Festa del paratico di Governo "Aspettando Yulè" 13 Dicembre ore 21:00

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Ameril
00sabato 8 dicembre 2012 12:03
mi servirebbe al più presto la descrizione di questo addobbo

sensali4.altervista.org/0037/addobboparatico.jpg

e di questi

torta: REGALO SOTTO L'ALBERO


salati: SCORFANO SU CROSTA, INSALATA DOLCE

dolci: TRONCHETTO CROCCANTE, DOLCETTO REALE

bevande: VINO ROSATO, SPUMA BIANCA
TheanaVon Doulk
00domenica 9 dicembre 2012 21:37
TRONCHETTO CROCCANTE

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_dolci/07.jpg

E' un'esplosione di gusto quella che provoca questo appetitoso dolce preparato dai Sensali. Il corpo centrale del dolce è composto da un rotolo di pan di spagna, al cui interno sono disposte, a strati, due creme. La prima è una crema al cacao dolce, la seconda invece una crema alla nocciola e rhum. Il rotolo di pan di spagna è stato quindi adagiato su una sfoglia finissima di cioccolato fondente, e ai suoi lati sono stati incollati dei biscotti realizzati con nocciole sminuzzate e miele cristallizzato. L'intero dolce è stato quindi decorato con delle spirali di cioccolato e con una figurina in zucchero colorato di Babbo Yulè.

DOLCETTO REALE

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_dolci/01.jpg

Questi dolcetti natalizi sono decisamente stati pensati per i più golosi! La base del dolcetto è stata realizzata con un composto di uova, latte, farina, lievito e un poco di zucchero. Nell'impasto dei dolcetti al cioccolato è stato aggiunto anche del cacao dolce. Dopo aver cotto l'impasto nei pirottini e fatto raffreddare, questi dolcetti sono stati farciti con creme al liquore, e in seguito adornati con delle meringhe colorate sormontate da decorazioni di zucchero raffiguranti pupazzi o fiocchi di neve. Un dolce decisamente gustoso e adatto alle serate più allegre e all'insegna della felicità!

VINO ROSATO

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_bevande/08.jpg

Dolce e aromatico, ecco il vino perfetto per le feste! E' stato ottenuto dalle più pregiate e zuccherine uve di Dorada, e grazie a una lunga fermentazione ha raggiunto l'alto grado alcolico che lo contraddistingue. Il vino si presenta di colore rosso, con un gusto dolce e corposo che lo rende particolarmente adatto per la consumazione insieme ai dolci. A questo vino è stato aggiunto un po' di succo di lamponi, per rendere il suo sapore ancora più dolce e fruttato.

SPUMA BIANCA

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_bevande/09.jpg

Questo frullato è particolarmente adatto per le occasioni speciali. E' stato realizzato mischiando energicamente tra loro latte, polvere di nocciole tostate e cacao amaro, insieme a ghiaccio triturato. Il composto è stato sbattuto in modo energico fino ad ottenere questa soffice spuma dolce, che è stata successivamente versata in alcuni calici dalla forma a imbuto per non farle perdere la sua soffice spumosità. I calici sono stati quindi abbelliti con alcune foglie di menta, uno stecco di cannella e una spolverata di zucchero di canna, i quali esaltano il gusto del frullato ma senza coprire gli aromi, più persistenti, di cacao e nocciola.

FESTOSA ALLEGRIA

http://sensali4.altervista.org/0037/addobboparatico.jpg

Ecco un addobbo che trasforma ogni festa di Yulè in un evento di gran classe. Appesi al soffitto ci sono alcune ghirlande di Pulsatilla Mistralis e Phelcis Communis, che corrono lungo tutto il perimetro della sala. Alle pareti sono state appese invece delle ghirlande dalla forma circolare realizzate con alcuni rametti di pino e palline dell'albero di Yulè. La Pulsatilla e la Phelcis sono presenti anche nella ghirlanda che è stata appesa sopra al caminetto, la quale è abbellita da una campana dorata, e nelle decorazioni appese alle finestre. Sui tavoli sono stati posati dei cestini intrecciati e abbelliti da nastri di seta di colore rosso e oro contenenti delle Venacee Turbidae di colore rosso. Al soffitto, infine, sono stati appesi degli stendardi con lo stemma del Paratico.

REGALO SOTTO L'ALBERO

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_torte/11.jpg

Ed ecco una torta all'insegna della golosità preparata per voi dai Sensali! Questa torta è stata realizzata con strati di soffice pan di spagna imbevuto con un poco di rhum. Tra gli stati di pan di spagna è stata stesa in modo abbondante della crema pasticcera realizzata con uova, latte, farina e zucchero. La torta è stata quindi interamente ricoperta con una glassa al limone, che rende il dolce più leggero e gustoso. Sopra e intorno al dolce sono state quindi applicate delle decorazioni di marzapane raffiguranti dei pacchi regalo e delle palline di Yulè, mentre i lati della torta sono stati decorati con alberi di Yulè realizzati in zucchero. Un dolce al quale non si può rinunciare!

SCORFANO SU CROSTA

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_salati/01.jpg

Questi stuzzichini sono talmente deliziosi che non si può fare a meno di mangiarli! La base è stata realizzata con alcune striscioline di pane, le quali sono state passate nell'uovo sbattuto, accorpate in forma di ovali e fritte finchè non hanno assunto una leggera doratura. Sulle schiacciatine ancora calde, quindi, è stata distesa una sottile fetta di formaggio magro, e in seguito alcune strisce di scorfano affumicato. Il tutto è stato quindi abbellito con dei rametti di rosmarino e disposto in un elegante vassoio. Il risultato è un antipasto dal gusto deciso e persistente, adatto a chi ama i piatti corposi.

INSALATA DOLCE

http://www.catalogosensali.altervista.org/_altervista_ht/YULE_salati/06.jpg

Solo i cuochi dei Sensali potevano pensare a un piatto così gustoso e raffinato! L'idea base è stata quella di mescolare, all'interno della stessa insalata, frutta e verdura. In questa insalata sono infatti presenti delle foglie di spinaci, cotte al vapore in modo da risultare leggere al gusto, degli spicchi di arancia dolce e dei pezzettini di pomodoro secco. Al tutto sono stati aggiunti alcuni pinoli freschissimi, quindi l'insalata è stata condita con poco olio e un pizzico di sale. Un sapore curioso per i commensali più avventurosi!
Afrania
00martedì 11 dicembre 2012 14:45

Corrette!

Consiglio descrizioni vassoi: non specifichiamo troppo di cosa sono fatti vassoi e decorazioni non commestibili altrimenti dovremmo creare anche quelli [SM=g27988]
Giunny
00martedì 22 gennaio 2013 17:00
AGGIORNATE TUTTE NEL CATALOGO
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:53.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com