Il lato oscuro, l'equilibrio nella forza e il terrorismo

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
manzpker
00domenica 12 giugno 2005 17:00
Dal forum di www.guerrestellari.net:

Il Lato Oscuro è l'opposto del Lato di Luce
La Forza attraverso le energie dei singoli individui (Jedi, Sith o qualsiasi altra creatura vivente della materia) equilibria se stessa nell'universo...
Quando il Lato di Luce non riesce a mantenere sufficiente pace e giustizia (equilibrio) nella Repubblica, subentra il Lato Oscuro che porta con violenza quell'equilibrio che il Lato di Luce non è riuscito a mantenere...
Come Hitler nella seconda guerra mondiale...
prima del suo operato, esistevano gli imperi di Francia, Inghilterra, Spagna...
dopo la distruzione che Hitler e i suoi complici hanno manifestato, il mondo ha dovuto fare un passo in avanti verso la vera pace e giustizia e gli imperi sono crollati...
E'probabile che oggi, il terrorismo sia saltato fuori per tagliare definitivamente l'influenza oscura dell'Occidente sul mondo...


Volevo sapere cosa ne pensavate di queste affermazioni.
Grrodon
00domenica 12 giugno 2005 17:17
che in una visiona storica la parola definitivo non esiste.
trauma...
00domenica 12 giugno 2005 19:08
Re:

Scritto da: Grrodon 12/06/2005 17.17
che in una visiona storica la parola definitivo non esiste.



"Ho fatto la cosa giusta, vero? Ha funzionato, alla fine."

"Alla fine? Niente finisce, Adrian. Niente ha mai fine."
Grrodon
00domenica 12 giugno 2005 19:38
eh già [SM=x68092]
Sarky
00domenica 12 giugno 2005 20:08
personalmente credo che l'autore debba ridurre drasticamente le dosi.
Non è che l'autore si chiama G.W.Bush?
manzpker
00domenica 12 giugno 2005 20:18
Ok, lasciamo stare il "definitivamente". Volevo sapere cosa ne pensavate della concezione circolare della storia, che è poi la prospettiva che Lucas dà in guerre Stellari, e in che modo possa essere inteso penando ai problemi reali: in questo senso, la frase che mi ha colpito di più è questa

"Quando il Lato di Luce non riesce a mantenere sufficiente pace e giustizia (equilibrio) nella Repubblica, subentra il Lato Oscuro che porta con violenza quell'equilibrio che il Lato di Luce non è riuscito a mantenere..."

@Sarky: non sto chiedendo una opinione sulla politica di Bush, che in questo forum sarebbe abbastanza scontata...

Grrodon
00domenica 12 giugno 2005 20:44
l'anaciclosi è un concetto vecchio come il mondo, ne parlava già Polibio millemila anni fa.
non credo che siano affermazioni troppo originali quelle riportate là sopra...
manzpker
00domenica 12 giugno 2005 21:47
Non c'è niente di originale, infatti. Ma trovo interessante l'idea che appunto, il lato oscuro si sostituisca a quello luminoso nel momento in cui quest'ultimo non riesce più a mantenere la stabilità. Cioé: il lato oscuro visto non come male, ma come elemento necessario, in ottica ciclica, per il governo di un sistema.
Quindi: la dittatura sì come "germe" intrinseco alla democrazia, come già specificato da Annah Harendt e molti altri. Ma anche come germe "necessario" per il raggiungimento dell'equilibrio.
Il terrorismo come "germe" necessario per il raggiungimento dell'equilibrio, e non come il male assoluto da sconfiggere ad ogni costo. Provocazioni pesanti?

Morgan Fairfax
00domenica 12 giugno 2005 23:33
Concetto vecchio come il cucco, parte integrante del pensiero di molti filosofi greci (mi pare che c'entrasse qualcosa Empedocle... O ricordo male? [SM=x68114] ). Solo che tanto tempo fa si parlava di "amore" e "odio" senza citare Guerre Stellari. [SM=x68124]
manzpker
00lunedì 13 giugno 2005 15:06
Ok, scusate se ho preso Guerre Stellari come spunto per parlare di questo vecchio concetto e non ho fatto riferimenti ai filosofi antichi allora...ma a parte questo, non avete ancora risposto: cosa ne pensate?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:11.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com