Stasera su il Bivio si parla di UFO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
alekxandros
00martedì 6 febbraio 2007 19:51
Nella trasmissione condotta da Enrico Ruggeri, il Bivio, in onda stasera martedì 6 febbraio alle 23:00 su Italia Uno, si parlerà di UFO. In studio il contattista Giorgio Bongiovanni, e Antonio Urzi, autore di diversi video di avvistamenti UFO.
Carlo Sabadin
00venerdì 9 febbraio 2007 13:07
Ed ecco una dettagliata ricostruzione della puntata;-)
Ciao Carlo
__________________________________________

da IlQuotidiano

fm.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=67601



Bongiovanni: il mistero delle stimmate finisce in tv

E' stato protagonista ieri sera del programma Il Bivio su Italia 1, dove ha parlato anche della rivista Antimafia Duemila, di cui è stato fondatore

Giorgio Bongiovanni è tornato a far parlare di sé. Il 43enne fondatore del movimento Non siamo soli, che negli anni passati ha colpito l'opinione pubblica per le stimmate che ne hanno segnato vari punti del corpo e per aver affermato di aver avuto visioni mistiche ed incontri con esseri provenienti da altre dimensioni, è stato protagonista ieri sera del programma di Italia 1 Il Bivio, condotto da Enrico Ruggeri.
Bongiovanni, di origini siciliane, oggi residente a Montevideo, in Uruguay, ha vissuto a lungo a Porto Sant'Elpidio, ed ha fondato nelle Marche il movimento Non siamo soli, e qualche anno più avanti la rivista Antimafia duemila, con sede a Sant'Elpidio a Mare, pubblicazione di forte lotta a Cosa Nostra, di cui è tutt'ora direttore. Bongiovanni è anche tra i fondatori della Onlus Funima International, associazione che si occupa di offrire aiuto ai bambini poveri delle Ande argentine.

L'apparizione televisiva ne ha ripercorso le tappe della vita, i momenti più significativi, ne ha raccontato il percorso spirituale e l'impegno civile. In una parte del programma Bongiovanni ha anche spiegato il signficato e l'opera di Antimafia Duemila, ricordando anche come un numero della rivista sia sia stato addirittura trovato in casa di Bernardo Provenzano alla cattura del boss di Cosa Nostra. Su domanda del conduttore, il fondatore della rivista si è anche detto ottimista che entro 30-40 anni il fenomeno mafioso sarà definitivamente sconfitto dall'Italia.

Non sono mancate anche le contestazioni nei suoi confronti, da parte di scienziati, opinionisti e di un sacerdote fortemente scettici sull'autenticità delle sue stimmate. Si è anche parlato della possibilità di infliggersi feriti simili a stimmate artificialmente, attraverso l'utilizzo di sostanze chimiche. Un confronto a tratti particolarmente intenso, fatto di vivaci scambi tra i protagonisti della trasmissione.

Nel finale del programma, Bongiovanni è stato chiamato a scegliere se salire sull' "auto del destino" e prestarsi agli studi di un equipe di scienziati per verificare l'autenticita delle sue stimmate o se abbandonare lo studio. Dopo alcuni istanti di attesa il protagonista della puntata de Il Bivio ha scelto di uscire.


mercoledì 07 febbraio 2007, ore 14:00
Carlo Sabadin
00sabato 3 marzo 2007 02:19
Puntata del "Bivio" di martedì.. credo..
Non ho ancora visto la puntata del "Bivio", ma... ho visto il "pezzo" di striscia....
e... allora: VIVA Cecchi Paone.. e "figuraccia di m....a".... di "adepti" di noti "gruppi dischisti"....
Ciao Carlo
PS:... l'educazione si vede anche dal fatto di "rispettare" i relatori.... tranne quando si è "sponsorizzati" in redazione e allora si può fare.. "numeri"....
PS2: chiaramente se "mi si rompono le "p...e".......... comincio anch'io a raccontare cosuccie interessanti... vedete un pò se vi conviene;-)))
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:58.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com