Festa per l` accordo tra Clan Eversor e Corte del Nibbio Mercoledì 7 Novembre ore 21.30*PAGATO CONCLUSO*

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
-shela-
00domenica 28 ottobre 2007 09:06
Festa per l`accordo tra Clan Eversor e Corte del Nibbio Mercoledì 7 Novembre ore 21.30

Referente : vampiresusy

Data: Anno X - Mese 7° - Giorno 30° nove ore e mezza dopo l`apice massimo del sole (Mercoledì 7 Novembre 2007 ore 21.30)

Luogo: Sala pubblica della Corte (Piazzale di Lot - Sud - Entra - Corte)


Invito: fuori catalogo: http://fallentree.interfree.it/InvitiEversor2.jpg


Prelibatezze Salate:

Gioielli del mare 120 m.o.
Sinfonia in rosa 120 m.o.
Cascata di freschezza 120 m.o.
Mari e monti 150 m.o.

Prelibatezze Dolci:

Dolcezze in fiore 130 m.o.

Torta:

Fantasia di frutta 150 m.o.

Bevande:

Sidro multicolore 150 m.o.
Arancia in rosa 150 m.o.
Mare di cristallo 150 m.o

Filmino: si 300 m.o.
Offerta : Sfarzo 500 m.o. (solo lista Sensali)
Intrattenimento: Stella (2 musicanti) 1000 m.o.
Sala: Gran Galà (Solo Masterizzazione, Non deve essere inserita l'Immagine nella paginetta Grafica)
Lirica: medioeval 50 m.o.

Stemma Corte del Nibbio: http://83.211.3.32/lotnew/img/stendardi/705.jpg

Stemma Clan Eversor: http://83.211.3.32/lotnew/img/stemmi/c4400.gif

appena ho il resto aggiungo [SM=g27989]

Contattati musicanti (Sinidy) aspetto conferma
MUSICANTI confermati [SM=g28002]

-shela-
00domenica 28 ottobre 2007 10:55
INVITI SCIOLTI (DA SPEDIRE IL 2/11)



.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


I Sensali di Lot,

Sono lieti di annunciare la Festa per l`accordo tra il Clan Eversor e la Corte del Nibbio
che si terrà il Giorno 30° - Mese 7° - Anno X - nove ore e mezza dopo l`apice massimo del sol (Mercoledì 7 Novembre 2007 ore 21.30)
Presso Sala pubblica della Corte (Piazzale di Lot - Sud - Entra - Corte)


La Corte del Nibbio ed il Clan Eversor sono lieti di invitare la S.V. alla Festa


Potete ritirare il vostro invito presso il seguente indirizzo:


sensali1.altervista.org/0131/index.html


.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


Per eventuali doni presenti nella Lista Doni, contattare un Sensale delle delle feste o un Sensale delle funzioni solenni presente nel granducato al momento della richiesta entro e non oltre 24 ore dalla festa.

Servizio curato dai Sensali di Lot




INVITO PER MESTIERE



"Con la Preghiera che possiate gentilmente inoltrarlo a tutti i membri del Vostro Mestiere"




.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


I Sensali di Lot,

Sono lieti di annunciare la Festa per l`accordo tra il Clan Eversor e la Corte del Nibbio
che si terrà il Giorno 30° - Mese 7° - Anno X - nove ore e mezza dopo l`apice massimo del sol (Mercoledì 7 Novembre 2007 ore 21.30)
Presso Sala pubblica della Corte (Piazzale di Lot - Sud - Entra - Corte)


La Corte del Nibbio ed il Clan Eversor sono lieti di invitare la S.V. alla Festa

Potete ritirare il vostro invito presso il seguente indirizzo:


sensali1.altervista.org/0131/index.html


.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


Per eventuali doni presenti nella Lista Doni, contattare un Sensale delle delle feste o un Sensale delle funzioni solenni presente nel granducato al momento della richiesta entro e non oltre 24 ore dalla festa.

Servizio curato dai Sensali di Lot




INVITO PER GILDA


"Con la preghiera che possiate inoltrare gentilmente a tutti i membri della Vostra Gilda"




.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


I Sensali di Lot,

Sono lieti di annunciare la Festa per l`accordo tra il Clan Eversor e la Corte del Nibbio
che si terrà il Giorno 30° - Mese 7° - Anno X - nove ore e mezza dopo l`apice massimo del sol (Mercoledì 7 Novembre 2007 ore 21.30)
Presso Sala pubblica della Corte (Piazzale di Lot - Sud - Entra - Corte)


La Corte del Nibbio ed il Clan Eversor sono lieti di invitare la S.V. alla Festa


Potete ritirare il vostro invito presso il seguente indirizzo:


sensali1.altervista.org/0131/index.html


.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


Per eventuali doni presenti nella Lista Doni, contattare un Sensale delle delle feste o un Sensale delle funzioni solenni presente nel granducato al momento della richiesta entro e non oltre 24 ore dalla festa.

Servizio curato dai Sensali di Lot




INVITO PER CLAN


"Con la preghiera che possiate inoltrare gentilmente a tutti i membri del Vostro Clan"




.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


I Sensali di Lot,

Sono lieti di annunciare la Festa per l`accordo tra il Clan Eversor e la Corte del Nibbio
che si terrà il Giorno 30° - Mese 7° - Anno X - nove ore e mezza dopo l`apice massimo del sol (Mercoledì 7 Novembre 2007 ore 21.30)
Presso Sala pubblica della Corte (Piazzale di Lot - Sud - Entra - Corte)


La Corte del Nibbio ed il Clan Eversor sono lieti di invitare la S.V. alla Festa


Potete ritirare il vostro invito presso il seguente indirizzo:


sensali1.altervista.org/0131/index.html


.¸¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´¸_¸.¤°´°' •.• ´°¤.¸_¸'°¤.¸_¸'°¤.¸_¸


Per eventuali doni presenti nella Lista Doni, contattare un Sensale delle delle feste o un Sensale delle funzioni solenni presente nel granducato al momento della richiesta entro e non oltre 24 ore dalla festa.

Servizio curato dai Sensali di Lot
-shela-
00domenica 28 ottobre 2007 15:47
EGLY: ascolta vorrebbero l'invito e il salone che ci sono nel link:
http://sensali1.altervista.org/0129/

per gli stendardi vampiresusy ha un link che li raggruppa, come dice lei, ad hoc...cmq ti faccio sapere [SM=g27985]

Ti ripporto ciò che mi ha scritto:

l`invito è questo
sensali1.altervista.org/0129/

la sala è quella che vedi in questo invito
mentre per l`invito è il medesimo di colore diverso

per gli stendardi abbiamo fatto un`immagine ad hoc che unisce quelle eversor e quello del nibbio solo che non ho ora sotto mano il link

.Eglantine.
00domenica 28 ottobre 2007 17:22
Presa visione. Va bene, aspetto il link stendardi. Conoscendo Vampiresusy avrà fatto qualcosa in flash.
-shela-
00domenica 28 ottobre 2007 17:56
ok EGLY, l'ho cmq avvisata che al max entro martedì vorrei anche gli invitati..e se gli inviti partiranno un pò dopo...pazienza [SM=g27989]


.Eglantine.
00domenica 28 ottobre 2007 19:51
Pronta la pagina provvisoria:

sensali1.altervista.org/0131/index.html

(notare lo sfondo del nibbio su catenelle eversor [SM=g27988] )
Loreleylot
00domenica 28 ottobre 2007 20:42
Re:
.Eglantine., 28/10/2007 19.51:

Pronta la pagina provvisoria:

sensali1.altervista.org/0131/index.html

(notare lo sfondo del nibbio su catenelle eversor [SM=g27988] )


Bellissima [SM=g27998]

Merveille
00domenica 28 ottobre 2007 23:21
Mi raccomando Shela, come sempre, per qualsiasi novità comunicamela in bacheca impegni.

Festa appena aggiunta! [SM=g28002]


[SM=g28003]
-shela-
00lunedì 29 ottobre 2007 08:31
Pardon Merv.....ma ieri con la cerimonia di Skakko e Carmens non sono riuscita a comunicartelo

EGLY: [SM=x1343867] grandiosa come sempre [SM=g27988]

Merveille
00lunedì 29 ottobre 2007 13:01
Tranquilla tesoro e se hai bisogno di aiuto per gli inviti, quando ti daranno la lista, non esitare a chiedere.. [SM=g28002] [SM=g28003]
-shela-
00martedì 30 ottobre 2007 01:07
EGLY: Per l'invito

http://fallentree.interfree.it/InvitiEversorBlu.jpg

l`immagine da inserire nell`invito eversor -nibbio:

http://www.obscureangel.com/sensalifesta.jpg


-shela-
00martedì 30 ottobre 2007 10:49

vampiresusy, mi chiede questo, è possibile?

per quanto riguarda i doni il clan ha acquistato una minicantina dai distillatori per PETRUS da portare come dono più due doni propri del clan (non certificati per sta faccenda della sospensione) volevo sapere se era possibile linkarli nella paginetta dell`invito o meno

domandina visto il lavoro dell`artistuzze del clan è possibile aggiungere anche loro come realizzatrici grafiche dell`nvito?

[SM=g27994]
.Eglantine.
00martedì 30 ottobre 2007 11:19
Pagina aggiornata [SM=g28002]
.Eglantine.
00martedì 30 ottobre 2007 11:22
Re:
-shela-, 30/10/2007 10.49:


vampiresusy, mi chiede questo, è possibile?


domandina visto il lavoro dell`artistuzze del clan è possibile aggiungere anche loro come realizzatrici grafiche dell`nvito?

[SM=g27994]




seee, come no, magari in carattere dimensione 7 nell'intestazione...ma per piacere... [SM=x1017067]
-shela-
00martedì 30 ottobre 2007 12:23
EGLY: [SM=g28003] lo sò che esagerano, ho postato tutto a Lory....sicuramente è no..però visto che vampiresusy, è....diciamo un tantino....pretenziosetta...io posto tutte le sue richieste in modo che anche Lory ne sia informata.

Non ti arrabbiare [SM=g27989]
-shela-
00martedì 30 ottobre 2007 13:56
LISTA INVITATI
(dico la mia..... qui ci vuole un medico...ma uno Braaavoooo)



*** Nobili ***

Gran Ciambellano Azivir
Conte Erik
Conte Petrus
Somma Sacerdotessa Urania
Infante conte UtherPendragon


*** Governatori ***


Governatore Greenwarrior
Governatore MacGyver
Governatore Cyb
Governatore SEANA
Governatore Axe
Governatore Lumi
Governatore Thiara
Governatore Dhugar


*** Mestieri ***


Il Comandante Supremo delle Guardie Ducali Signora Lyra e tutti gli appartenenti al Corpo delle Guardie Ducali
I Primi Funzionarii del Paratico Signor Cyb e Signora Petunia e tutti gli appartenenti al Paratico di Governo
Il Consul della Corte di Giustizia Signor Ewan e tutti gli appartenenti alla Corte di Giustizia
Il capo delle Guide ducali Signora StregaLilith e tutti gli appartenenti alla Guide Ducali.
Il Magister Fati Signora Vaento e tutti gli appartenenti alla Compagnia dell’Anello del Fato
Il Magnifico Rettore dell`Accademia delle Razze Signora Vilidia e tutti gli appartenenti all’ Accademia delle Razze
Il Custos Iuris Signore Imhotep e tutti gli appartenenti all’ordine degli azzeccagarbugli
I Supremi Custodi dell`Ordine dell`Unicorno Signora Krameria e Signora Thelaine e tutti gli appartenenti all’Ordine dell’Unicorno
Il Primo Cavaliere della Dea Themis Signore Ultima e tutti gli appartenenti ai Cavalieri di Themis
Il Magnifico Rettore dell`Accademia dei Ruoli Signore Gwynbleidd e tutti gli appartenenti all’ Accademia dei Ruoli di LOT
Il Console dell’Esercito Ducale di LOT Signor Taigher e tutti gli appartenenti all’ Esercito Ducale
Il Ministro de La Signora di Lot Signor DARKMAN e tutti gli appartenenti alla Corte de La Signora
La Sacerdotessa Reggente delle RosaeSpinae Signora Dania e tutti gli appartenenti alla Corte di ERIK
Il Primo Mecenate Signore Styx e tutti gli appartenenti all’ordine dei Mecenati di Lot
Il Comandante dei Dragoni di LOT Signore DRAKKAN e tutti gli appartenenti al Corpo dei Dragoni di Lot
Il Coordinatore del Concilio Magico Mistico Lord Armisael e tutti gli appartenenti Concilio Magico,Mistico, Scientifico


***Gilde***


L’ Espero Lady Miwako e tutti gli appartenenti alla Gilda I Picari
Il Laido Capo dei Miserabili Sir Herystelle e Sir Kaaneck e tutti gli appartenenti alla Gilda Reggia dei Miserabili
Il Gran Maestro dell`Ordine del Leone Sir Pan e tutti gli appartenenti alla Gilda Sacro Ordine del Leone
Il Supremo Signore dell’antico Codice Sir AlexMcAirt e tutti gli appartenenti ai Paladini dell’antico codice
Il Dominus Corvorum SEANA e tutti gli appartenenti al Reggimento Corpora Corvum
Il Generale axe e tutti gli appartenenti al Reggimento Atlantis
Il Generale greenwarrior e tutti gli appartenenti al Reggimento Thunder
I Generali MacGyver, Sir Alaric e Sir Erkembrad e tutti gli appartenenti al Reggimento Blizzard
I Pretori Lady Tihara e lady Losindil e tutti gli appartenenti al Reggimento Legio Victrix
I Re dell`Orda Sir DOOOOD e tutti gli appartenenti alla Gilda Orda dei Barbari
Il Pendrawen dei Cavalieri Erranti Sir ITemplari e tutti gli appartenenti alla Gilda Cavalieri Erranti
Il Signore dei Mercenari Lady lain01 e tutti gli appartenenti alla Gilda Masnada dei Mercenari
Il Re scorpione Sir Chevalier e Sir North e tutti gli appartenenti alla gilda degli Scorpioni di Lot
I Consoli dell`Armata Ducale Sir coriolano e Sir DeFronsac e tutti gli appartenenti alla Gilda Armata Ducale
Il Re dell`Ordine Consacrato Lady Aleira e tutti gli appartenenti alla Gilda Cavalieri dell`Ordine Consacrato a Simeht
L’ Istigatore dell`Ombra Sir Axymius e tutti gli appartenenti alla Gilda Ombre Nere (non c’è il capo è la carica più alta al momento)
Il Principe delle Tenebre Lady SOFRONIA e tutti gli appartenenti alla Gilda Cavalieri Neri
Il Gran Mastro della Masseria Lady Licia e Lady Aishaa e tutti gli appartenenti alla Gilda Masseria di Lot
Il Gran Maestro dei Sensali Lady Loreley e tutti gli appartenenti alla Gilda dei Sensali di Lot
Il Maestro del Convivio degli Appassionati Lady Lyseleth e tutti gli appartenenti alla Gilda Convivio degli Appassionati di Belle Arti
I Custos Officinae Lady Lucyette e Sir Derlond e tutti gli appartenenti alla Gilda Officina Erboristica
Il Direttore Artistico della Compagnia dei Teatranti Sir JOK e tutti gli appartenenti alla Gilda Compagnia Teatrale del Granducato di LOT
Il Primo Musicante della Compagnia Sir Ierend e Lady MariXe e tutti gli appartenenti alla Gilda Compagnia dei Musicanti
Il Duca degli Asinelli o dei Paveri Plaieri Lady Moky e tutti gli appartenenti alla gilda dei Paveri Paieri
Il Sommo dei Bardi Sir Numb e Lady Aniram e tutti gli appartenenti alla Gilda Bardi di Lot
Lo Shalafi dell`Alba Sir Calandryll e tutti gli appartenenti alla Gilda Ordine dei Maghi dell`Alba
Lo Shalafi della Torre dell’Alta Magia del Crepuscolo Lady Euridice e Sir Lowenas tutti gli appartenenti alla Gilda Ordine dei Maghi del Crepuscolo
L’ Arcistrega Lady Neenuvar e tutti gli appartenenti alla Gilda Congrega delle Streghe
Lo Shalafi dell`Ordine della Notte Lady Lylith e tutti gli appartenenti alla Gilda Ordine dei Maghi della Notte
Il Dominus Arcani Sir Nenthar e tutti gli appartenenti alla Gilda Setta degli Oscuri Stregoni
La Suprema Luce del Sacro Cerchio Lady Gilien e tutti gli appartenenti alla Gilda Sacro Cerchio dei Prescelti di Themis
Il Sommo Chierico Sir PuckPuff e tutti gli appartenenti alla Gilda Chierici di LOT
Il Primo Signore dei Draghi della Luce Lady Ninsithil e Tutti gli appartenenti alla Gilda Signori dei Draghi della Luce
L`Ard Rhys Sir Rings e tutti gli appartenenti alla Gilda Confraternita dei Druidi
I Nagual degli Sciamani Lady Kerisha e Sir Drakonium e tutti gli appartenenti alla Gilda Tribù degli Sciamani
L’ Oracolo Latore dell`Equilibrio Lady Yana e tutti gli appartenenti alla Gilda Custodi dell`Ade
Il Primo Necromante Lady Aspidia e tutti gli appartenenti alla Gilda Setta dei Necromanti
L’ Esarca dei Draghi delle Tenebre Lady Arian e tutti gli appartenenti alla Gilda Signori dei Draghi delle Tenebre
L’ Empia Voce di Simeht Sir Theunis e tutti gli appartenenti alla Gilda Monaci di Simeht
Il Maestro degli Alchimisti Lady siryana e tutti gli appartenenti alla Gilda Ordine degli Alchimisti.
Il Mastro Cerusico Lady Debby e tutti gli appartenenti alla Gilda dei Cerusici
Il Sommo Detentore dell`Arcana saggezza Lady Sianna e tutti gli appartenenti alla Gilda Detentori dell`Arcana Saggezza
Il Delegato del Concilio Sir Angemon e tutti gli appartenenti alla Gilda del Concilio delle Razze
Il Comandante Lady Flinter e tutta la Gilda della Combutta del Piccolo Popolo


*** Clan ***


Lady Aurora e tutto il Clan della sfera di cristallo
Sir Dorok e tutto il Clan Ministri Alae
Sir NaughtyWolfFox e tutto il Clan Rei Creatae Innatae
Sir Deathcloud e tutto il Clan Moonshadow
Lady Essylt e tutto il Clan L’Ze’zhuanth Olis’inth
Lady flidays e tutto il Clan Nienna Ciryatan
Lady Ariel e tutto il Clan degli Aerlinn
Lady EaMirLuthy e tutto il Clan degli Ithil` Quessir
Lady Aaileen e tutto il Clan Regno degli Eldalië
Lady aileen e tutto il Clan Liòsàlfar
Lady Minar e tutto il Clan Edhelaurë
Lady Sixie e tutto il clan delle fate di onera
Lady Sinidy e tutto il Clan delle fate Ameral
Lady Corinna e tutto il clan delle fate di avalon
Lady Caprice e tutto il Clan Stirpe di Salewick
Lady Jillraggiodsole e tutto il Clan Prima Comunità Folletta
Lady Darywitch e tutto il Clan Ondomiel
Sir Pumba e tutto il Clan degli hobbit della collina
Lady Aliryan e tutto il Clan Il branco
Lady Katsumi e tutto il Clan Stirpe di Neft
Lady diantaion e tutto il Clan Stirpe dei Blunaiglim
Sir Zuhad e tutto il clan degli antichi mezz’elfi
Sir Elrondh e tutto il Clan Mezzelfi dell`ordine della fenice
Lady Pensiero e tutto il Clan Mezzelfi senza nome
Sir umelf e tutto il Clan delle Stelle di Aina Karat
Sir Kanedar e tutto il clan casa di ferro
Sir Barad e tutto il Clan Bipenne
Lady Emylela e tutto il clan dei figli di condor
Lady orientea e tutto il clan I Cavalieri della Sfera
Lady Laefal e tutto il clan yurath
Lady Diade e tutto il Clan Famiglia dei Malavar
Lord xxAuronxx e tutto il Clan Stirpe degli Armhes
Lady Alteah e tutto il Clan Khamaril
Lady Fruttosia e tutto il Clan Le Erinni di Lot
Sir VladMakath e tutto il Clan Conclavis Damnatorum
Lady MALKAVIA e tutto il Clan Magisterum Noctis
Sir Vlad e tutto il Clan Sororis
Il Conte ERIK e tutto il Clan I santi
Sir Mihawk e tutto il Clan Umbrae Choreatis
Sir sanchopanza e tutto il Clan Sealbhaiocht
Lord Thehaunted e tutto il Clan Abominio del Drago


***Singoli***

Lord Aldur
Lady Alisya & Lord Abadir
Lord BlackKnife & Lady Diade
Lady faidh
Lord Gano
Lady Shuami
Lord Worf


.Eglantine.
00martedì 30 ottobre 2007 16:52
Re:
-shela-, 30/10/2007 12.23:

EGLY: [SM=g28003] lo sò che esagerano, ho postato tutto a Lory....sicuramente è no..però visto che vampiresusy, è....diciamo un tantino....pretenziosetta...io posto tutte le sue richieste in modo che anche Lory ne sia informata.

Non ti arrabbiare [SM=g27989]




No no, non mi arrabbio però mi sembra assurdo mettere nella pagina grafica come realizzatori anche il clan...poi...tutto può essere. Sentiamo il GM.
Loreleylot
00martedì 30 ottobre 2007 19:06
Re: Re:
.Eglantine., 30/10/2007 16.52:




No no, non mi arrabbio però mi sembra assurdo mettere nella pagina grafica come realizzatori anche il clan...poi...tutto può essere. Sentiamo il GM.




Per i linkaggi vari va bene, ma solo se è materiale certificato.

Per l'altra faccenda, scusate ma le loro artiste cosa avrebbero fatto?

L'invito?

Se così fosse, potremo scrivere in piccolo e basso stile controindicazioni dei medicinali che la pergamena è stata creata da XXX e scritta da eglantine.
.Eglantine.
00martedì 30 ottobre 2007 21:38
Re: Re: Re:
Loreleylot, 30/10/2007 19.06:




Per i linkaggi vari va bene, ma solo se è materiale certificato.

Per l'altra faccenda, scusate ma le loro artiste cosa avrebbero fatto?

L'invito?

Se così fosse, potremo scrivere in piccolo e basso stile controindicazioni dei medicinali che la pergamena è stata creata da XXX e scritta da eglantine.




Praticamente han fatto la carta dell'invito e gli stendardi
-shela-
00martedì 30 ottobre 2007 23:31
Ho chiesto per i certificati dei vari link, ecco che ha risposto:

" //quello masserino lo è
per il resto ce lo giochiamo nel caso

per i nomi che ti chiedevo di aggiungere come realizzatrici grafiche hai saputo nulla?"



non mi sono sbilanciata sul discorso artiste clan, le ho chiesto i nomi, che sono: Ophelie e ABSYNTHIA, poi aspettiamo che dice Lory

//questo il linki del certificato masserino (per cui validissimo) per il conte petrus quale dono degli eversor

distillalot.altervista.org/ordini07/Autumn/Petrus_Clan_Eve...
.Eglantine.
00mercoledì 31 ottobre 2007 01:02
Ok anche se non capisco il senso di mettere un dono per Petrus su un invito destinato a 1000 persone...mah...strana era in masseria e strana è rimasta.
-shela-
00mercoledì 31 ottobre 2007 09:03
Per il SALONE,ho utilizzato la stessa descrizione della festa del 29/10, visto che il luogo è lo stesso

MASTERIZZAZIONE SENZA POTERI DEL FATO

Salone Gran Galà:

+***COLORI VIVI, FORTI CONTRASTI, RICCA ELEGANZA, QUESTE SONO LA CARATTERISTICHE PIU` EVIDENTI CHE SI SCORGONO ENTRANDO NEL SALONE DELLA CORTE. ***


+***IL PAVIMENTO E` COMPOSTO DA UN MOSAICO A SCACCHIERA DI MARMI, OTTENUTO ALTERNANDO IL GRIGIO ALL`OCRA, COLORI CHE RICHIAMANO L`ARREDO, IN UN GIOCO DI ALTERNANZE ARMONIOSE. ***

+***LE PARETI SONO RICCAMENTE ADDOBBATE, CIMELI DI GUERRA, PREZIOSE VESTIGIA DI GLORIOSE STORIE RENDONO LA SALA UN VIVO RICHIAMO ALL`ONORE, ALLA FORZA, AL PASSATO CHE SI FA IMPULSO PER IL FUTURO. ***

+***GLI ADDOBBI SONO COSTITUITI DA SPLENDIDE ARMI, SPADE, PICCHE, LANCE ED ASCIE DI GUERRA. DA SCUDI, DA ELMI E DA ARMATURE, ORDINATI E DISPOSTI IN UN REGOLARE SCHEMA. ***

+***LA VOLTA, COMPOSTA DA ROBUSTE TRAVI, REALIZZATE IN LEGNO PREGIATO, INTRECCIATE IN UNO SCHEMA SEMPLICE, SIMBOLO DEL RECIPROCO AIUTO CHE SI OTTIENE NELLE COMPAGINI AFFIATATE. LE TRAVI SONO ILLUMINATE DA NUMEROSI LUMI, POSTI SULLE PARETI AD INTERVALLI REGOLARI. ***



PRELIBATEZZE:

Salati

I GIOIELLI DEL MARE

+***DUE DIFFERENTI CIOTOLE IN ARGENTO FINEMENTE CESELLATO CONTENGONO I PREZIOSI DONI CHE IL MARE CI OFFRE: PICCOLI GAMBERETTI ROSA POSATI SU DI UN SOFFICE LETTO DI LATTUGHINO VERDE E CONDITI CON UN’EMULSIONE SEMPLICE DI OLIO E LIMONE, AROMATIZZATI CON SALE, PEPE E SPEZIE D’ORIENTE. UN CONDIMENTO CHE NON COPRE IL NATURALE E FRESCO SAPORE MA LO ESALTA IN MANIERA SUBLIME. NELLA CIOTOLINA GEMELLA TROVA ASILO RARO CAVIALE DI STORIONE SERVITO AL NATURALE. ***


SINFONIA IN ROSA

+***E'ARMONIOSA, SUBLIME,DELICATA ED AL TEMPO STESSO DAL GUSTO DECISO ED INCONFONDIBILE COME UNA SINFONIA, QUESTA PRELIBATEZZA PRESENTATA CON ESTREMA ELEGANZA SU DI UN VASSOIO ARGENTEO DALLA FORMA DI PESCE. UN SALMONE FRESCHISSIMO, LA CUI CARNE È DI UNA TENUE TONALITÀ DEL ROSA, È STATO TAGLIATO DA ESPERTI CUOCHI IN FETTINE MOLTO SOTTILI CHE VENGONO ADAGIATE ORDINATAMENTE E CONDITE A CRUDO CON UNA MISCELA DI OLIO, LIMONE E SPEZIE PROFUMATE. IL TUTTO È COSPARSO CON UN TRITO D'ERBA CIPOLLINA, CHE AGGIUNGE UN AROMA PARTICOLARE MA DELICATO E DECORATO CON FETTINE DI LIMONE FRESCO. UN VERO PIACERE PER GLI OCCHI E PER IL PALATO***


CASCATA DI FRESCHEZZA


+***ADAGIATA SU DI UN PIATTO DI CANDIDA PORCELLANA, ECCO UNA COPPA IN FINISSIMO CRISTALLO, OVE TRIONFANO COME IN UNA CASCATA DI SAPORI, NUMEROSI GAMBERONI RESI LEGGERMENTE PICCANTI DA UNA SPOLVERATA DI PEPERONCINO E DI CUMINO, ACCOSTATI AD UNA SALSINA ALLA MENTA OVE SONO PARZIALMENTE IMMERSI.UN ACCOSTAMENTO DI COLORI E DI GUSTO EVIDENTEMENTE INSOLITO, CHE PERÒ SAPRÀ SORPRENDERE POSITIVAMENTE I PALATI PIÙ ESIGENTI ED ATTENTI,PORTANDO UNA VENTATA DI NOVITÀ E DI FRESCHEZZA.IL PIATTO È GUARNITO ED ABBELLITO DA UOVA RIPIENE CON LE PIÙ SVARIATE SALSE POGGIATE SU FETTINE DI POMODORI E CETRIOLI, FOGLIE DI MENTA E BACCHE RUBINEE. UN VERO E PROPRIO TRIBUTO ALLA FANTASIA***

MARI E MONTI

+***E’ UN TRIPUDIO DI COLORI E SAPORI QUESTO PIATTO DALL’ ASPETTO GRADEVOLMENTE ALLEGRO. CANAPÉS GUARNITI DAI TESORI DELLA TERRA E DEL MARE SI ALTERNANO SU DI UN VASSOIO DI CERAMICA. BOCCONCINI SPALMATI CON UN DELICATO PATÈ AL TONNO SU CUI SONO ADAGIATI RICCIOLI DI BURRO E SALMONE AFFUMICATO, TARTINE ALLA CREMA DI TARTUFO BIANCO È ACCOMPAGNATE DA SOTTILI FETTINE DI SALAME AL VINO BAROLO. A CIÒ SI AGGIUNGONO FILETTI DI NASELLO, BROCCOLETTI GRATINATI E VERDURE DI STAGIONE TAGLIATE E AFFOGATE IN UNA FRESCA SALSA D’UOVO, OLIO E LIMONE. ***


Prelibatezze dolci:

DOLCEZZE IN FIORE

+***I MIGLIORI PASTICCERI DEL REGNO HANNO PREPARATO QUESTA SPLENDIDA COMPOSIZIONE SU CINQUE PIANI, DIVISA IN ALTRETTANTI VASSOI ROTONDI SU CUI SONO STATI SISTEMATI CON DELICATEZZA QUESTI BUONISSIMI DOLCETTI DAL GUSTO INDIMENTICABILE. LA BASE DI PASTA FROLLA, CROCCANTE AL MORSO, CONTIENE UN’INVITANTE MERINGA AL LIMONE, DAL GUSTO INTENSO E DECISO, DECORATA CON DELLE ROSE DI MARZAPANE DAI COLORI DELICATI E VIVACI. UNA MAGNIFICA COMPOSIZIONE CHE RENDERÀ UNICA LA VOSTRA FESTA AGLI OCCHI DEI VOSTRI INVITATI***


Torta:


FANTASIA DI FRUTTA

+***FRESCA E GUSTOSA SI PRESENTA SIN DAL PRIMO SGUARDO QUESTA TORTA DI FRUTTA E PANNA. FRA DUE FORME DI PAN DI SPAGNA È STATO SPALMATO UNO SPESSO STRATO DI PANNA AL FIORDILATTE, CHE SI PRESENTA ANCHE COME VASSOIO A CONTENERE IL MOSAICO DI FRUTTA CHE NE RICREA LA DECORAZIONE. KIWI, MORE, MIRTILLI E PESCHE CREANO UN VORTICE DI SAPORE E GENUINITÀ DA PROVARE***


Bevande:

MARE DI CRISTALLO

+***PROFUMO INTENSO, COLORE VIVACE E SAPORE ROBUSTO. UN VINO DA TAVOLA PER INTENDITORI, DALLA QUALITÀ OTTIMA E DAL NOTEVOLE ASPETTO, IDEALE PER OGNI OCCASIONE. IL VINO È CARATTERIZZATO DA UN SAPORE DOLCE E DA UN PROFUMO DELICATO E SI RIVELA PARTICOLARMENTE ADATTO AD ACCOMPAGNARE PIETANZE DOLCI. LEGGERO E OTTIMO COMPAGNO DI DISCUSSIONI TRA AMICI, VIENE SERVITO IN UNA PREZIOSA CARAFFA DI CRISTALLO. ***

ARANCIA IN ROSA

+***ORIGINALE SIA NEL GUSTO CHE NELL'AROMA, QUESTO LIQUORE ALL'ARANCIA CONCLUDE DEGNAMENTE I BANCHETTI PIÙ RICCHI E RAFFINATI. ESSO È IL RISULTATO DI UN ENCOMIABILE LAVORO DEI DISTILLATORI MIGLIORI, CHE HANNO SAPUTO CONSERVARE E VALORIZZARE LA VIVACITÀ DEGLI AGRUMI PER ACCOMPAGNARE OGNI TIPO DI PORTATA TIPICA DELLA FINE DEI LAUTI PRANZI CERIMONIALI. VIENE SERVITO IN CALICI BASSI DALLA COPPA TRIANGOLARE IN CUI SI È PRECEDENTEMENTE POSATO UN FRUTTO.***

SIDRO MULTICOLORE

+***IL SIDRO DI MELE VIENE ALTERNATO AL PIÙ PESANTE SUCCO DI MIRTILLI E ALL`ELISIR DI MENTHA. QUEL CHE NE RISULTA È UNA BEVANDA INEBRIANTE CHE RAVVIVA E IMPREZIOSISCE LA TAVOLA DELLA CERIMONIA E` UNA BEVANDA DOLCE E FRESCA DAI COLORI APPARISCENTI E BEN DEFINITI, CHE VIENE SERVITA IN PARTICOLARI BICCHIERI COLORATI PER ESSERE CONSUMATA DA SOLA O IN ACCOMPAGNAMENTO AI DOLCI AL TERMINE DI UN BANCHETTO. ***


DONI CONTE PETRUS (se presente e se la "giocata" fa sì che vengano consegnati)

COGNACCO

+***UN COLORE DORATO, IRIDESCENZE DEL GIALLO E DEL CALDO ARANCIO E MARRONE SONO LE CARATTERISTICHE VISIVE DEL COGNACCO A CUI SI ASSOCIANO IL FORTE CARATTERE E LA FORZA DEL SUO SAPORE. QUESTO LIQUORE VIENE PREPARATO SOLITAMENTE A FINE ESTATE DA DISTILLAZIONE DI ORZO, GRANOTURCO, AVENA E SEGALE. POI IL LUNGO INVECCHIAMENTO CUI È SOTTOPOSTO RICHIEDE BEN PIÙ DI UN ANNO DI ATTESA E IL TUTTO PAZIENTEMENTE PER DONARE A VOI UNA BEVANDA FORTE E FRIZZANTE, SIMBOLO DELLA FORZA E DEL CARATTERE. L’AMBRA LIQUIDA, SCURA E FORTE, VIENE INVECCHIATA IN BOTTI DI ROVERE PROFUMATO DA CUI TRAE PROFUMI E SAPORI. IL LIQUORE VA BEVUTO A TEMPERATURA AMBIENTE IN GRANDI CALICI TOZZI CHE RIEMPIANO L’INTERO INCAVO DELLA MANO. IL SAPORE RICCO MA SECCO LASCERÀ TRASPARIRE ANCHE QUELLA LEGGERA NOTA DOLCE-AMARO CHE NE È LA VERA FORZA. ***


VADKA

+***LA VADKA TROVA IL SUO NOME IN ASSONANZA CON LA CELEBRE WODA, COSÌ INGANNEVOLE DA APPARIRE ACQUA, ENTRAMBI I FORTI SPIRITI, INFATTI, SONO INGANNEVOLI ALLA VISTA, NON PRESENTANO NESSUNA DIFFERENZA DALL'ACQUA CON CUI POTREBBERO ESSERE SCAMBIATI SE NON FOSSE PER I PUNGENTI E INEBRIANTI PROFUMI. QUANDO L'ESTATE NON È ANCORA E LA PRIMAVERA AIUTA I GERMOGLI DI ROVO A CRESCERE VERDI CHIARI... ALLORA E SOLO ALLORA È IL MOMENTO DI ANDARE PER I CAMPI A RACCOGLIERE TUTTI I TENERI E ZUCCHERINI GERMOGLI DI ROVO. DI ROVO NON ANCORA FRUTTATO, COSÌ CHE TUTTI GLI ZUCCHERI SIANO CONCENTRATI NEL GERMOGLIO VERDE CHIARO. ***

+***IL PROCEDIMENTO AVVIENE DISPONENDO TUTTI GLI ALAMBICCHI E I FUOCHI DI DISTILLAZIONE, SI INIZIA PREPARANDO I GERMOGLI, SI TIRA FUORI UN'ENORME CIOTOLA DI LEGNO E SI COMINCIA A PESTARE FINO A RIDURRE I GERMOGLI A UNA PUREA OMOGENEA. SI AGGIUNGONO DUE PATATE PER OGNI ETTO DI ROVO RACCOLTO E SI PESTA DI NUOVO IL TUTTO. A QUESTO PUNTO, FINALMENTE, SI PASSA ALLA DISTILLAZIONE. SI PRENDONO LE CALDAIETTE E LE SI DISPONGONO L'UNA DIETRO L'ALTRA, SI METTE IL PESTATO DENTRO LA PRIMA E VIA AL VAPORE! MENTRE IL VAPORE TRASFORMA LA PUREA IN QUALCHE COSA DI LIQUIDO, SI ASSISTE ALLO SPETTACOLO DEL PESTATO CHE ORA, LIQUIDO, PIANO PIANO, DIVENTA SEMPRE PIÙ CHIARO, FINO A PERDERE COMPLETAMENTE IL COLORE VERDOGNOLO E CHE, VIA VIA, VA TRASFORMANDOSI IN QUELLA DELIZIOSA E STUPENDA BEVANDA CHE È LA VADKA. QUANDO FINALMENTE SI AVRÀ OTTENUTO IL DISTILLATO 10 VOLTE DI ROVO, SI AGGIUNGERANNO LE MORE E I LAMPONI. BERE GELATA. ***


KERYL VY FAELY

+***LA RICCHEZZA DELLA VEGETAZIONE, LA VARIETÀ DELLE FIORITURE E UN POTENTISSIMO VULCANO ERANO LE ATTRATTIVE DOMINANTI DELL’ISOLA DOVE ABITAVANO UN TEMPO LE FATE JANAS. IL VULCANO, CHE ERUTTANDO DISTRUSSE L’ISOLA, ERA ANCHE L’ORIGINE DELL’INSOLITA INFIORESCENZA CHE I MASTRI DISTILLATORI HANNO ACQUISTATO DALLE FATINE. L’ACQUA CHE SGORGAVA DAL VULCANO E IRRIGAVA I PRATI DELLE DOMUS ERA RICCHISSIMA DI SALI MINERALI, COSÌ TANTI DA ALIMENTARE QUESTI INCREDIBILI FIORI RENDENDO LA RUGIADA CHE COLMAVA I BOCCIOLI EFFERVESCENTE. I MASTRI DISTILLATORI RIMASERO MERAVIGLIATI, DOPO AVER MESSO I FIORI IN INFUSIONE IN SEMPLICE ACQUA SORGIVA PER QUALCHE ORA, NELL’OSSERVARE L’EFFERVESCENZA PRODOTTA A SEGUITO DELLA MACERAZIONE DEI FIORI. UN EFFERVESCENZA INSOLITA.. CON UN PERLAGE SOTTILE MA PERSISTENTE CHE PENSARONO SUBITO DI SFRUTTARE. QUEST’INFUSO DI FIORI PRENDE IL NOME JANESE DI: LATEA VYDY GLAESTIR OVVERO ESSENZA DI CRISTALLO, QUEST’ACQUA BRIOSA, FRIZZANTE, DAL COLORE ROSSO È L’ESSENZA STESSA DELLA NATURA DELLE FATINE CHE ERANO SOLITE UN TEMPO BERE. I MASTRI DISTILLATORI NON SI STUPIRONO CHE ESSENDO FATE NON NE RICONOBBERO L’ESTREMA AMAREZZA DELL’ESSENZA DI CRISTALLO. I FIORI SONO ROSSI, COME L’EFFLUVIO DEL VULCANO CHE DISTRUSSE L’ISOLA E AMARI COME IL DOLORE PROVATO PER L’ABBANDONO DELLA PROPRIA TERRA. ***

+***L’ARTE DELLA DISTILLAZIONE PERMETTE DI ARRICCHIRE DI ESPERIENZE GUSTATIVE NUOVE ANCHE I SAPORI PIÙ DIFFICILI. RISOLUTI NEL RENDERE QUESTA BEVANDA SPECIALE I MASTRI DISTILLATORI SI RECARONO AL MERCATO IN CERCA DI FRUTTI DI BOSCO, PICCOLE GEMME PRELIBATE CHE AVREBBERO PROFUMATO E AROMATIZZATO IL PRODOTTO PER OTTENERE UN SAPORE DOLCE ED UN BOUQUET OLFATTIVO SPECIALE. DAL COLORE ROSATO CARATTERISTICO, ALLA DEGUSTAZIONE IL DISTILLATO ESPRIME I PROFUMI DI BOUQUET DI FIORI E FRAGOLA, NON DISGIUNTI DA UN SOTTOFONDO DI FRUTTA ROSSA E CON RICORDI DI SOTTOBOSCO. LA PERFETTA ARMONIA, DERIVANTE DAL CONNUBIO DEL TENUE TANNINO CON LA GIUSTA ACIDITÀ E IL LEGGERO CALORE DELL'ALCOOL, CREA UNA SENSAZIONE DI PIACEVOLE COMPLETEZZA OLFATTO-GUSTATIVA. ***



MASTERIZZAZIONE CON POTERI DEL FATO:


Salone Gran Galà:

Colori vivi, forti contrasti, ricca eleganza, queste sono le caratteristiche più evidenti che si scorgono entrando nel Salone della Corte.

Il pavimento è composto da un mosaico a scacchiera di marmi, ottenuto alternando il grigio all’ocra, colori che richiamano l’arredo in un gioco di alternanze armoniose.

Le parte sono riccamente addobbate, cimeli di guerra, preziose vestigia di gloriose storie rendono la sala un vivo richiamo all’onore, alla forza, al passato che si fa impulso per il futuro.

Gli addobbi sono costituiti da splendide armi, spade, picche, lance ed acie di guerra, da scudi, da elmi e da armature, ordinati e disposti in un regolare schema.

La volta, composta da robuste travi, realizzate in legno pregiato, intrecciate in uno schema semplice, simbolo del reciproco aiuto che si ottiene nelle compagini afiatate. Le travi sono illuminate da numerosi lumi, posti sulle pareti ad intervalli regolari




PRELIBATEZZE:

Salati

I GIOIELLI DEL MARE

Due differenti ciotole in argento finemente cesellato contengono i preziosi doni che il mare ci offre: piccoli gamberetti rosa posati su di un soffice letto di lattughino verde e conditi con un’emulsione semplice di olio e limone, aromatizzati con sale, pepe e spezie d’oriente. Un condimento che non copre il naturale e fresco sapore ma lo esalta in maniera sublime. Nella ciotolina gemella trova asilo raro caviale di storione servito al naturale.


SINFONIA IN ROSA

E'armoniosa, sublime,delicata ed al tempo stesso dal gusto deciso ed inconfondibile come una sinfonia, questa prelibatezza presentata con estrema eleganza su di un vassoio argenteo dalla forma di pesce. Un salmone freschissimo, la cui carne è di una tenue tonalità del rosa, è stato tagliato da esperti cuochi in fettine molto sottili che vengono adagiate ordinatamente e condite a crudo con una miscela di olio, limone e spezie profumate. Il tutto è cosparso con un trito d'erba cipollina, che aggiunge un aroma particolare ma delicato e decorato con fettine di limone fresco. Un vero piacere per gli occhi e per il palato


CASCATA DI FRESCHEZZA


Adagiata su di un piatto di candida porcellana, ecco una coppa in finissimo cristallo, ove trionfano come in una cascata di sapori, numerosi gamberoni resi leggermente piccanti da una spolverata di peperoncino e di cumino, accostati ad una salsina alla menta ove sono parzialmente immersi.Un accostamento di colori e di gusto evidentemente insolito, che però saprà sorprendere positivamente i palati più esigenti ed attenti,portando una ventata di novità e di freschezza.Il piatto è guarnito ed abbellito da uova ripiene con le più svariate salse poggiate su fettine di pomodori e cetrioli, foglie di menta e bacche rubinee. Un vero e proprio tributo alla fantasia

MARI E MONTI

E` un tripudio di colori e sapori questo piatto dall`aspetto gradevolmente allegro. Canapés guarniti dai tesori della terra e del mare si alternano su di un vassoio di ceramica. Bocconcini spalmati con un delicato patè al tonno su cui sono adagiati riccioli di burro e salmone affumicato, tartine alla crema di tartufo bianco è accompagnate da sottili fettine di salame al vino barolo. A ciò si aggiungono filetti di nasello, broccoletti gratinati e verdure di stagione tagliate e affogate in una fresca salsa d`uovo, olio e limone.


Prelibatezze dolci:

DOLCEZZE IN FIORE

I migliori pasticceri del regno hanno preparato questa splendida composizione su cinque piani, divisa in altrettanti vassoi rotondi su cui sono stati sistemati con delicatezza questi buonissimi dolcetti dal gusto indimenticabile. La base di pasta frolla, croccante al morso, contiene un’invitante meringa al limone, dal gusto intenso e deciso, decorata con delle rose di marzapane dai colori delicati e vivaci. Una magnifica composizione che renderà unica la vostra festa agli occhi dei vostri invitati


Torta:

FANTASIA DI FRUTTA

Fresca e gustosa si presenta sin dal primo sguardo questa torta di frutta e panna. Fra due forme di pan di spagna è stato spalmato uno spesso strato di panna al fiordilatte, che si presenta anche come vassoio a contenere il mosaico di frutta che ne ricrea la decorazione. Kiwi, more, mirtilli e pesche creano un vortice di sapore e genuinità da provare


Bevande:

MARE DI CRISTALLO

Profumo intenso, colore vivace e sapore robusto. Un vino da tavola per intenditori, dalla qualità ottima e dal notevole aspetto, ideale per ogni occasione. Il vino è caratterizzato da un sapore dolce e da un profumo delicato e si rivela particolarmente adatto ad accompagnare pietanze dolci. Leggero e ottimo compagno di discussioni tra amici, viene servito in una preziosa caraffa di cristallo.

ARANCIA IN ROSA

Originale sia nel gusto che nell'aroma, questo liquore all'arancia conclude degnamente i banchetti più ricchi e raffinati. Esso è il risultato di un encomiabile lavoro dei distillatori migliori, che hanno saputo conservare e valorizzare la vivacità degli agrumi per accompagnare ogni tipo di portata tipica della fine dei lauti pranzi cerimoniali. Viene servito in calici bassi dalla coppa triangolare in cui si è precedentemente posato un frutto .

SIDRO MULTICOLORE

Il sidro di mele viene alternato al più pesante succo di mirtilli e all`elisir di mentha. Quel che ne risulta è una bevanda inebriante che ravviva e impreziosisce la tavola della cerimonia E` una bevanda dolce e fresca dai colori appariscenti e ben definiti, che viene servita in particolari bicchieri colorati per essere consumata da sola o in accompagnamento ai dolci al termine di un banchetto.

DONI CONTE PETRUS (se presente e se la "giocata" fa sì che vengano consegnati)

COGNACCO

Un colore dorato, iridescenze del giallo e del caldo arancio e marrone sono le caratteristiche visive del Cognacco a cui si associano il forte carattere e la forza del suo sapore. Questo liquore viene preparato solitamente a fine estate da distillazione di orzo, granoturco, avena e segale. Poi il lungo invecchiamento cui è sottoposto richiede ben più di un anno di attesa e il tutto pazientemente per donare a Voi una bevanda forte e frizzante, simbolo della forza e del carattere. L’Ambra Liquida, Scura e Forte, viene invecchiata in botti di rovere profumato da cui trae profumi e sapori. Il liquore va bevuto a temperatura ambiente in grandi calici tozzi che riempiano l’intero incavo della mano. Il sapore ricco ma secco lascerà trasparire anche quella leggera nota dolce-amaro che ne è la vera forza.

VADKA

La Vadka trova il suo nome in assonanza con la celebre woda, così ingannevole da apparire acqua, entrambi i forti spiriti, infatti, sono ingannevoli alla vista, non presentano nessuna differenza dall'acqua con cui potrebbero essere scambiati se non fosse per i pungenti e inebrianti profumi. Quando l'estate non è ancora e la primavera aiuta i germogli di rovo a crescere verdi chiari... allora e solo allora è il momento di andare per i campi a raccogliere tutti i teneri e zuccherini germogli di rovo. Di rovo non ancora fruttato, così che tutti gli zuccheri siano concentrati nel germoglio verde chiaro.

Il procedimento avviene disponendo tutti gli alambicchi e i fuochi di distillazione, si inizia preparando i germogli, si tira fuori un'enorme ciotola di legno e si comincia a pestare fino a ridurre i germogli a una purea omogenea. Si aggiungono due patate per ogni etto di rovo raccolto e si pesta di nuovo il tutto. A questo punto, finalmente, si passa alla distillazione. Si prendono le caldaiette e le si dispongono l'una dietro l'altra, si mette il pestato dentro la prima e via al vapore! Mentre il vapore trasforma la purea in qualche cosa di liquido, si assiste allo spettacolo del pestato che ora, liquido, piano piano, diventa sempre più chiaro, fino a perdere completamente il colore verdognolo e che, via via, va trasformandosi in quella deliziosa e stupenda bevanda che è la vadka. Quando finalmente si avrà ottenuto il distillato 10 volte di rovo, si aggiungeranno le more e i lamponi. Bere gelata.


KERYL VY FAELY

La ricchezza della vegetazione, la varietà delle fioriture e un potentissimo vulcano erano le attrattive dominanti dell’isola dove abitavano un tempo le Fate Janas. Il vulcano, che eruttando distrusse l’isola, era anche l’origine dell’insolita infiorescenza che i MASTRI DISTILLATORI hanno acquistato dalle fatine. L’acqua che sgorgava dal vulcano e irrigava i prati delle Domus era ricchissima di Sali minerali, così tanti da alimentare questi incredibili fiori rendendo la rugiada che colmava i boccioli effervescente. I Mastri Distillatori rimasero meravigliati, dopo aver messo i fiori in infusione in semplice acqua sorgiva per qualche ora, nell’osservare l’effervescenza prodotta a seguito della macerazione dei fiori. Un effervescenza insolita.. con un perlage sottile ma persistente che pensarono subito di sfruttare. Quest’infuso di fiori prende il nome janese di: Latea Vydy Glaestir ovvero Essenza di Cristallo, quest’acqua briosa, frizzante, dal colore rosso è l’essenza stessa della natura delle fatine che erano solite un tempo bere. I Mastri Distillatori non si stupirono che essendo fate non ne riconobbero l’estrema amarezza dell’Essenza di Cristallo. I fiori sono rossi, come l’effluvio del vulcano che distrusse l’isola e amari come il dolore provato per l’abbandono della propria terra.

L’arte della Distillazione permette di arricchire di esperienze gustative nuove anche i sapori più difficili. Risoluti nel rendere questa bevanda speciale i MASTRI DISTILLATORI si recarono al mercato in cerca di frutti di bosco, piccole gemme prelibate che avrebbero profumato e aromatizzato il prodotto per ottenere un sapore dolce ed un bouquet olfattivo speciale. Dal colore rosato caratteristico, alla degustazione il Distillato esprime i profumi di bouquet di fiori e fragola, non disgiunti da un sottofondo di frutta rossa e con ricordi di sottobosco. La perfetta armonia, derivante dal connubio del tenue tannino con la giusta acidità e il leggero calore dell'alcool, crea una sensazione di piacevole completezza olfatto-gustativa.

Loreleylot
00mercoledì 31 ottobre 2007 18:29
Re:
-shela-, 30/10/2007 23.31:

Ho chiesto per i certificati dei vari link, ecco che ha risposto:

" //quello masserino lo è
per il resto ce lo giochiamo nel caso

per i nomi che ti chiedevo di aggiungere come realizzatrici grafiche hai saputo nulla?"



non mi sono sbilanciata sul discorso artiste clan, le ho chiesto i nomi, che sono: Ophelie e ABSYNTHIA, poi aspettiamo che dice Lory

//questo il linki del certificato masserino (per cui validissimo) per il conte petrus quale dono degli eversor

distillalot.altervista.org/ordini07/Autumn/Petrus_Clan_Eve...




Bah scriviamo: Gli stendardi e la carta della partecipazione sono creazioni delle artiste del clan Ophelie e ABSYNTHIA.

Oppure sotto gli stendardi ci scriviamo in piccolo: opera di XXX
.Eglantine.
00mercoledì 31 ottobre 2007 22:36
Va bene [SM=g28002]
-shela-
00giovedì 1 novembre 2007 00:24
lirica:

Musica lirica medioeval

EGLY: ELIMINA CONTESSA DORA dagli invitati...non esiste più a Lot e anche frengo [SM=g8933]

.Eglantine.
00giovedì 1 novembre 2007 15:58
-shela-
00giovedì 1 novembre 2007 17:15
Egly: [SM=x1017064] è splendida!!!! Bravissima [SM=g27988]

Ho inoltrato il link a vampiresusy e Febronia, così poi spedisco inviti.

-shela-
00venerdì 2 novembre 2007 08:08
Risposte dopo che hanno visto il link:

Personalmente si molto la giro a Febronia

vampiresusy
----------------------------------

Stupenda inviaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa mi piace da matti!!
passamene uno completo che lo mando in Ml al Nibbio

Febronia

[SM=g27988]




-shela-
00venerdì 2 novembre 2007 08:55
INVITI SPEDITI [SM=g28002]
(speriamo che inoltrino....)

Egly: correzione da fare su invito:

Il Custos Iuris Lady Parvana e tutti gli appartenenti all’ordine degli azzeccagarbugli
-shela-
00venerdì 2 novembre 2007 08:57
LISTA DONI:

Prelibatezze Salate:

Gioielli del mare 120 m.o.
Sinfonia in rosa 120 m.o.
Cascata di freschezza 120 m.o.
Mari e monti 150 m.o.

Prelibatezze Dolci:

Dolcezze in fiore 130 m.o.

Torta:

Fantasia di frutta 150 m.o.

Bevande:

Sidro multicolore 150 m.o.
Arancia in rosa 150 m.o.
Mare di cristallo 150 m.o


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:31.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com