T55 1/16 Hooben

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Tiger I
00sabato 7 gennaio 2012 16:19
Ecco l'ultima fatica uscita dalla mia officina. Purtroppo dal cliente ho ricevuto ordini tassativi sul mezzo: niente fango, niente polvere, niente invecchiamento e niente simboli o numeri, praticamente uscito intonso dalla fabbrica [SM=g27825] [SM=g27825]
Il modello è della ditta Hooben ormai uscito di produzione da diverso tempo per problemi alle matrici degli stampi, questo ha il numero seriale 185 e già dagli stampi si vede il problema, pezzi mancanti, ribave sulla maggior parte delle materozze e mancanza dei numeri sul riferimento dei pezzi, tant'è che ho dovuto lavorarci sopra parecchio per ottenere un risultato accettabile quindi lo sconsiglio vivamente a chi è alle prime armi con questi modelli.
Peccato perché la scatola dell'imballo si presenta come un Tamiya, tutti i vari pezzi sono imbustati e riportano delle sigle corrispondenti alle istruzioni, questo viene fornito anche di parti elettroniche come motori, rotazione torretta, alzo e recoil tutto sempre simile a Tamiya, attenzione: simile non vuol dire uguale, gli assomigliano molto ma già al tatto si sente la differenza.
Su questo modello ho dovuto usare colla per ABS, è l'unica che riesce a incollare le varie parti, tutte le altre sono inutili a parte l'Attak. Le sospensioni hanno tutto un sistema metallico per montarle, belle a vederle ma poi si risolve tutto con la solita molla a spirale come sui meno quotati HL, un paio di cuscinetti a rulli sugli assi delle ruote motrici e boccole d'ottone per il rotolamento delle ruote completano il quadro.
Comunque eccolo qua, la sua figura decisamente la fa ed è un peccato che Tamiya non faccia un nuovo modello, si comincia a sentirne la mancanza ormai da parecchio.

[IMG]http://i40.tinypic.com/k48psn.jpg[/IMG]

[IMG]http://i44.tinypic.com/2qwlq8m.jpg[/IMG]

[IMG]http://i42.tinypic.com/2wh1ee0.jpg[/IMG]

[IMG]http://i40.tinypic.com/efrx1w.jpg[/IMG]

[IMG]http://i44.tinypic.com/peew.jpg[/IMG]

[IMG]http://i40.tinypic.com/or8275.jpg[/IMG]

Ora posso ridedicarmi al contest [SM=g27824]
Ciao





plgGe
00sabato 7 gennaio 2012 16:55
Bravo Tiger I,
un lavoro ben fatto. Ormai sei da considerare un professionista.
Grazie per la recensione del modello fatta "dal vivo".
Ciao

Otto Skorzeny
00sabato 7 gennaio 2012 20:41
E' uno dei carri che volevo prendere per farlo con mimetica israeliana, purtroppo non si è quasi visto in commercio.

Qualcosa di tuo credo che l'abbia messo, in ogni caso grazie per le foto...almeno possiamo vedere quelle.
Tiger I
00sabato 7 gennaio 2012 20:54
Ancora lo trovi in giro ad un prezzo accettabile, tieni però presente che saranno pieni di mancanze e ribave maggiori che in questo.
Comunque questo carro è stato negli eserciti di mezzo mondo e giocare sulle livree ne accresce il fascino.
Cominciano a piacermi questi carri Russi.
Ciao

Iacopo76
00sabato 7 gennaio 2012 21:31
Complimenti!
Come sempre un gran bel lavoro.. [SM=g27811] ...solo da alcuni piccoli particolari si può vedere che non siamo ai livelli di un Tamiya...ma dalle tue mani escono sempre piccoli capolavori, per cui.... [SM=g1758109]

Otto Skorzeny, 07/01/2012 20.41:

E' uno dei carri che volevo prendere per farlo con mimetica israeliana, purtroppo non si è quasi visto in commercio.


Con circa duecento euro lo si trova ancora in kit, e si trovano anche piccoli upgrade tipo tendicingoli ecc.ecc.
mc65
00sabato 7 gennaio 2012 22:53
e bravo nonno oriano...
davvero un mezzo pulito. non amo i moderni, ma il blocco dell'est ha un suo fascino, e la tua è una bella realizzazione, come sempre!
Tiger I
00sabato 7 gennaio 2012 23:57
Grazie a tutti per i commenti positivi meno a quello che mi ha chiamato nonno [SM=g27826]
[SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]

kingtiger2
00domenica 8 gennaio 2012 00:10
vedi che non sono il solo che ti ci chiama [SM=g1758109] [SM=g1758109]

Certo sarebbero da rivedere molti pezzi ma tutto sommato non è male...
rumori effetti come sono?
Tiger I
00domenica 8 gennaio 2012 00:20
Re:
kingtiger2, 08/01/2012 00.10:

vedi che non sono il solo che ti ci chiama [SM=g1758109] [SM=g1758109]

Certo sarebbero da rivedere molti pezzi ma tutto sommato non è male...
rumori effetti come sono?



Con te facciamo i conti dopo [SM=g1758109]
Niente suoni ecc., viene dato sprovvisto delle unità di controllo e altoparlante, dentro come ho scritto c'è il recoil, l'alzo, rotazione torre e i due motori.
Ciao




kingtiger2
00domenica 8 gennaio 2012 00:22
Grazie nonnino per le informazioni [SM=g1758109] [SM=g1758109]
Iacopo76
00domenica 8 gennaio 2012 09:09
E non lo stuzzicate, povero Oriano...!
Lo sapete che ad una certa età si diventa permalosi..... [SM=g9327] [SM=g1758109] [SM=g9327]
Tiger I
00domenica 8 gennaio 2012 10:17
Morta....dellacci vostri ma annate a fare.......le pastarelle [SM=g27826] [SM=g27826]
Non c'è più rispetto per gli anziani......anziano io? Vi do la pista ancora a tutti [SM=g1758109] [SM=g1758109]

Iacopo76
00domenica 8 gennaio 2012 10:49
A Orià....Vacci piano con le piste...alla tua età! [SM=g1758109] [SM=g1758109] [SM=g1758109]



Si scherza! [SM=g27811]





Forse....
Fuh-Vale
00domenica 8 gennaio 2012 18:50
Gran bel carro, è uno dei pochi carri del dopoguerra che mi stanno simpatici!
E' venuto molto bene nonostante manchi il logorio della marcia e del tempo...
Il T55 fa sempre la sua porca figura, ed è stato apprezzato da eserciti di mezzo mondo!
Bello bello!
jabbajeck
00giovedì 26 gennaio 2012 20:53
Re:
Iacopo76, 08/01/2012 10.49:

...alla tua età! [SM=g1758109] [SM=g1758109] [SM=g1758109]







Forse....



adesso lo senti [SM=g27828]


Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:06.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com