Formiche in cucina e esche Nexa

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Rusty.P
00lunedì 20 agosto 2012 18:12
Una lunga battaglia.
Ciao a tutti! Da un mese circa ho la cucina (e anche un po' il bagno) infestata dalle formiche. Le ho trovate per la prima volta che uscivano da una crepa nel muro, ho comprato un paio di trappole baygon, ma non se ne sono interessate granché.
Dopo il fallimento delle trappole, ho provato con l'esca gel della vape. La situazione sembrava migliorare, ma ancora nulla di fatto, finché non ho chiuso il buco con lo stucco dopo una bella passata di insetticida.
Il problema sembrava risolto finché qualche giorno fa non hanno ripreso ad uscire da un buco delle piastrelle di fronte al lavello e ora sono lì che gironzolano.
Esasperato mi sono deciso a comprare le trappole della Nexa (che vedo consigliare spesso nel forum), domani le riceverò e vedremo.
La mia domanda è: dato che le formiche scorrazzano sul piano della cucina, tra i fornelli e il lavello, è possibile mettere una trappola direttamente lì dove si trovano o magari è il caso di evitare a causa della tossicità del prodotto?
Il fatto di mettere un insetticida vicino a una zona che ha a che fare con gli alimenti mi rende un po' paranoico.

Grazie a chiunque vorrà rispondermi!

Rusty
EffeCi61
00lunedì 20 agosto 2012 22:54

La mia domanda è: dato che le formiche scorrazzano sul piano della cucina, tra i fornelli e il lavello, è possibile mettere una trappola direttamente lì dove si trovano o magari è il caso di evitare a causa della tossicità del prodotto?
Il fatto di mettere un insetticida vicino a una zona che ha a che fare con gli alimenti mi rende un po' paranoico.



Sì, puoi farlo senza paura.
Se ci hai fatto caso leggendo altre discussioni del forum, nonostante la mia professione sono anch'io piuttosto "paranoico" ("attento" suona meglio però... [SM=x1835166] ) al riguardo...

E' uno dei motivi per cui consiglio questo tipo di "trappole" (in realtà sono dei dispenser di esca insetticida) all'interno delle abitazioni, considerando che:
- non viene sparso indiscriminatamente insetticida nell'ambiente
- sono le formiche stesse a recuperare piccolissime particelle di esca e a portarsele poi nel formicaio
- il principio attivo, pur se micidiale verso gli artropodi, ha tossicità estremamente ridotta per l'uomo e i mammiferi in genere
- la quantità totale di principio attivo contenuta in ogni dispenser è ridottissima
- la possibilità di contaminazione di alimenti o attrezzature è pressochè nulla.

Convinto? [SM=g27987]
Rusty.P
00martedì 21 agosto 2012 13:29
Re:
EffeCi61, 20/08/2012 22.54:


La mia domanda è: dato che le formiche scorrazzano sul piano della cucina, tra i fornelli e il lavello, è possibile mettere una trappola direttamente lì dove si trovano o magari è il caso di evitare a causa della tossicità del prodotto?
Il fatto di mettere un insetticida vicino a una zona che ha a che fare con gli alimenti mi rende un po' paranoico.



Sì, puoi farlo senza paura.
Se ci hai fatto caso leggendo altre discussioni del forum, nonostante la mia professione sono anch'io piuttosto "paranoico" ("attento" suona meglio però... [SM=x1835166] ) al riguardo...

E' uno dei motivi per cui consiglio questo tipo di "trappole" (in realtà sono dei dispenser di esca insetticida) all'interno delle abitazioni, considerando che:
- non viene sparso indiscriminatamente insetticida nell'ambiente
- sono le formiche stesse a recuperare piccolissime particelle di esca e a portarsele poi nel formicaio
- il principio attivo, pur se micidiale verso gli artropodi, ha tossicità estremamente ridotta per l'uomo e i mammiferi in genere
- la quantità totale di principio attivo contenuta in ogni dispenser è ridottissima
- la possibilità di contaminazione di alimenti o attrezzature è pressochè nulla.

Convinto? [SM=g27987]



Direi che sono 5 buone ragioni per stare tranquillo. Magari metto un foglio di plastica sotto, così sono 6.. [SM=g27987]
Grazie mille!
EffeCi61
00martedì 21 agosto 2012 17:00

Magari metto un foglio di plastica sotto, così sono 6..



Rischi di "coprire" le tracce odorose che guidano il cammino delle formiche... io non lo farei... [SM=x1835165]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:44.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com