foglie e alberi 1/72

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
barberini.fabio
00sabato 24 agosto 2013 23:38
Salve a tutti,siccome mi costruisco gli alberi con filo di rame,e si possono fare di varie forme e dimensioni ho il problema delle foglie. E'vero che in 1/72 non si vede una gran differenza ma cambia se hai vicino due piante diverse tipo Pino e quercia non si possono fare con le stesse foglie. Qualcuno sa come fare foglie diverse come ricavarle,o metodi di lavoro x la pianta dopo la costruzione?
Grazie Fabio.
Fiani68
00lunedì 26 agosto 2013 10:10
mmmmm hai toccato un tasto dolente......ti devi accontentare di quello che c'è......spugne tritate di varie grane.....o prezzemolo secco tritato e vagliato...io ho trovato dopo un anno di ricerca le foglie d'ulivo.....in un negozio di fermodellismo...ma bisogna vedere di persona....perchè a volte le foto su internet ingannano...
Contrammiraglio
00lunedì 26 agosto 2013 10:16
Non sono un esperto in diorami, ma credo che l'unica possibilità in questa scala di differenziare i vari alberi sia giocando un po' sui materiali delle foglie, e molto col colore. Ma è solo un suggerimento! [SM=g27822] [SM=g27823]
Saluti,

barberini.fabio
00lunedì 26 agosto 2013 11:57
Re:
Contrammiraglio, 26/08/2013 10:16:

Non sono un esperto in diorami, ma credo che l'unica possibilità in questa scala di differenziare i vari alberi sia giocando un po' sui materiali delle foglie, e molto col colore. Ma è solo un suggerimento! [SM=g27822] [SM=g27823]
Saluti,





grazie,intanto colgo l' occasione x chiederti suggerimenti(su indicazione di Luca-legno80)su come costruirmi mattoni in 1/72,mi interessa in generale ma stavolta devo costruire un pozzo.grazie
Contrammiraglio
00lunedì 26 agosto 2013 16:05
barberini.fabio, 26/08/2013 11:57:


grazie,intanto colgo l' occasione x chiederti suggerimenti(su indicazione di Luca-legno80)su come costruirmi mattoni in 1/72,mi interessa in generale ma stavolta devo costruire un pozzo.grazie



Riguardo ai mattoncini ti ho risposto nella discussione del pozzo.
Saluti,

barberini.fabio
00lunedì 26 agosto 2013 20:09
Re:
Contrammiraglio, 26/08/2013 16:05:

barberini.fabio, 26/08/2013 11:57:


grazie,intanto colgo l' occasione x chiederti suggerimenti(su indicazione di Luca-legno80)su come costruirmi mattoni in 1/72,mi interessa in generale ma stavolta devo costruire un pozzo.grazie



Riguardo ai mattoncini ti ho risposto nella discussione del pozzo.
Saluti,





grazie,quando puoi nell'altra discussione ti chiedo altre info.
barberini.fabio
00lunedì 26 agosto 2013 22:27
Ragazzi un'altra domanda:per simulare muschio,licheni o cose simili si possono usare ciuffi di muschio vero? Se si come va trattato perché si mantenga? Grazie in anticipo dell' aiuto
Fiani68
00martedì 27 agosto 2013 09:29
mattoncini, esiste una ditta la jeweela che li fa giaà colorati, il muschio lo puoi usare tranquillamente attento alle dimensioni.....il trattamento è semplice acqua e vinavil molto diluito...una immersione e poi a scolare capovolto...quando è secco ripeti l'operazione per un paio di volte....e sarà eterno.... [SM=g7278]
barberini.fabio
00martedì 27 agosto 2013 11:11
Re:
Fiani68, 27/08/2013 09:29:

mattoncini, esiste una ditta la jeweela che li fa giaà colorati, il muschio lo puoi usare tranquillamente attento alle dimensioni.....il trattamento è semplice acqua e vinavil molto diluito...una immersione e poi a scolare capovolto...quando è secco ripeti l'operazione per un paio di volte....e sarà eterno.... [SM=g7278]




grazie davvero x il suggerimento mi sarà molto utile il muschio"eterno", terro' presente il nome della ditta x i mattoncini prima proverò a costruirmeli col dash.
Fabio
barberini.fabio
00giovedì 10 ottobre 2013 12:44
Per colorare gli alberi sul tronco e rami che humbrol uso? E come si prosegue dopo?
Grazie fabio
barberini.fabio
00mercoledì 23 ottobre 2013 14:31
Re:
barberini.fabio, 10/10/2013 12:44:

Per colorare gli alberi sul tronco e rami che humbrol uso? E come si prosegue dopo?
Grazie fabio



Colorati gli alberi con humbrol 110, tronchi e rami. Ora con cosa faccio i lavaggi o altre colorazioni? O prima colla spray e foglie?
barberini.fabio
00venerdì 25 ottobre 2013 13:08
Se qualcuno sa indicarmi come e' meglio procedere attendo indicazioni,non vorrei fare un casino. Grazie
luigi1953
00giovedì 1 maggio 2014 20:35
Scusate se intervengo solo ora ma esiste una ditta ceca che produce tre tipi di foglie: querce ,tigli acero/vite e si chiama model-scene e un po' noioso e ci vuole molta precisione a sistemare 800/900 foglie ma....buona fortuna
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 10:01.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com