Il Forum di LezionidiGolf.it Il Forum dedicato agli appassionati di Golf

Domanda su Legno e Ibrido

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 08/10/2005 09:27
    Visto che sono una schiappa,e pure agli inizi,avrei bisogno di capire la differenza tra i due sul campo.
    Premetto che non uso il drive.....anche se...[SM=g27760]

    Grazie Ferro 7
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 10/10/2005 19:39
    Non mi aiuta nessuno[SM=g27759]
  • OFFLINE
    vakkus
    Post: 16
    Età: 52
    Sesso: Maschile
    00 11/10/2005 09:51
    Ciao.
    Ti premetto che la mia risposta si basa unicamente sulla mia esperienza sul campo.
    L'ibrido, in linea generale, è stato concepito per sostituire i ferri lunghi, notoriamente più difficili da tirare.
    Ed infatti, al pari dei ferri, con l'ibrido la palla compie una traiettoria di volo simile al ferro, e si ferma subito.
    Con i legni, invece, il volo della palla è generalmente più basso, ma quando tocca terra, corre ancora molto.
    Questo succede perchè ha meno backspin.
    Dal lato pratico, per questo motivo, per "attaccare" il green ( da lontano ) si dovrebbe usare l'ibrido, mentre per fare solo tanta distanza, i legni sono meglio.
    Inoltre l'ibrido è un bastone molto più versatile, ed infatti lo riesci a tirare abbastanza bene anche dal rough, dal bunker, e c'è chi addirittura lo usa per il chip...
    Io ho acquistato un ibrido nike cpr iron-wood 4, facilissimo da usare, che mi ha permesso di "pensionare" il ferro 4 ( per me ingestibile!).
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 13/10/2005 22:26
    Grazie mille Vakkus[SM=g27761]
  • OFFLINE
    -=Stefano=-
    Post: 91
    Età: 66
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Consulente IT
    00 14/10/2005 18:01
    premesso che sono un fan degli ibridi (ne ho 2: un Nike CPR 22° e un Maltby MXU Utility 28°), la differenza principale rispetto ai legni da terra è la lunghezza dello shaft: negli ibridi è più o meno uguale a quella dei ferri che sostituiscono, il che li rende più facili.
    Poi hanno la testa più pesante, per essere meno influenzati dei ferri dalle condizioni del rough.
    Ho provato ad usarli per il chip o per il bump&run, ma proprio per il fatto di avere la testa pesante (loro, non io) non riesco ad avere sensibilità e le distanze vanno a farsi benedire.
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 14/10/2005 20:58
    Intanto grazie, deduco da cio' che mi avete detto che in sacca un legno (al posto del drive per un novellino )sarebbe necessario averlo.
    Che tipo di legno (marca) e che loft dovrebbe avere per chi è agli inizi?

    Grazie ancora
    Ferro 7
  • OFFLINE
    a.avico
    Post: 509
    Città: TORINO
    Età: 41
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Fotomodello :-)
    00 14/10/2005 23:58
    Io quando ho iniziato avevo un legno 3 di quelli con la testa grossa (quindi difficilmente giocabili da terra). La testa in questione era infatti molto alta.

    Come consiglio ti dico di prendere un legnetto che terrai anche in avanti e giocarlo al posto del drive. Se hai la filosofia di avere in sacca il drive + 2 legni allora ti dico un legno 3. Se invece sei come me che vuoi usare il drive ed un solo legno per lasciare spazio ad un wedge, allora ti consiglio un 5.

    Ciao
    Alessio Avico
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 15/10/2005 09:36
    Grazie Alessio, ho visto che pratichi a Grugliasco e non mi dispiacerebbe fare due chiacchiere per capire meglio...[SM=g27765] se per te non è un problema ed una scocciatura[SM=g27758]

    Ciao Ferro 7
    Luca
  • OFFLINE
    a.avico
    Post: 509
    Città: TORINO
    Età: 41
    Sesso: Maschile
    Occupazione: Fotomodello :-)
    00 16/10/2005 00:06
    Certamente. Ma io ti conosco???
    Alessio Avico
  • OFFLINE
    Ferro 7
    Post: 34
    Città: TORINO
    Età: 55
    Sesso: Maschile
    00 16/10/2005 13:49
    No,non ci conosciamo ancora,sapendo che pratichi a grugliasco,la foto.... [SM=g27761]

    Ferro 7
  • OFFLINE
    wolf59
    Post: 78
    Città: TORINO
    Età: 61
    Sesso: Maschile
    Occupazione: libero professionista
    00 16/10/2005 21:40
    Io in sacca metterei legno 3 e 5, niente driver. Il 3 lo usi in partenza ( io gioco 16 e spesso preferisco un legno 3 al driver ) e il 5 in fairway. Non amo gli ibridi, da terra fino a 160 mt. puoi usare i ferri, se sei più lontano un legno. La difficoltà dei ferri lunghi si evidenzia da terra, mentre dal tee non sono poi così difficili da tirare e sono sicuramente più precisi.
    All'inizio ovviamente i parametri sono diversi, ma forse conviene fare qualche sacrificio per usare un set più razionale... hai mai visto un pro con un ibrido in mano?
  • OFFLINE
    steelshaft
    Post: 718
    Città: MILANO
    Sesso: Maschile
    Occupazione: cazzarolo
    00 18/10/2005 00:21
    wolf59...aggiornati...

    hai mai visto un pro con un ibrido in mano?




    ...no perchè...c'è chi li usa anche sul tour!!!


    pace![SM=g27761]




    ...AQUI' NO SE RINDE NADIE..!!