L'Opinionista: commento 9° giornata e presentazione 10° giornata - inserisci i tuoi commenti...

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Futs@l
00venerdì 18 novembre 2011 19:59
venerdì 11 novembre 2011

Amici della Concordia - San Giovanni Calcio a 5 4 - 3
Atletico San Gimignano - Pol. Futsal Fiorentina 1 - 4
Calcio a Cinque Remole - Chianti Banca Monteriggioni 1 - 1
Impruneta Tavarnuzze - Geraci Firenze Calcio a 5 5 - 3
Le Crete - Pontassieve 4 - 2
Polisportiva E. Curiel - Les Merengues 3 - 4
Rinascita Doccia - Valdarnia 4 - 4
Tre Esse 2005 - Pian di San Bartolo 3 - 3

CLASSIFICA

Amici della Concordia 17
Le Crete 16
Valdarnia 16
Rinascita Doccia 16
Pian di San Bartolo 16
Impruneta Tavarnuzze 14
San Giovanni Calcio a 5 13
Les Merengues 13
Calcio a Cinque Remole 11
Geraci Firenze Calcio a 5 11
Tre Esse 2005 11
Pol. Futsal Fiorentina 10
Chianti Banca Monteriggioni 10
Atletico San Gimignano 10
Polisportiva E. Curiel 9
Pontassieve 7

CLASSIFICA MARCATORI:

15 RETI
Astorino Stefano ( Rinascita Doccia )

13 RETI
Angotti Felice Antonio ( San Giovanni Calcio a 5 )
Calerini Alessio ( Tre Esse 2005 )

12 RETI
Giuralarocca Michele ( Pontassieve )

10 RETI
Ferri Francesco ( Amici della Concordia )
Hasimaj Fatjon ( Chianti Banca Monteriggioni )
Manetti Sauro ( Impruneta Tavarnuzze )
Ugolini Filippo ( Impruneta Tavarnuzze )
Frasi Lorenzo ( Les Merengues )
Pierallini Andrea ( Les Merengues )
Cobaj Ervis ( San Giovanni Calcio a 5 )

9 RETI
Novellino Luciano ( Amici della Concordia )
Biagi Emanuele ( Calcio a Cinque Remole )
Mazzini Paolo ( Le Crete )
Carusi Mattia ( Valdarnia )

Astorino approfitta dell'assenza di Angotti a Calenzano e segna una rete che lo porta a quota 15 a +2 dall'aretino che viene anche raggiunto da Calerini del Tre Esse che realizza una rete contro il PSB.
Giuralarocca si porta a quota 12 grazie ad un goal in terra senese mentre più dietro a 10 reti folto gruppo dove rimangono senza segnare Ferri,Hasimaj ed Ugolini venendo così raggiunti da Manetti, Cobaj e la coppia montevarchina Pierallini-Frasi per ognuno di loro una rete mentre per il chiantigiano doppietta.
A quota 9 si portano Mazzini, Carusi e Biagi autori di una rete a testa venendo inoltre raggiunti da un avversario molto pericoloso come Novellino autore di una tripletta venerdì scorso.


Campionato sempre più equilibrato ed incerto con gli Amici della Concordia che tornano soli al comando approfittando del pari tra Doccia e Valdarnia oltre a quello del PSB a Scarperia.
I gialloverdi di mister Paoli regolano in casa per 4 a 3 l'ostico San Giovanni orfano però nell'occasione di bomber Angotti. Vittoria non facile perchè dopo un primo tempo praticamente a senso unico caratterizzato dalla doppietta di Novellino e dal goal di Romio, nella ripresa i locali apparivano sottotono rispetto alla prima frazione e ne approfittavano così gli aretini che nel giro di due minuti con la doppietta di Ferrante si riportavano in partita e pressavano ma al 55' ancora bomber Novellino siglava il 4 a 2 poi proprio allo scadere gran goal di Cobaj ma la partita finisce sul finale di 4 a 3.
Nel big match di giornata invece pari che non accontenta nessuno tra Doccia e Valdarnia per 4 a 4, come prevedibile gara equilibrata tra due delle ex capoliste e il segno X avvantaggia Concordia e Le Crete.
Reti locali con Zizzi, Sgrilli, Lao e Astorino mentre per gli ospiti goal di Califano, Festa, Carusi ed un'autorete.
Si rifà sotto in classifica al secondo posto a quota 16 raggiungendo le tre ex capoliste il Le Crete che in casa dopo il ko iniziale con la Concordia ha poi sempre vinto anche questa volta contro la cenerentola Pontassieve per 4 a 2 ma successo comunque non facile.
Primo tempo che sorride ai locali per un punteggio di 2 a 1 con le reti di Coppola e Mechini, ripresa più confusa con molti contropiedi e meno gioco ma i senesi segnano ancora con Mazzini ma dopo poco altra rete ospite per un punteggio di 3 a 2 e così la squadra fiorentina spinge alla ricerca del pari ma le speranze svaniscono dopo un gran goal di Paglicci che chiude il match e il Le Crete si riporta al secondo posto.
Gara incerta fino all'ultimo a Scarperia tra Tre Esse e PSB per un finale di 3 a 3 che permette ai locali di restare fuori dalla zona playout mentre gli ospiti perdono il primo posto e diventano secondi.
Risultato giusto con un primo tempo favorevole ai mugellesi che vanno avanti con Ciani, nella ripresa raddoppio con Giordani ma col passar tempo la squadra di casa cala d'intensità e così l'ex capolista ne approfitta passando in successione dal 2-0 al 2-3 grazie a Nadetti, Varanese e Collini ma quando sembra fatta vicino allo scadere una rete di Calerini riporta definitivamente le squadre in parità.
Ottimo risultato per il Les Merengues che vince per 3 a 4 sul finora imbattuto campo della Pol. Curiel, così gli aretini si riportano a ridosso dei playoff con 13 punti mentre i pontassievesi restano fermi a 9 adesso in penultima posizione.
Le due reti di El Oualja e quella di Esposito non bastano ai locali che vengono sconfitti dalle segnature di Pierallini, Frasi, Griffo e Bonaccini.
Terza sconfitta di fila per il Geraci che lentamente comincia a scivolare lontano dai piani alti tanto che ora si trova in zona playout anche se comunque la classifica è talmente corta che i playoff distano solo 5 punti, contro aveva però una delle squadre più in forma del momento l'Impruneta Tavarnuzze che ottiene il quarto successo consecutivo dopo un pessimo inizio così i chiantigiani salgono al sesto posto con 14 punti.
La squadra rossoblu appare in ripresa rispetto agli ultimi due turni ma come detto contro trova una squadra in forma che disputa una buona gara ed ottiene l'intera posta in palio grazie alle doppiette di Zavala e Manetti oltre al goal di Innocenti mentre per gli ospiti due goal di Bertacci ed un'autorete.
Pareggio per 1 a 1 tra Remole e Monteriggioni con i fiorentini che restano avanti per un gran spezzone di match grazie ad una punizione Biagi ma vengono ripresi verso la fine dal goal di Proto che sancisce il pareggio al termine di un match non entusiasmante e permane così il punto di distacco a favore in classifica a favore dei siecesi.
Infine gran vittoria del Futsal Fiorentina che ottiene il primo successo fuori casa portandosi a quota 10 quasi fuori dalla zona playout.
Vittoria per 1 a 4 in casa di un Atletico San Gimignano davvero molto discontinuo a cui non serve la rete di Nannelli contro i goal di Colzi, Landini, Colzi ed un'autorete.

PROSSIMA GIORNATA

venerdì 18 novembre 2011

Chianti Banca Monteriggioni - Rinascita Doccia

Doccia chiamato ad un risultato positivo per restare in alto ma non sarà facile contro una squadra apparsa di recente in ripresa e che nel proprio impianto punterà a proseguire una serie positiva che dura da 4 turni mentre i sestesi sono reduci dal pari nel big match col Valdarnia e fuori casa hanno finora ottenuto 2 vittorie e 2 sconfitte, come molte altre partite pronostico davvero difficile e facile attendersi un match incerto.

Geraci Firenze Calcio a 5 - Atletico San Gimignano

Due squadre partite con grandi ambizioni ma però si trovano relegate nella parte destra del tabellone e sarà importante rialzarsi il prima possibile, gli scandiccesi vengono da un trio di sconfitte mentre i senesi dovranno riscattare il brutto ko casalingo di venrdì scorso, gara aperta a qualsiasi risultato.

Les Merengues - Impruneta Tavarnuzze

Dopo essere tornati al successo venerdì scorso cancellando quattro ko di fila gli aretini si accingono ad affrontare in casa una squadra molto pericolosa ed in gran forma come l'Impruneta che è reduce da ben 4 successi di fila nel torneo e vincendo potrebbe ancora di più avvicinarsi alla vetta mentre in caso di vittoria rossoblu avverrebbe il sorpasso. 12

Pian di San Bartolo - Calcio a Cinque Remole

Pronostico favorevole ad un Pian di San Bartolo che continua ad andare forte tanto che per ora si trova secondo ed è la squadra meno battuta del torneo insieme al Valdarnia, oltretutto in casa la squadra fiesolana ha ottenuto 10 punti su 12 invece gli avversari finora in trasferta hanno sempre perso e avranno bisogno di una grande prestazione per cancellare questa maledizione della trasferta.

Pol. Futsal Fiorentina - Le Crete

Gara quantomeno interessante e tutt'altro che scontata tra due squadre che possono contare su due difese forti tanto i senesi hanno la migliore del torneo ed i fiorentini la terza.
I locali vengono da due belle vittorie e cercheranno sicuramente il tris per uscire finalmente dalla zona rossa, l'avversario sinora fuori casa ha vinto solo una volta e ha comunque le qualità per uscire vincitore ma i locali sono in forma e pericolosi. 12

Pontassieve - Tre Esse 2005

Pontassieve chiamato a risollevarsi dall'ultimo posto dove è capitato al seguito di tre ko consecutivi comunque c'è da dire che la squadra è viva e combatte tanto che nell'ultimo turno ha messo in difficoltà il Le Crete sul proprio campo, l'avversario Tre Esse è reduce da una serie positiva di 3 turni e punterà alla vittoria contando su una condizione in ripresa e la voglia di riportarsi più in alto. Ospiti leggermente favoriti.

San Giovanni Calcio a 5 - Polisportiva E. Curiel

Curiel chiamato ad una difficile trasferta a San Giovanni contro i locali reduci da una sconfitta di misura a Calenzano.
La squadra fiorentina negli ultimi tempi è apparsa in flessione tanto che negli ultimi 4 turni ha preso solo 1 punto tanto che è retrocessa fino al penultimo posto. I padroni di casa adesso settimi a -3 dalla zona playoff devono vincere per provare a riprendere qualche seconda e/o l'Impruneta e giocando in casa oltre ad essere più in condizione degli avversari li vedo favoriti sugli ospiti.

Valdarnia - Amici della Concordia

Big match della giornata con la capolista che va a far visita ad una delle quattro seconde e penso sia anche la più attrezzata del quartetto.
Padroni in forma visto che finora hanno perso solo alla seconda giornata ed in casa a parte un pari hanno sempre vinto, anche nell'ultimo turno hanno pareggiato una gara difficile sul campo ostico di casa, contro ci sarà la capolista calenzanese miglior attacco del torneo (comunque gli aretini sono il secondo) ma seconda peggior difesa che ultimamente sta alternando ottime fasi di partita a momenti di blackout, nell'unica gara giocata in trasferta al chiuso buon pareggio sul difficile parquet di Strada in Chianti in una gara aperta a più possibilità ma vedrei leggermente favoriti i locali.



commento ricevuto via mail
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:27.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com