Ho bisogno di un aiuto

yashin71
00mercoledì 14 ottobre 2009 20:26
Salve a tutti.
Scusate ma probabilmente sarà una domanda anche stupida.
E' da un paio di giorni che la femminuccia ha "perso la voce" nel senso che il verso è molto debole. Non ha preso freddo perché li ho in gabbia all'interno e la casa è ancora a 23 gradi. Non credo che abbia preso sbalzi di temperatura perché stanno in una zona riparata. Comunque è attiva non è impallottolata, mangia, beve prende molto calcio e ha il becco abbastanza scuro perché penso sia pronta per deporre ma il maschietto è ancora "insicuro".

luigi(93)
00mercoledì 14 ottobre 2009 20:31
ma non sarà niente di che tranquillo se perdeva la voce un canarino maschio allora potevi preoccuparti ma un gould femmina...
Goulda
00mercoledì 14 ottobre 2009 20:45
ciao! :-D
attenzione all'acariasi respiratoria, controlla il respiro la notte, che sia regolare senza rumori strani o battito di coda a ritmo con il respiro.
yashin71
00mercoledì 14 ottobre 2009 22:14
Re:
Goulda, 14/10/2009 20.45:

ciao! :-D
attenzione all'acariasi respiratoria, controlla il respiro la notte, che sia regolare senza rumori strani o battito di coda a ritmo con il respiro.



Già controllato non emette nessun suono strano nessun movimento della coda

Grazie per la risposta


alchiarodiluna76
00mercoledì 14 ottobre 2009 22:18
ciao Yashin..
sai che è successo anche alla mia? lei sussurra...
ma è sanissima, nn ha nulla...
è nuovamente in cova dopo aver allevato i tre pinguinetti..
ma è così anche furoi stagione riproduttiva.. e nn ha acariosi sicuramente..
cmq.. occhi ben aperti e scruta...
ciao!
yashin71
00mercoledì 14 ottobre 2009 22:18
Come mai non riesco a modificare il messaggio scritto precedentemente?
yashin71
00mercoledì 14 ottobre 2009 22:20
Re:
alchiarodiluna76, 14/10/2009 22.18:

ciao Yashin..
sai che è successo anche alla mia? lei sussurra...
ma è sanissima, nn ha nulla...
è nuovamente in cova dopo aver allevato i tre pinguinetti..
ma è così anche furoi stagione riproduttiva.. e nn ha acariosi sicuramente..
cmq.. occhi ben aperti e scruta...
ciao!



Grazie della risposta.
Mi sono preoccupato perché fino a tre giorni fa aveva il "vocione" perciò mi sono preoccupato.

Comunque mi chiamo Ciro [SM=g27828]


alchiarodiluna76
00mercoledì 14 ottobre 2009 22:26
sai che scrissi anche il sul forum? vediamo se lo becco quello vecchio.. freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8364561
trovato!!!!!!
visto????
saluti!!
yashin71
00giovedì 15 ottobre 2009 09:22
Re:
alchiarodiluna76, 14/10/2009 22.26:

sai che scrissi anche il sul forum? vediamo se lo becco quello vecchio.. freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8364561
trovato!!!!!!
visto????
saluti!!



Si letto grazie. Avevo fatto una ricerca ma non lo avevo trovato.

Volevo sapere se poi la voce gli è tornata bella squillante? Gli hai dato qualcosa in particolare.
Anche se non penso che sia il mio caso, comunque volendo "difendere" la mia coppia dagli acari quale prodotto mi consigliate?
Neo Foractil o Frontline.

Neo Foractil penso che vada bene per tutti i tipi di acari?



alchiarodiluna76
00giovedì 15 ottobre 2009 11:28
dunque dunque dunque.. :-)
innanzitutto ti dico che sono una neo allevatrice anche io e proprio per questo uso il neoforactil... tipo tre volte l'anno..
va bene per: acari vari ma nn per tutti.. tipo quello respiratorio ha bisogno di altro..
la voce nn è più tornata.. lei sussurra... ma è in perfetta salute..
tant'è che nn può essere acariosi, altrimenti a quest'ora sarebbero tutti impestati e inoltre una o due volte l'anno faccio la profilassi con un prodotto molto buono americano..
lei è una femme fatale.. sussurra ai maschietti e tutti impazziscono.. hihihih
cmq è così da quasi un anno..
ma è in perfetta forma..
nn ti preoccupare.. come scrissi prima.. scruta, controlla, spia...
sopratutto di notte.. al buio.. piano piano con una lucetta leggera osserva come respira.. se tossisce..
un saluto!
yashin71
00sabato 28 novembre 2009 19:28
Riprendo questo 3d perché penso che la mia piccolina è affetta da acariosi respiratoria. Appoggiando l'orecchio al suo becco sento un leggero fischio. Inoltre ogni tanto fa dei colpi di tosse e muove la coda su e giù. Sapendo che il rimedio migliore è usare l'Ivomec dai costi proibitivi e riuscendo a trovare il neo foractil mi è stato consigliato di usare il Candio Acar. Qualcuno l'ha usato qualche volta? Per ora l'ho usato 3 volte al giorno per 2 giorni e per ora non è migliorata. Secondo voi è meglio continuare?

A dimenticavo, oltre a questo ha anche l'acaro delle piume e ha perso delle piume. Che bella fortuna in questo periodo
zandani
00sabato 28 novembre 2009 21:02
Fai areosol con foractil liquido dose:3 gocce di foactil e 97 di soluzione fisiologica,metti la femmina in una gabbietta piccola e inserisci il tutto in un sacco di nylon chiudi e fai un foro per l'ampolla dell'areosol fai andare fino alla fine del liquido,ripetere dopo 8gg circa. ok?
yashin71
00sabato 28 novembre 2009 21:36
Re:
zandani, 28/11/2009 21.02:

Fai areosol con foractil liquido dose:3 gocce di foactil e 97 di soluzione fisiologica,metti la femmina in una gabbietta piccola e inserisci il tutto in un sacco di nylon chiudi e fai un foro per l'ampolla dell'areosol fai andare fino alla fine del liquido,ripetere dopo 8gg circa. ok?



Grazie della risposta
Per soluzione fisiologica intendi quella della chicco per i bambini?
Oppure semplice acqua e sale? O, per esagerare, l'acqua di sirmione?
Mi consigli di smettere con Candio Acar?

Scusa se ti faccio una domanda molto stupida


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:59.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com