IL WING CHUN E SUPERIORE E DI TANTO SU LA KIC BOX.

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4, 5, 6, 7
UKIO 71
00martedì 3 febbraio 2004 19:53
MI PIACEREBBE VEDERE UN COMATTENTE DI THAI CONTRO UNO DI WING TSUN!!!!! O IN STRET FIGTERS SAREBBE PENOSO IL FINALE X L"ATLETA DI THAI ECC.ECC. SE QUALCUNO VUOLE RISP. SAREI FELICE DI SPIEGARE I MOTIVI UN SALUTO A TUTTI CIAO DA UKIO 71 A TUTTI I MASCHIETTI KARINI A SONO UNA RAGAZZA KARINA MA DECISA.[SM=g27815]
mr proto
00martedì 3 febbraio 2004 21:48
eccone un'altro...
non è la disciplina ma il combattente!
aspetta forse così non si capisce...
NON E' LA DISCIPLINA MA IL COMBATTENTE!!!!!
[SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816] [SM=g27816]
Pugile Professionista
00martedì 3 febbraio 2004 21:54
Mr PROTO!!! un po' di rispetto! Ukio 71 è una ragazza... trattiamola con riguardo. Allora Ukio71 facciamo cosi', tu mi spieghi perchè il wing chun e superiore e io ti spiego come si fanno i figli.

Ps. saluti a Proto
ALBERTO CONTI(L'ORIGINALE)
00martedì 3 febbraio 2004 23:06
LE RAGAZZINE FANNO DANZA...
COME PUO' FARE UNA RAGAZZA A CAPIRE DI GUERRA???
INFATTI QUELLO CHE HA PROPOSTO SIGNIFICA CHE NON CONOSCE PER NIENTE IL MONDO DEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO O DELLE ARTI DA GUERRA.IO CONSIGLEREI SUBITO ALLA RAGAZZA DI INFORMARSI COSA E' IL WING TZU.TI POSSO DIRE SOLO CHE E' STATO INVENTATO DA UNA MONACA,NON HA MAI FATTO NESSUNO E IL VERTICE MONDIALE LEO TING E' UNO CHE A CAPITO COME VENDERE FUMO ALLE PERSONE,CIOE'ALL'INIZIO ERA UNA PERSONA SERIA PERCHE'DICEVA CHIARAMENTE COSA FACEVA, CIOE' UNA DISCIPLINA PSICO-FISICA,POI ANCHE LUI SI E' RINCOGLIONITO .ED ECCO CHE ANCHE LUI DICEVA CHE FACEVA UN ARTE DA GUERRA,COSI' LA SOLITA ILLUSIONE E PRESTO VENDUTA.
RAGAZZI O RAGAZZE SVEGLIATEVI.COMUNQUE LA GUERRA E' PER GLI UOMINI.
nessuno
00mercoledì 4 febbraio 2004 04:37
CIAO UKIO 71. GIA'QUANDO MI DICI "SAREBBA PENOSO VEDERE IL FINALE X QUELLO DU THAI", CI FAI CAPIRE CHE RAGIONI COME UN BAMBINO DI 2 ANNI. TOGLIMI QUALCHE DUBBIO, XCHE' NON SI'E'MAI VISTO UN CAMPIONE CHE FACEVA WING TSUN NELLE COMPETIZIONI DI ARTI MARZIALI MISTE??? OGNI ANNO VIENE FATTA LA SFIDA THAILANDIA
CINA(CHE VINCE REGOLARMENTE LA THAILANDIA)XCHE'NON CI MANDANO I CAMPIONI DI WING TSUNG??? BRUCE LEE, SICURAMENTE IL PIU'FAMOSO ALLIEVO DI YIP MAN COME MAI FACEVA UN ALLENAMENTO MOLTO PIU' VICINO AGLI SPORT DA COMBATTIMENTO ED AVEVA INTRODOTTO LA BOXE PIU' COLPI DI SAVATE ECC.. ECC.. DICENDO CHE ALLA FINE DEL SUO STILE DI WING TSUN ERA RIMASTO IL 10%???? AD ESSERE SINCERO ANCHE IO QUANDO HO VISTO UN FILMATO DI WING TSUNG, CON LA MUSICA E COSE CAVRIE E CON 10 PERSONE CHE CADEVANO UNA DIETRO UN ALTRA ERO RIMASTO UN PO' AFFASCINATO. PERO' DAMMI RETTA A ME, FAI UNA PROVA. SE SEI UN PRATICANTE DI UN BUON LIVELLO ED HAI LE PALLE
VAI DA UN PROFESSIONISTA DI BOXE DI THAI O QUELLO CHE TI PARE, INSOMMA DA UNO CHE COMBATTE X SOLDI. POI TI CI METTI D'ACCORDO X UN COMBATTIMENTO IN PRIVATO (LOGICAMENTE DOVRAI PAGARLO MA CALCOLANDO LE BASSE BORSE CHE PRENDONO X PICCHIARTI NON VORRA' MOLTO)E TI TOGLI I TUOI DUBBI. SE CI TENIAMO IN CONTATTO X I PROSSIMI MESI TRAMITE QUESTO FORUM, POSSO FARTI DA SPARRING ANCHIO. BASTA CHE NON SEI UN BOB SAPP.
ukio 71
00mercoledì 4 febbraio 2004 14:00
le ragazze sono preparate tanto quanto i ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!
x risposta a quanto detto vi ringrazio ,comunque la mia era una provokazione tanto x essere presa in considerazione in una realta misogina. io sono x meta italiana ed giapponese ,e da 26 anni ke pratico le arti marziali sono c/n di ju tai jutsu da un po di tempo e pratico anke wing chun da 8 anni e devo dire ke e un coctail esplosivo ho raggiunto dei risultati ottimi ke molti ragazzi nn ci arrivano, comunque mi sono scontrata in palestre con ragazzi ke praticano thai,full,karate,ecc. nda con casco ed protezioni be sara un caso ma ne ho fatti una 15 e ho sempre vinto io attenzione nn erano principianti ma ki da 6 e 10 anni di pratica alle spalle e kredetemi ogni volta ke andavano giu trovavano una scusa banale ke fa parte dell orgoglio maskile a dimenticavo fisicamente sono pikkola 175 cm 63 kili di muscoli ciao da ukio 71[SM=g27811]
Musashi
00mercoledì 4 febbraio 2004 14:44
prove
Ukio, così è un po difficile crederti, devi portare delle prove, come può essere un filmato di un tuo combattimento.
Pratichi arti marziali da 26 anni, quanti anni hai 40? (pura curiosità)
Seppur molto brava no credo che una donna possa battere un uomo, per un semplice fatto, è muscolarmente molto più forte l'uomo.
A meno che non si sia grandissimi esperti, non credo che la tecnica possa sovrastare la forza bruta, visto gli anni che pratichi, potrebbe però essere il tuo caso???
CIAO[SM=g27828] [SM=g27836] [SM=g27836]
francesco biagioli
00mercoledì 4 febbraio 2004 14:47
per ukio 71
ciao ukio 71 la una provocazione inserita per farti notare non è stata una buona idea, perchè per farti notare bastava che tu scrivessi un semplice post con le tue motivazioni e trnquillamente saresti venuta presa in considerazione.
Per quanto riguarda che alcune donne sono più preparate (a livello agonistico) di alcuni atleti maschili è vero ed è risaputo però tutto ha dei limiti non puoi affermare che la tua disciplina sia migliore di un'altra anche perchè nei tornei di interstile di contatto pieno prevalgono sempre le discipline da combattimento e questo è un dato di fatto. Comunque tanto piccola non sei alta 175cm hai delle leve in confronto ad altre del tuo stesso peso non indifferente.
Dove ti alleni?
un saluto
toro
00mercoledì 4 febbraio 2004 15:14
assolutamente no!!!

Scritto da: UKIO 71 03/02/2004 19.53
MI PIACEREBBE VEDERE UN COMATTENTE DI THAI CONTRO UNO DI WING TSUN!!!!! O IN STRET FIGTERS SAREBBE PENOSO IL FINALE X L"ATLETA DI THAI ECC.ECC. SE QUALCUNO VUOLE RISP. SAREI FELICE DI SPIEGARE I MOTIVI UN SALUTO A TUTTI CIAO DA UKIO 71 A TUTTI I MASCHIETTI KARINI A SONO UNA RAGAZZA KARINA MA DECISA.[SM=g27815]


la muay thai e la regina delle arti marziali!!!!!!!
Pugile Professionista
00mercoledì 4 febbraio 2004 15:17
strike
1.75... 63 kg di muscoli. ascolta ukio fin qui va bene. se mi dici anche la taglia di reggiseno vediamo di combinare un incontro. Insomma credo che se hai dalla terza alla quinta ci si potrebbe allenare insieme.
ishii
00venerdì 13 febbraio 2004 20:27
x pugile professionista
Tu si che sei maschio pugile, non tua sorella!!!!!!!!
Lascia stare le donzelle se no non riesci ad allenarti bene.
Perchè tu sei un combattente vero e i combattenti veri non trombano mai con le femmine... con i maschi poi...
Hunter926
00sabato 14 febbraio 2004 13:55
ishii questa nn l'ho capita........
xke i combattenti nn trombano mai? fare il kickboxer equivale a diventare una monaca di clausura?[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
bushi
00sabato 14 febbraio 2004 17:43
mah...
secondo me ukio forse incosapevolmente ha proposto un argomento interessante....
sicuramente ai nostri giorni discipline come thai e kick hanno raggiunto un livello tecnico davvero notevole... tra gli sport da ring che non prevedono lo scontro a terra sono davvero il top... lo dico da praticante di kyokushinkai...
ma leggendo i libri antichi di arti marziali orientali si vede come praticanti stili oggi considerati quasi balletti o semplici coreografie atletiche, vedi le miriadi di stili di kung fu, erano quasi invincibili... i monaci shaolin, i praticanti di tai chi solo x dare qualke esempio...
eppure oggi non mi sognerei nemmeno di vedere un sifu dello stile del serpente chuan in un torneo di K1.....
il problema, secondo me, è dunque che queste arti, non so se anche il wing chung, che purtroppo disconosco, sono nel tempo degenerate....
un pò come è successo alla maggiorparte di stili di karate....
sono diventati dei semplici esercizi perdendo la vera essenza marziale....
Giorgio. A
00sabato 14 febbraio 2004 18:52
Re: strike
Sinceramente concordo con il Pugile Professionista...
Comunque sia la discussione è sterile, come si fa a decidere qual'è l'arte superiore?
Dal mio punto di vista è impossibile...
Tuttavia in un'altro post ho letto una difesa a UKIO 71, in cui si dice che questa arte da il meglio nelle situazioni di "vero" pericolo...
Bravo, voai ad Harlem di sera con delle scritte razziste sulla schiena e poi fai valere l'arte del vero guerriero!!!!!!!
Saluti[SM=g27824]
Pugile Professionista
00domenica 15 febbraio 2004 12:56
Giorgio questa di Harlem l'hai rubata a Bruce Willis... Die Hard 3 se non sbaglio...[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
ishii
00domenica 15 febbraio 2004 14:33
scherzavo
No pugile stavo solo scherzando!!!
comunque in merito a questo argomento credo che gli stili moderni come la thai la boxe fino al vale tudo e compagni non abbiano fatto altro che specializzarsi nei vari tipi di combattimenti afonistici, mentre molti stili tradizionali siano degenerati in semplice spettacolo. Ma credo che il wing tsung si sia anch'esso specializzato, non per il combattimento sportivo ma per la difesa personale. Credo infatti che per quanto riguarda la difesa personale il wing tsung sia più adatto rispetto ai più blasonati sport da contatto moderni.
Musashi
00domenica 15 febbraio 2004 15:36
BJJ
Secondo me per quanto riguarda l'arte più efficace, anche se questo in realtàò è 1 discorso sterile, credo che sia il Ju Jitsu, credo che questo sia provato dai Vale Tudo e sopratutto dalle prime edizioni del'ufc. per quanto riguarda la difesa personale, penso che vada a fortuna e conti molto la preparazione di oguno.Personalmente il Wing Chun o Ving Tsun non mi piace molto e dopo aver visto i buffoni quali Leung Ting e il suo amichetto tedesco, ho perso fiducia nell'arte che è senzaltro valida.[SM=g27830]
max
00venerdì 16 luglio 2004 23:42
x Musashi
certo che dare dee buffoni a persone che sono lontane miglia è facile, non so che arte marziale pratichi sicuramente chiamarti come uno dei più grandi samurai ti dara forza, ma secondo me se l'amichetto tedesco si arrabbia non so chi dei due va all'ospedale, per me te.
musashi
00giovedì 29 luglio 2004 13:30
Non ho mai detto di essere un campione di arti marziali e non ho nessun dubbio che tra me e l'amichetto tedesco sarei io ad andare all' ospedale. inoltre musashi è solo il mio nick name e niente più. Cos'è da adesso chi usa nickname di lottatori deve essere forte quanto lui o non può farsi chiamare cos' su internet??? Ho espresso solo la mia oppignone forse con termini eccessivi, se ti sei sentito offeso, come penso mi scuso per i toni ma la mia oppignone non è differente da quanto ho scritto sopra.[SM=g27828]
SERGIO
00giovedì 29 luglio 2004 16:49
CHE DISCORSI
Ma vi rendete conto che discorsi sterili, ossia e' piu' forte un kickers oppure uno che pratica wing tsue, oppure un pugile o un thai, nessuno vi ha mai detto che dipende da chi si scontra e da quali caratteristiche uno preferisce, io ricordo un incontro di diversi anni fsa dove si misuravano atleti di varie discipline c'era uno street fighter contro uno che era stato allenato da brucelee dunque jet kun do. Dopo 30 secondi e dico 30 secondi l'atleta del kung fu e' stato portato via in barella privo di conoscenza, gli e' arrivato un high kick che per poco non gli staccava la testa, ma cio' e' sempre relativo si potrebbe trovare un atleta di kung fu piu' valido.
CosiminoKB
00martedì 17 agosto 2004 21:22
Sono parzialmente daccordo con ukio! secondo me il kung fu(se non ho capito male il wing fa parte del kung fu) è qualcosa di piu completo, non piu forte, come avete detto voi piu della disciplina conta l'atleta, ma piu completo, perke non è solo una cosa fisica ma anche mentale e la mente conta tanto in questi sport! Ci tengo a dire che è solo una mia opinione e vi dico anche che pratico kick boxing! cmq qualcunaltro ha detto che è solo una cosa spettacolare, perke cosa cerca chi guarda un incontro di KB?? lo spettacolo se non sbaglio! Saluti a tutti!
leon
00mercoledì 29 settembre 2004 00:16
Re: x Musashi

Scritto da: max 16/07/2004 23.42
certo che dare dee buffoni a persone che sono lontane miglia è facile, non so che arte marziale pratichi sicuramente chiamarti come uno dei più grandi samurai ti dara forza, ma secondo me se l'amichetto tedesco si arrabbia non so chi dei due va all'ospedale, per me te.

miki
00mercoledì 29 settembre 2004 00:39
Re: le ragazze sono preparate tanto quanto i ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scritto da: ukio 71
be sicuramente c'è da distinguere bene il campo dove scontrarsi nel senso che se vogliamo parlare di autodifesa le varianti sono infinite e quello che conta di più è la cattiveria vera e propria! vi vorrei vedere contro uno scaricatore di porto da 120kg incazzato nero.....secondo me i combattenti piu efficaci sono quelli che riescono a schermare bene sia in piedi che a terra,andatevi a vedere qualke gara di vale tudo......be sicuramente peccheranno di tecnika ma di cattiveria ne hanno da vendere.....ps nelle finali arrivano sempre quelli che sanno finalizzare a terra secondo voi xchè??????
paolo
00mercoledì 17 novembre 2004 13:22
x ukyo
carissima ukyo dimostri di essere veramente incompetente nel pensare che la tua disciplina possa essere piu valida della muay thai o della boxe , forse hai vinto quegli incontri perche i tuoi avversari perdendo speravano di entrare nelle tue grazie e portarti a letto , hanno avuto compassione di te !
forse è meglio se ti dedichi alla danza classica che è piu consona a voi ragazze
Peppe
00martedì 30 novembre 2004 15:54
Re: le ragazze sono preparate tanto quanto i ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ukio, sono molto d'accordo con te, pratico wing tsun da un po di anni e la prima cosa che ti si insegna è che la forza fisica non conta... I risultati si vedono da subito sulla propria pelle...

Ci sono in palestra donne preparate tanto quanto i ragazzi se non di più, poi dipende dal tempo di allenamento, la passione eccetera...


Scritto da: ukio 71 04/02/2004 14.00
x risposta a quanto detto vi ringrazio ,comunque la mia era una provokazione tanto x essere presa in considerazione in una realta misogina. io sono x meta italiana ed giapponese ,e da 26 anni ke pratico le arti marziali sono c/n di ju tai jutsu da un po di tempo e pratico anke wing chun da 8 anni e devo dire ke e un coctail esplosivo ho raggiunto dei risultati ottimi ke molti ragazzi nn ci arrivano, comunque mi sono scontrata in palestre con ragazzi ke praticano thai,full,karate,ecc. nda con casco ed protezioni be sara un caso ma ne ho fatti una 15 e ho sempre vinto io attenzione nn erano principianti ma ki da 6 e 10 anni di pratica alle spalle e kredetemi ogni volta ke andavano giu trovavano una scusa banale ke fa parte dell orgoglio maskile a dimenticavo fisicamente sono pikkola 175 cm 63 kili di muscoli ciao da ukio 71[SM=g27811]

musashi
00mercoledì 1 dicembre 2004 14:39
Se c'è proprio una cosa che conta nel combattimento è proprio la forza fisica. Secondo te perchè esistono le categorie di peso. Se tu sei allo stesso livello di un altro che però pesa 20 kg più di te, non ce nè colpirà piu forte.
team conte
00mercoledì 1 dicembre 2004 16:26
x Peppe
La forza fisica non conta??? Allora guarda che fine (ahime') fara' kaoklai nella finale del k1, anche se tecnicamente e' uno dei piu' forti non vincera' sicuramente la finale perche' sovrastato dalla struttura fisica degli altri. Ti faccio un esempio banalissimo se vai a sbattere con una macchina a 50 km/h, subisci li stessi danni che subiresti andando a 150km/h?
E' una questione di fisica, anche se qualche volta puo' vincere quello meglio preparato nella maggior parte dei casi vince quello piu' forte fisicamente soprattutto se la stazza e' di molto superiore, giustamente l'amico Musashi ha sottolineato il perche' esistano le categorie di peso. Altro piccolo esempio potrebbe mai spuntarla un peso welter contro un peso massimo statisticamente ci sarebbe una possibilita' su 100.
E poi wing tsun, kick, thai etc.... sono delle arti marziali dove non si puo' dire chi sia il piu' forte, tutto dipende da chi si scontra.
Peppe
00giovedì 2 dicembre 2004 09:50
Re: x Peppe
In alcune discipline è fondamentale, e sono molto d'accordo con te, ma ti garantisco che conosco gente che pesa 50 kg darle di santa ragione a chi ne pesava il doppio o anche di più...

voglio semplicemente dire che in alcune discipline è molto importante l'agilità e la tecnica, ed in altre è altrettanto importante, se non di più la forza fisica, la potenza.

Sai a volte colpire rapidamente e a ripetizione la centralina di una enorme massa muscolare potrebbe danneggiarne il coordinamento e il controllo.

Considera il fatto che non esistono gare di Wing Tsun, non c'è competizione...

Hai sentito parlare del S.I.C.R. Sistema Intensivo Rapido di Combattimento???? Ragazzi, unito al Wing Tsun è troppo soddosfacente...


Scritto da: team conte 01/12/2004 16.26
La forza fisica non conta??? Allora guarda che fine (ahime') fara' kaoklai nella finale del k1, anche se tecnicamente e' uno dei piu' forti non vincera' sicuramente la finale perche' sovrastato dalla struttura fisica degli altri. Ti faccio un esempio banalissimo se vai a sbattere con una macchina a 50 km/h, subisci li stessi danni che subiresti andando a 150km/h?
E' una questione di fisica, anche se qualche volta puo' vincere quello meglio preparato nella maggior parte dei casi vince quello piu' forte fisicamente soprattutto se la stazza e' di molto superiore, giustamente l'amico Musashi ha sottolineato il perche' esistano le categorie di peso. Altro piccolo esempio potrebbe mai spuntarla un peso welter contro un peso massimo statisticamente ci sarebbe una possibilita' su 100.
E poi wing tsun, kick, thai etc.... sono delle arti marziali dove non si puo' dire chi sia il piu' forte, tutto dipende da chi si scontra.

teamconte
00giovedì 2 dicembre 2004 10:33
x peppe
Puo' accadere cio' che tu hai detto ma e' un'eccezione, forse potrebbe funzionare contro una persona non avezza alle arti marziali, ma secondo te un lottatore di vale tudo o uno di Muay thai, o kickers, si lascerebbe colpire senza opporre una valida resistenza? Ne dubito, conosco anche io gente che pratica il Wing tsun, credimi sono si veloci ma le coperture soprattutto quelle sul viso non sono delle migliori, una cosa e' fare dimostrazioni di piazza (cosa che voi fate spesso) con avversari gia' preparati un'altra e' incontrare un combattente vero. Una volta vidi su stream parlo di qualche anno fa, un combattimento fra uno di jetkundo (non so come si scrive) che proveniva da una palestra rinomatissima di Los Angeles (il maestro era stato allievo di Bruce Lee, veniva presentato come un atleta formidabile rapidissimo, il suo avversario era un colored inglese fisicamente poteva pesare una trentina di chili in piu' (un vero armadio)lui era un rappresentante di thaiboxe. L'incontro credimi non dico fesserie sara' durato 50 secondi al massimo, l'inglese gli ha sferrato un high kick tremendo, dopo averlo ripetutamente colpito con pugni in faccia, il povero atleta del jetkundo e' stato portato via in barella.
Con questo non sono cosi' stupido da pensare che tutti gli incontri finiscano alla stessa maniera, tutto dipende sempre da chi si ha di fronte. Tutte le arti marziali fatte in una determinata maniera possono risultare pericolose e qualsiasi atleta potrebbe vincere contro un avversario a lui per cosi' dire scomodo. Se invece sostieni che uno di Wing tsun (o di una qualsiasi arte marziale) possa competere anche contro un avversario di peso diverso ti posso dare ragione a patto che quest'ultimo non sia a sua volta un'esperto di arti marziali.
Brasil
00giovedì 2 dicembre 2004 14:03
Concordo perfettamente con Teamconte... ...hai scritto quasi le stesse cose che avrei voluto dire io!!!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:42.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com