflettere..aspettiamo il ritorno dei protagonisti, da segnalare la sportività dei tifosi di Hamburgh, che hanno lasciato numerosi messaggi sul sito dei Warriors, anche in questo Hamburgh 2 passi avanti a Marburg.
lorra73
00lunedì 24 aprile 2006 15:07
Beh che dire.....
La differenza l'hanno fatta le loro line sia attacco che difesa, il problema è che non erano solo grosse in genere ma che avevano 2 o 3 uomini che erano degli orchi urrokai usciti dal libro Il signore degli anelli; veramente immensi.

Il primo tempo in difesa "ce la siamo anche giocata" [SM=g27816] [SM=g27816] , li abbiamo costretti a 2 quarti down [SM=g27817] [SM=g27817] (che puntualmente hanno chiuso).
Il secondo tempo ormai non aveva più stroia.

In attacco abbiamo avuto grossissimi problemi sul passing game.

Loro sono stati devastanti, ci hanno letteralmente sezionato col passing game corto; nota positiva nessun big paly


Due note positive: 44 giocatori in campo su 45 e abbiamo udito da parte di loro girocatori che la nostra difesa quando arrivava sul placcaggio si faceva sentire(in poche parole hanno detto che seppur loro fosero grandi e grossi di canocchie ne hanno prese parecchie)
lorra73
00lunedì 24 aprile 2006 15:09
Dimenticavo,

seppur inifluente arbitraggio altamente al disotto delle aspettative.

Nessun holding fischiato, personalmete lo ritengo impossibile in una partita di football, e due evidentissimi pass interference a nostro favore no fischiati [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812] [SM=g27812]

simonepaschetto
00lunedì 24 aprile 2006 15:29
e chi è che non ha giocato Jejo??

Cmq. 9 anni fa i Phoenix, in finale, persero contro gli HBD 14-35, oggi 0-44 nel girone di qualificazione, tutto ciò è preoccupante.
Gaspa 40
00lunedì 24 aprile 2006 15:47
...Dipende!! Se poi i Blu Devils dovessero vincere l'Eurobowl??
Che peso dai alla sconfitta??

Non si dovrebbero fare i conti se non alla fine...
lorra73
00lunedì 24 aprile 2006 15:55
Re:

Scritto da: simonepaschetto 24/04/2006 15.29
e chi è che non ha giocato Jejo??

Cmq. 9 anni fa i Phoenix, in finale, persero contro gli HBD 14-35, oggi 0-44 nel girone di qualificazione, tutto ciò è preoccupante.




Il giovane QB Scaglia.

Patriots ha giocato ed ha fatto svariati punt fatti bene.... aparte uno bloccato [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813]
Aramil
00lunedì 24 aprile 2006 17:31
Intanto vi informo che le foto della partita sono state pubblicate...

http://www.warriorsbologna.it/Senior/2006/Foto_euro/game_01/immagini.asp
Aramil
00mercoledì 26 aprile 2006 02:11
Per darvi un'idea della diferenza fisica tra le due linee... qui vedete una nostra linea di difesa (DL #98 "Calza" Mezzetti) contro le linee d'attacco tedesche... soprattutto vi prego di notare il #73, che si vede in secondo piano... [SM=g27818]

platinum54
00mercoledì 26 aprile 2006 14:58
ora arriva vienna, e non credo siano inferiori di amburgo.
spero e credo sinceramente che bologna può far meglio. in fondo gli elementi ci sono.........

anche se loro non scherzano a passaporto:

# Name First Name Nat. Pos. Ht. Wt. Previeous Program
1 Graham Clinton USA RB 178 89 Stoniebrook College
2 Kramberger Peter A K 186 106 Vikings
3 Asiladab Pasha A WR 183 85 Vikings
4 Olson Shawn PL QB 185 96 Vikings
5 Maki Neil FIN DB 184 84 Vikings
6 Enos Charley USA REC 170 80 Vikings
7 Neusser Johannes A REC 181 82 Vikings Juniors
8 Floredo Roman A LB 183 98 Vikings
9 Widner Johannes A WR 173 83 Vikings
11 Latek Michal PL DL 188 114 Vikings
12 Sarian Sevan GB REC 175 80 Vikings Juniors
13 Henry Toby USA QB 185 85 Langenfeld Longhorns
15 Sebastiao Oliveira Mendes Djoe A WR 187 80 Vikings
16 Jobstmann Philipp A QB 172 76 Vikings
17 Dittrich Bernd A QB 185 85 Vikings Juniors
18 Atwood Luke USA REC/QB 181 85 Vikings
19 Budimir Christoph A WR 194 85 Vikings Juniors
20 Schwarz Axel D RB 175 82 Vikings
22 Pointner Ralph A RB 179 90 Vikings
23 Hribernik Nico D DB 181 80 Vikings
25 Tolhurst Art CAN RB 180 90 B.C. Lions
26 Wimmer Johannes A DL 191 99 Vikings
27 Kovacs Daniel A WR 181 70 Vikings
28 Putz Christoph A DB 178 75 Vikings
29 Pachmann Gregor A DB 171 75 Vikings
30 Neyer Gildo A DB 188 88 Vikings
31 Floredo Mario A DB 181 90 Vikings
32 Fettner Daniel A DB 168 68 Vikings
34 Thomas George A LB 186 87 Vikings
37 Höck Jan A DB 180 80 Vikings Juniors
38 Horvath Michael A DB 177 84 Vikings Juniors
40 Rolka Roman A LB 178 104 Vikings
42 Leever Shawn USA DB 181 86 Vikings
46 Stojaspal Philipp A LB 183 95 Vikings Juniors
47 Bintinger Johannes A DB 182 85 Vikings
50 Eckhart Paul A LB 186 88 Vikings Juniors
51 Völkel Michael A LB 183 86 Vikings
53 Baran Lukas A OL 177 112 Vikings
55 Stein Christoph A DL 189 105 Vikings
56 Pitschek Harald A LB 178 100 Vikings
57 Werosta Michael A LB 182 85 Vikings
59 Slater Sid USA LB 188 100 University of California
63 Zehnal Markus A OL 190 115 Vikings
67 Baumberger Norbert A DL 195 145 Vikings
68 Seybold Roman A OL 186 130 Vikings
69 Pötzelberrger Hartmut A OL 198 145 Vikings
70 Cakic Emil A DL 194 100 Vikings Juniors
72 Oismüller Michael A OL 190 113 Vikings
74 Trimmel Marcus A DL 180 105 Vikings
78 Tippold Thomas A OL 194 128 Vikings Juniors
79 Gruber Valentin A OL 186 130 Vikings
82 Altersberger Jakob A REC 184 80 Rookie
84 Hable Wolfgang A WR 180 90 Vikings
89 Meklau Roman A DL 196 117 Vikings
91 Weber Wolfgang A DL 185 95 Vikings
92 Novidi Armin A DL 199 115 Vikings
93 Rieck Georg A DL 193 130 Vikings
94 Grünsteidl Florian A DL 192 100 Baden Bruins
97 Schiller Markus A DL 180 105 Vikings
99 Martyna Darin GB DL 190 117 Danube Dragons
simonepaschetto
00mercoledì 26 aprile 2006 16:45
Anzi magari Wien è pure meglio di hamburgh..

Cmq. per informazione, quanti sono gli americani in campo per i Warriors nell'Efl??

Dal sito eurobowl.org sono + di 5..che c'è di vero??

Vi invito a vedere le foto della partita Stockholm-Moskva (link nell'erticolo sulla partita) splendide divise e fisici interessanti..vd. roster!!

Dobbiamo fare q.sa per ingrossare i nostri ragazzi...
Aramil
00mercoledì 26 aprile 2006 17:24

Scritto da: platinum54 26/04/2006 14.58
ora arriva vienna, e non credo siano inferiori di amburgo.
spero e credo sinceramente che bologna può far meglio. in fondo gli elementi ci sono.........



Vienna non sarà certamente inferiore ad Amburgo.. in fondo sono i campioni in carica... ma credo che la partita Vikings-Blue Devils valga la pena di un viaggetto in Austria.... e io ci sto seriamente pensando! [SM=g27818]

Comunque sono andato a spulciare il sito del German Bowl... e ho notato quello che già mi avevano detto alcuni tifosi di Amburgo sabato dopo la partita: in Germania ci sono 2 squadre che si spartiscono tutto, in Germania... e questo sono i Blue Devils e i Braunschweig Lions. L'ultima volta che nessuna di queste due squadre è arriva in finale risale al 1994... e nelle ultime 11 edizioni ben 7 volte la finale è stata tra queste 2 formazioni, con 4 vittorie per Amburgo e 3 per Braunschweig.

Per fare un confronto, i Marburg Mercenaries non sono mai arrivati in finale. Questo non per abbassare il valore della comunque grande prova dei Giants in terra tedesca, ma solo per far capire perchè le due partite sono difficilmente confrontabili.
Aramil
00mercoledì 26 aprile 2006 17:28
Re:

Scritto da: simonepaschetto 26/04/2006 16.45
Cmq. per informazione, quanti sono gli americani in campo per i Warriors nell'Efl??

Dal sito eurobowl.org sono + di 5..che c'è di vero??


Sono stati aggiunti a roster nomi di vari contatti nel caso servissero... però sono scesi in campo solo Devin Hollins (Qb), Reggie Greene (Rb) e Scott Mackie.
ian William è comunitario (anche se in Italia gioca da straniero) in virtù del passaporto inglese.. e comunque non è sceso in campo per infortunio.

Jon Tekac ha fatto da assistente per la difesa.

In pratica abbiamo giocato con la squadra con cui abbiamo giocato contro i Lions meno un americano.
platinum54
00mercoledì 26 aprile 2006 18:13
Re:

Scritto da: Aramil 26/04/2006 17.24


Per fare un confronto, i Marburg Mercenaries non sono mai arrivati in finale. Questo non per abbassare il valore della comunque grande prova dei Giants in terra tedesca, ma solo per far capire perchè le due partite sono difficilmente confrontabili.



Bè l'hai fatto il paragone [SM=g27812]

comunque il punto non era questo ma sottolineare che altrove vivono gli stessi avvenimenti in maniera diversa da noi. E gli unici che sono come loro in Italia sono i Teani's Team. [SM=g27822]

che piaccia o no!





simonepaschetto
00mercoledì 26 aprile 2006 19:33
Prò nel 2004 hanno vinto i Berlin Adler...
platinum54
00mercoledì 26 aprile 2006 21:36
idem in francia nel 2004 gli Spartians Amiens (...gli amici di carlo).
quelli famosi che hanno un'accademia del football sovvenzionata dalla regione e che permette hai giovani di studiare e giocare allo stesso tempo.
michigan
00giovedì 27 aprile 2006 00:28
Germania e Austria un passo sopra a tutti
poi vedo Inghilterra e Francia, questo il quartetto del football inteso come vero sport a livello europeo (cioè non il passatempo che è in Italia)
La Germania in particolare rispetto a noi non è un gradino sopra ma un piano intero, che poi se la spartiscano Lions (toh...un nome nuovo :D) e Blue Devils ciò non vuol dire che le restanti squadre valgano poco...anzi...
Ho tradotto a fatica quel che ho potuto dal sito della federazione tedesca, ne emerge un quadro che in Italia ci sogniamo anche nel basket (e ho detto tutto), se volete conferma fate come ho fatto io, andate su un sito che faccia traduzioni online (io ho usato lycos) e traducete i vari paragrafi del sito www.afvd.de .
Quello che però mi viene da domandarmi dopo tutto questo è: ma a noi piacerebbe avere un football al livello dei tedeschi?

A me personalmente SI.

Fabio

[Modificato da michigan 27/04/2006 0.31]

platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 04:32
Re: Germania e Austria un passo sopra a tutti
a chi non piacerebbe......

comunque notavo gli sponsor delle due squadre


non male
platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 10:46
X SimonePaschetto
ho trovato delle bellissime foto, magari a Simone piacciono...???
[SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833] [SM=g27833]


Stoccolma-Mosca




questo è il link principale

[Modificato da platinum54 27/04/2006 10.48]

R13
00giovedì 27 aprile 2006 10:57
Faccio notare che.....l'erba verde e gli sponsor distraggono....
1) C'è un giocatore con la t-shirt che spunta dalla maglia di gioco....
2) calzettoni a caso su giu' con righine con simbolini....
3) mentoniere diverse
4) scarpe carnevalesche di tutti i colori

Però hanno gli sponsor e nessuno nota i difetti.......
platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 11:17
ma non alludevo ad aspetto design

loro sono brutti da vedere ma hanno gli sponsor e noi siamo belli e fighi e ne prendiamo 44 con amburgo e 53 dall'Austria in Junior.

si si meglio esser belli in campo [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]




platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 11:18
dimenticavo i 42 da marbourg




simonepaschetto
00giovedì 27 aprile 2006 12:40
Ma le scarpe e le t-shirt possono anche starci ame l'unica cosa che davvero disturba è che amburgo ha tolto il proprio simbolo dal casco (o meglio lo ha messo dietro, dove si mettono i numeri e dove nessuno lo vede) per far posto agli sponsor, sembra che ancora in molti non riescano a congeniare una bella divisa con tanti sponsor...
Insomma si agli sponsor (e come fai a dire di no a pepsi e mercedes) però senza vendere l'anima, si può arrivare ad un accordo che soddisfi entrambi.

X Michigan: Non sono d'accordo, forse fisicamentre gli inglesi sono un passo avanti a noi ma per tutto il resto meglio lasciare perdere, il football va ancora meglio qui, io citerei piuttosto la Svezia, d'accordo sulla Francia, penso che in futturo crescendo tecnicamente potranno darci fastidio anche forze emergenti come i Russi o i Cechi che ad esempio da Berlino ne hanno "prese" solo 14.

Caro Thomas, quelle foto me le ero già gustate ieri....Bel campo, belle divise (mi piace molto Stoccolma..) e fisici...bhè..Fisici!!

ma il Taverna a statistica dei Cents è un tuo parente??
platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 14:01
no per niente, quel tipo di cognome è molto comune da queste parti (....è mandrogno per essere esatti [SM=g27813] ).

vero su quello che dici dei vari campionati non dimentichiamoci gli ultimi europei per nazioni: Fillandia,Svezia,Germania,Gran Bretagna.

Qualche tempo fa ero andato a vedere due partite del gruppo B e avevo visto inghilterra_francia e russia_spagna. Nel 2004 ad Amiens(...cittadina amata da Carlo) non distante da parigi. Bei ricordi [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813] [SM=g27813]
parlando con uno di loro ho scoperto che un decina di loro studiavano neglli states. non che questo sia importante ma erano tutti giovanissimi e provenivano al 90% dai Patriots di Mosca.

se trovo le foto le posto.





Aramil
00giovedì 27 aprile 2006 15:46
Moscow Patriots che sono andati a perdere tanto a zero contro gli Stockolm Mean Machine... e personalmente non me lo aspettavo assolutamente.

Comunque ho fatto un giro sul sito dei SMM e ho scoperto che in Svezia hanno una "Superserien" da sole 5 squadre dopo il forfait dei Göteborg Marvels...

...e sono i Campioni d'Europa!

Noi ci lamentiamo.. e per molte cose abbiamo ragione... però più mi adentro in questo mondo e più mi accordgo che alla fine nessun paese europeo è messo tanto meglio di noi [SM=g27818]
simonepaschetto
00giovedì 27 aprile 2006 16:41
Assolutamente vero..il "male" è comune a tutti.

Soprattutto, tanto Italia che Inghilterra, Francia e Spagna hanno subito un tracollo a metà degli anni '90 (numero di squadre e competitività tanto interna che internazionale) da cui almeno in francia hanno cominciato da poco a porre rimedio.
simonepaschetto
00giovedì 27 aprile 2006 16:44
Il fatto è che Fisicamente parlando i nordici hanno un vantaggio genetico, Svedesi, Finlandesi, Tedeschi, Austriaci e Russi sono Grossi e se sono anche organizzati ed allenati per noi è molto dura.
77-BZ
00giovedì 27 aprile 2006 17:01
TANTO PER INFORMAZIONE....

L'ALTRO ANNO I MARBURG MERCENARIES HANNO PERSO LA SEMIFINALE CONTRO I BLUE DAVILS DI 1 PUNTO....

MARBURG AVANTI TUTTA LA PARTITA....

COMUNQUE ABBIAMO VISTO LA CASSETTA E POSSO DIRE CHE ABBIAMO FATTO CAGARE NOI, ABBIAMO FATTO UNA MAREA DI SBAGLI, IO PER PRIMO....

VEDIAMO COME VA A FINIRE IN FRANCIA....

PER ME ABBIAMO QUALCHE POSSIBILITA' DI SALVARCI....

michigan
00giovedì 27 aprile 2006 18:01
La vediamo da punti di vista differenti, io cerco di capire come è possibile che a 300 km da Milano ci sia il professionismo mentre in Italia si ostenti il dilettantismo.
La Gran Bretagna è un'eccezione, non è ai livelli della Germania ma è come il Messico e il calcio.
In Messico il football è importantissimo a livello universitario, poi sparisce e lascia il posto al calcio, del resto è normale, i messicani tentano la fortuna negli USA o in Canada, mentre il calcio è uno sport a basso costo e può trovare terra fertile anche al di fuori delle università.
In Gran Bretagna il football è seguitissimo a livello universitario, con un campionato di ben 36 squadre, per poi "crollare" nell'ambito privato, dove comunque a ben vedere le squadre giocano in stadi, hanno più pubblico di noi e giocano 10 partite di regular season.
Probabilmente in GB il problema deriva dalla forte personalità del rugby, perchè altrimenti non mi spiego come possa essere quasi più importante il campionato universitario di quello normale.
La Francia la metto nel quartetto di quelle buone perchè sta crescendo molto.
Quello che considero comunque (a scanso di equivoci) non è tanto la presenza di uomini massicci o di squadre che vincono tutto, noi abbiamo avuto la squadra più vincente d'Europa (Lions) ma questo non ha fatto dell'Italia una nazione dove si potesse dire con orgoglio che si gioca a football americano.

Dicevo, quello che considero è dato da questi parametri:
- numero di squadre giocanti
- numero di tesserati
- qualità degli impianti da gioco
- quantità di spettatori
- organizzazione dei campionati

ora, se paragoniamo germania/francia/gb e addirittura austria con l'Italia c'è da piangere, e tanto.
I paesi del nord, seppur molto forti non li considero nel quartetto dei "big" ma solo per il loro "scarso bacino d'utenza".
Per quanto forti le federazioni finlandese e svedese non sono assolutamente ad un livello mediatico e numerico paragonabili a Germania o GB, ma neanche a Francia o Austria, e del resto salvo casi sporadici, nemmeno nel calcio le federazioni nordiche hanno la potenza di quelle del centro/sud europa.

Ma torniamo al football.
Quale è l'esempio da seguire?
Cosi a pelle direi Germania, magari con dei correttivi per rapportarci alla nostra realtà.
Non di certo la GB, da noi l'università ha poco a che vedere con lo sport agonistico.
Non seguirei neanche la Francia, perchè tutto sommato loro stanno cercando di rapportarsi alla Germania, e nemmeno l'Austria perchè alla fine è un'appendice tedesca.

Germania! questa dovrebbe essere la parola d'ordine di tutti i "dirigenti" di football (dalla federazione alle squadre passando per gli arbitri).

Fabio
simonepaschetto
00giovedì 27 aprile 2006 18:35
Ma vedi Fabio, le squadre univeresitarie si compongono spesso di una 20 di elementi, e quanto al pubblico non sò di che dati disponga tu ma le foto del britbowl di 2 anni fa si commentavano da sole, stadio enorme e bellissimo sì ma deserto.
E gli avversari degli Olympians non avevano una divisa uno uguale all'altro.
Quanto agli impianti le foto che ho visto (si parla di senior perchè l'iniversità come dicevi giustamente non è purtroppo nemmeno da considerare..) mostravano partite giocate in campi senza nemmeno le tribune!!
Se da noi i Lions non fanno testo da loro gli Olympians sono solo una bellissima eccezione, del resto vuoi che almeno a Londra non ci sia una squadra di football vera e prorpia??
Cosa che invece non accade nel nord dove anche a livello di pubblico se la cavano proprio benino...quanto agli impianti basti dire che tanto a Oslo come a Stoccolma e Helsinki hanno stadi dedicati praticamente solo al football.
Ma c'è un altra cultura sportiva ed organizzativa, + dell'inarrivabile Germania io guarderei proprio alla Francia che per molti versi ci è più vicina, tolto un fatto, le loro amministrazioni comunali sono evidentemente + sensibili e forniscono impianti degni di tale nome a tutte le socetà, io ho visto quello di Nizza (Dauphines serie A2) e quello di Thonon (Black Panthers serie A) e sono da paura.
Magari la Germania o l'Austria ma per iniziare un percorso volerei un po' + basso.
In Italia per varui motivi ci dobbiamo rivolgere solo a privati (manco una federazione ma la lega di un privato!!) e allora dobbiamo studiare come lavorare bene e dare continuità in una situazione del Genere, organizzativamente parlando + che la Germania io punterei ad un mix tra la situazione logistica di Bolzano, la passione di Sarzana, l'efficenza tecnica di Bergamo e quella organizzativa di Warriors e Rhinos.

[Modificato da simonepaschetto 27/04/2006 18.38]

platinum54
00giovedì 27 aprile 2006 22:58
punti troppo in alto caro mio,purtroppo da ste parti ci piace parlare e quando si tratta di fare.... [SM=g27825] [SM=g27825] [SM=g27825]
e comunque una volta che riesci a fare tutto ciò non è che sia finita...!!!!!!!noi abbiamo un handicap: la testa




[Modificato da platinum54 27/04/2006 23.00]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:54.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com