Hymenopus coronatus

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
lukanap
00martedì 6 novembre 2012 14:46
Ecco qualche scatto alle mie Hymenopus coronatus:

[IMG]http://i48.tinypic.com/25kosxe.jpg[/IMG]

[IMG]http://i49.tinypic.com/512dxl.jpg[/IMG]

[IMG]http://i45.tinypic.com/1zgrc6q.jpg[/IMG]

[IMG]http://i45.tinypic.com/9pxtf4.jpg[/IMG]

Spero siano di vostro gradimento....ciao
Dario.97
00martedì 6 novembre 2012 17:35
Veramente stupende
lobivia
00martedì 6 novembre 2012 20:28
Non avevo mai fatto caso a quanto l'addome somigli alla fauce della falenopsis ( ultima foto ): le striature sono dei medesimi
colore e forma ;
è in grado per caso di adattare in qualche modo la colorazione al fiore su cui sosta ?

Franco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ocram98
00martedì 6 novembre 2012 21:00
Davvero incredibili le Hymenopus!
A che stadio sono? Hai riscontrato difficoltà nel loro allevamento?
lukanap
00martedì 6 novembre 2012 23:20
Re:
lobivia, 06/11/2012 20:28:

Non avevo mai fatto caso a quanto l'addome somigli alla fauce della falenopsis ( ultima foto ): le striature sono dei medesimi
colore e forma ;
è in grado per caso di adattare in qualche modo la colorazione al fiore su cui sosta ?

Franco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Allora le strie rosse che presentano sull'addome sono una strategia che utilizza questa specie per attirare insetti,poichè nelle Phalenopsis le striature corrispondenti son quelle che guidano al cuore del fiore e quindi al nettare.
Per la questione del colore credo che difficilmente una singola mantide sosta su un unico fiore, ma soprattutto non credo che le Hymenopus passino realmente tutta la loro vita sulle orchidee, ovviamente si saranno sicuramente specializzate ed adattate a vivere in ambienti caratterizzati dalla presenza di questi fiori, altrimenti il loro mimetismo risulterebbe di scarso successo, quindi credo che il loro colore sia sucuramente influenzato dall' ambiente circostante, ma non credo dal fiore su cui sostano.


lukanap
00martedì 6 novembre 2012 23:28
Re:
Ocram98, 06/11/2012 21:00:

Davvero incredibili le Hymenopus!
A che stadio sono? Hai riscontrato difficoltà nel loro allevamento?



Allora valutando lo sviluppo dei bozzi allari che sono presenti ma non maturi, direi che sono sub-sub-adulte.
Per quanto riguarda il loro allevamento..ti dirò secondo me son le più difficili tra le specie d'allevamento, io ho allevato anche Idolomantis diabolica, Gongylus gongiloides, specie che comunque sono considerate difficili, ma rifacendomi alla mia esperienza le Hymenopus sono le più complicate, non tanto per le codizioni che richiede, poichè non sono condizioni così particolari, alta umidità e temperatura 25-30°, quindi nulla di diverso da tante altre mantidi, ma credo che sia una specie che difficilmente si adatta alla cattività! io son riuscito a risprodurle una sola volta!!!


lobivia
00mercoledì 7 novembre 2012 09:20
Ti avevo fatto quella domanda specifica perchè sto facendo delle prove con due specie di ragni le cui foto
avevo postato qualche giorno fà :
freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=10407961

Misumena vatia e Thomisus onostus ; ambedue questi ragni tomisidi sono in grado di variare la colorazione del corpo
in base al fiore sul quale stanno : dal bianco purissimo al giallo assoluto , a colori più smorti e meno uniformi ;
la variazione impiega qualche ora e può quindi capitare di trovare un esemplare giallo su fiore bianco o viceversa
semplicemente perché il ragno si è appena spostato e non ha ancora adattato la propria livrea a quella del nuovo ambiente .

Franco

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
lukanap
00mercoledì 7 novembre 2012 17:01
Bhè che figata!! nelle mantidi una cosa del genere non l'ho mai osservata, la colorazione spesso cambia ma gradualmente con le mute.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:01.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com