Sarracenia: muffa e strato "secco" sul rizoma

CosimoSangalli
00lunedì 12 febbraio 2018 13:59
Buongiorno a tutti. Ho notato che su una sarracenia (tenuta fuori in una serra fredda per il riposo vegetativo) si è formato uno strato di muffa (che ho provveduto subito a rimuoere con un panno e una spruzzatina di prodotto antimuffa per piante). La muffa non si è più riformata ma ho notato che subito sotto la pianta, è rimasta una parte del rizoma un po' secca (vi mando qualche foto). La parte subito sotto questa parte secca è bella verde... che dite?
Fede.Psnt
00lunedì 12 febbraio 2018 15:14
Hai tagliato per caso una parte del rizoma?
È come se lo fosse.
Comunque non ci dovrebbero essere problemi.
CosimoSangalli
00lunedì 12 febbraio 2018 21:29
Re:
Fede.Psnt, 12/02/2018 15.14:

Hai tagliato per caso una parte del rizoma?
È come se lo fosse.
Comunque non ci dovrebbero essere problemi.




Si ho staccato una piccola parte secca... la cosa che mi preoccupa è appunto quello strato marroncino tra il secco e il molliccio che sta appena sopra la parte bella verde del rizoma... cosa può essere? Vado tranquillo?
Fede.Psnt
00martedì 13 febbraio 2018 09:57
Se lo hai staccato, è normale. Si deve "rimarginare".
Tieni sotto controllo comunque la situazione.
alexplanx17
00martedì 13 febbraio 2018 13:05
Ma il rizoma ti pare sodo al tatto o sembra molliccio? Non vorrei che si trattasse del cancro del rizoma... [SM=x349165]
CosimoSangalli
00martedì 13 febbraio 2018 14:27
Re:
alexplanx17, 13/02/2018 13.05:

Ma il rizoma ti pare sodo al tatto o sembra molliccio? Non vorrei che si trattasse del cancro del rizoma... [SM=x349165]




Quella parte marroncina sopra sembra proprio molliccia...
il cancro del rizoma è la cosa che temevo :(

può essere quello? se sì, cosa devo fare??
Fede.Psnt
00martedì 13 febbraio 2018 14:31
La parte molliccia, deve essere la parte verde e non quella marroncina, che come detto da te, hai tagliato ed è molliccia perchè è la parte interna ad avere quella consistenza.
Tocca la parte verde del rizoma e vedi se è solida o molle.
CosimoSangalli
00martedì 13 febbraio 2018 15:13
Re:
Fede.Psnt, 13/02/2018 14.31:

La parte molliccia, deve essere la parte verde e non quella marroncina, che come detto da te, hai tagliato ed è molliccia perchè è la parte interna ad avere quella consistenza.
Tocca la parte verde del rizoma e vedi se è solida o molle.




Allora ho toccato la parte verde del rizoma e in effetti non sembra molliccio ma bello duro e compatto. La parte molliccia è proprio quella marrone (e si sta riformando ancora della muffa). Vi allego foto
CosimoSangalli
00martedì 13 febbraio 2018 15:14
ecco anche altre foto
Fede.Psnt
00martedì 13 febbraio 2018 15:15
Temo che anche nella Sarracenia ci sia un attacco di botrite, nessun cancro al rizoma.
Anche se tagli la parte secca, essa continua a riformarsi. Più sole e più ricircolo d'aria anche per lei.
CosimoSangalli
00domenica 1 aprile 2018 11:24
Fede.Psnt, 13/02/2018 15.15:

Temo che anche nella Sarracenia ci sia un attacco di botrite, nessun cancro al rizoma.
Anche se tagli la parte secca, essa continua a riformarsi. Più sole e più ricircolo d'aria anche per lei.


Purtroppo non sembra migliorare (Per fortuna ne ho un'altra divisione che sembra stare bene) e la botrite continua a riapparire... dite che è morta o tento con qualche antifungineo?
CosimoSangalli
00domenica 1 aprile 2018 11:24
Ecco foto
Fede.Psnt
00lunedì 2 aprile 2018 09:34
Non vedo molti punti di crescita. Sembra sia morta ormai.
Icchy92
00mercoledì 4 aprile 2018 23:34
Certo che hai avuto un attacco di botrite fenomenale... prova a toglierla per vedere se trovi qualche punto sano ed evitare che si diffonda...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:44.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com