MR NICEdi HOWARD MARKS. Collana Paesi, parole. Pagine 560 circa.

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Jimbo973
00venerdì 2 settembre 2005 19:16
Io l'ho letto...è molto carino

Vi copioincollo una recensione a tal proposito---augh [SM=x618661]

Se vi capitasse di entrare in un coffee-shop di Amsterdam, tra le varie qualità di cannabis sativa o indica esposte in bella vista, potrebbe capitarvi di notarne alcune denominate Mr. Nice. Mr. Nice è uno degli ultimi pseudonomi utilizzati da Howard Marks. Affascinante gallese di 57 anni, Marks nel corso delle sua vita ha avuto poco tempo per scrivere. E' stata una sua scelta. Dopo una laurea a Oxford, si è trovato quasi per caso (ma non troppo) a importare hashish. Prima qualche chilo nella sola Inghilterra, poi, in un rutilante susseguirsi di avvenimenti e incontri, tonnellate e tonnellate, in Europa e in America. Howard Marks ha scritto un solo libro: la sua autobiografia. Il libro MR NICE, pubblicato in Italia dalle Edizioni Socrates nel 2001 è la notevole testimonianza, spruzzata da una buona dose di humour gallese, di un uomo che nella propria vita ha fatto scelte precise: ha scelto di intraprendere una carriera da "irregolare", ha scelto di vivere nascondendosi, e, dopo il suo arresto, con la naturalezza che lo contraddistingue, ha egualmente scelto di raccontare tutto. Nei minimi particolari. Veniamo così a conoscenza del suo eccentrico e remunerativo commercio: dalle prime "canne" distribuite agli amici nel prestigioso college inglese, a un viaggio infinito nei cinque continenti. "Spacciandosi" per uomo d'affari è riuscito a creare venticinque società di copertura in tutto il mondo, senza rendimento alcuno, tra cui negozi, scuole, studi di registrazione, società per l'esportazione di acqua e vini pregiati e addirittura sale per massaggi. Ha cambiato ben quarantatre volte identità, affinando volta per volta la propria abilità nel creare validi e credibile background. Trafficando principalmente dal Pakistan e dalla Tailandia, ha contrabbandato per quindici anni partite di marijuana fino a trenta tonnellate. Riuscendo a guadagnare milioni di dollari. Fino all'arresto e all'estradizione negli Usa. Il tutto, divertendosi!
Nel corso della vita è riuscito a contare negli ambienti del crimine senza perdere naturalezza e coerenza: lontano dagli stereotipi del "venditore di morte", non ha mai sacrificato i propri ideali. Un conto è trafficare in hashish e in marijuana, altro vendere sostanze da lui ritenute pericolose. Grazie al suo innato carisma e alla sua acquisita capacità di muoversi e interagire con i più assurdi esponenti dell'umanità, è riuscito a crearsi una rete di contatti in tutto il mondo: influenti uomini politici, terroristi dell'Ira, agenti dei servizi segreti britannici, prostitute tailandesi, ecc. Procedendo nella lettura, si comprende sempre meglio la filosofia di Marks: che stia trattando in India per una partita di "nepalese" (la qualità migliore a suo insindacabile parere) o che sia in prigione a inventarsi una verosimile autodifesa, traspare sempre ingegno, lealtà e un sottile filo di divertimento.
Un libro curioso, scritto con uno stile asciutto e coinvolgente, scorrevole e divertente, che a prima vista potrebbe essere confuso con il copione di un brutto film d'azione, ma che fa provare, in ogni pagina, una sconvolgente impressione di realtà. Si viene così alla scoperta di un mondo poco conosciuto dai più, con propri valori e propri, severissimi codici morali, dove si incontrano moltitudini di personaggi che aprono spesso le porte a infinite possibilità d'azione.
Se non vi sentite di giudicare nessuno e siete interessati ai meccanismi dell'import/export, questo libro fa per voi...chissà, potreste anche decidere di intraprendere una nuova e remunerativa carriera...
Cristina68
00sabato 3 settembre 2005 21:23


Il Uait l'ha letto.

[Modificato da Cristina68 05/09/2005 11.14]

Jimbo973
00sabato 3 settembre 2005 23:05
Non so perchè ma ci avrei scomesso [SM=x618659]
Uait
00lunedì 5 settembre 2005 07:55
Il libro è simpatico!
E l'ho letto perchè mr nice l'ho conosciuto (attraverso il web) ben prima di leggere il libro.
[SM=g27821]
Ahem
Friul Libar
00lunedì 5 settembre 2005 10:25
Mr. Nice è un genio. [SM=x618661]
E invece di premiarlo lo incarcerano... che mondo marcio [SM=g27812]

[SM=g27828]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:30.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com