New entry WILDITALY

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
FERRO91
00lunedì 12 maggio 2008 18:32
Ho creato il post in modo da poter aggiungere le foto dei nuovi acquisti fatti questo sabato e domenica a Rovigo, invito anche gli altri a fare altrettanto.

Inizio io con questa Testudo horsfieldii maschio del 2006:

[IMG]http://i32.tinypic.com/e6dt2o.jpg[/IMG]

[IMG]http://i28.tinypic.com/fnu0ec.jpg[/IMG]

poi ho preso questo enorme maschio di Eublepharis macularis al banchetto SF

[IMG]http://i31.tinypic.com/24zy98y.jpg[/IMG]

[IMG]http://i32.tinypic.com/1h2dg2.jpg[/IMG]

e dulcis in fundo un breve reportage sulla femmina di Lampropeltis hondurensis albino tangerine

[IMG]http://i31.tinypic.com/68httk.jpg[/IMG]

[IMG]http://i31.tinypic.com/qzks8z.jpg[/IMG]

[IMG]http://i30.tinypic.com/33k86c1.jpg[/IMG]

[IMG]http://i25.tinypic.com/2wrn13p.jpg[/IMG]

[IMG]http://i28.tinypic.com/bimp1e.jpg[/IMG]

[IMG]http://i28.tinypic.com/1j13r5.jpg[/IMG]

[IMG]http://i28.tinypic.com/o5q6f9.jpg[/IMG]

[IMG]http://i32.tinypic.com/15pie5s.jpg[/IMG]

Marco.
skrag93.
00lunedì 12 maggio 2008 18:59
Purtroppo non hò ancora fatto foto,ma cercherò di farle e postarle il prima possibile.
Da Rovigo sono tornato con:
_5 Phyllocrania paradoxa;
_alcune Nauphoeta cinerea;
_alcuni Platymeris rhadamanthus;
_un Coromus diaphorus.
Hò preso anche vari accessori e un po' di cibo vivo e mi sono stati gentilmente regalati alcuni Parapacimorpha zomproi ed una coppia di Trachyaretaon bruecknery.
Ciao!
EffeCi61
00lunedì 12 maggio 2008 21:07
Anch'io non ho ancora fotografato nulla...
Comunque non ho fatto grandi acquisti...

2 Achatina tegneri
2 Achatina smithi
2 colonie di Drosofila hidei
1 pianta di Guava (procuratami da Megasoma)
un barattolo della mitica NIPAGINA [SM=x1221922]
11 scatole della Braplast da Kahlemberg

e, dulcis in fundo, 5 bellissimi Centrobolus ruber vulpinus [SM=g27987] , che fotograferò quanto prima... [SM=g27988]
Whereis
00lunedì 12 maggio 2008 22:56
Franco ti sei preso bene con le chiocciole?... [SM=x1221911]

Io dalla fiera ho portato solo...


Testudo hermanni baby







Rhampholeon spectrum





EffeCi61
00lunedì 12 maggio 2008 23:09
Bellissimo il Rampholeon... confesso che sono stato tentato anch'io (considerando soprattutto il prezzo accessibilissimo...).
Ma, avendo "chiuso" con i rettili, ho desistito.

Vero... le diverse specie di Achatina cominciano ad intrigarmi... ci mancava solo quello... [SM=x1221911]
Whereis
00lunedì 12 maggio 2008 23:44
Grazie,è vero sono bellissimi..
Quando li riprodurrò proverò a riproporteli.... [SM=x1221918]

Quella dell'Achatina oramai sta travolgendo tutti...
ACHATINA RULES! [SM=x1221916]

IgorOp
00martedì 13 maggio 2008 08:59
Bah, Linda... capisco che quel tipo di camaleonte si possa pensare di gestirlo in poco spazio, ma ti sei andata a prendere il più rognoso e meno visibile con cui potevi cominciare!!!
Come ben saprai, questa specie di camaleonte vive nel sottobosco, quindi sta praticamente sempre nascosto sotto le foglie (con alto grado di umidità). Inoltre non tollerano temperature elevate e d'estate, col caldo che fa e la lampada accesa per garantire la calcificazione delle ossa è praticamente impossibile garantirgli temperature sotto i 27 gradi.
In bocca al lupo... [SM=x1221917]

Whereis
00martedì 13 maggio 2008 20:03
Non ho intenzione di cominciare ad allevare camaleonti,le mie simpatie sono poche e determinate,per esempio appunto verso questa specie,che a detta di persone che li hanno tenuti,direttamente e indirettamente mi hanno confermato che non si tratta di un allevamento difficile,anzi... [SM=x1221920]
Per la temperatura..sono fortunata di avere una cantina... [SM=x1221911] Ed essendo abitanti per l'appunto del sottobosco non credo che in natura ricevino sta gran quantità di UV....
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:09.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com