Compagnia del Giardinaggio

Cactus di Natale

  • Messaggi
  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 19/03/2005 12:03
    Grazie Luca [SM=g27758] ! Spero di sentirti presto anche per i semi.
  • OFFLINE
    alevin
    00 21/03/2005 17:28
    ...pant pant... solo oggi riesco a dare un'occhiata a 'sto post (periodo di superlavoro!...). Ecco, ha ragione Luca: una volta che i boccioli si sono formati la pianta può essere riportata alla luce. ATTENZIONE: MANTENERE LA STESSA POSIZIONE/ORIENTAMENTO RISPETTO ALLA FONTE DI LUCE. Avete fatto un segno sul bordo del vaso? Se lo girate, anche di poco, i boccioli appena formati cadranno.....

  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 21/03/2005 18:02
    La posizione del vaso è al millimetro la stessa ... non potrebbe essere altrimenti perché le " foglie " crescono a pelo fra lo schermo del computer e la stampante ... se ruotassi il vaso vi sbatterebbero contro ...

    Ogni giorno porto comunque la pianta in bagno per nebulizzarla con acqua piovana ( altrimenti bagnerei il computer ) e poi appena l'acqua è stata assorbita la riporto in loco ... ho visto che le nebulizzazioni le fanno bene e penso che i futuri fiori abbiano bisogno d'acqua ... giusto ?

    Grazie ancora [SM=g27758] !

    [Modificato da giuseppemazza 21/03/2005 18.04]

  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 12/04/2005 19:00
    Forse abbiamo interrotto troppo presto la cura.

    Fatto sta che i boccioli che si erano vistosamente formati vanno avanti, mentre dove c'era solo un rossore apicale e un rigonfiamento dell'articolo ... hanno abortito ... si direbbe che sono stati " rissorbiti " dalla pianta.

    Comunque almeno un paio di fiori ben piazzati dovrebbero andar in porto ... e spero di potervi mettere una foto ... fra un mesetto ...
  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 13/01/2006 22:42
    Ciao a tutti.

    Quest'anno sta fiorendo [SM=g27758] .

    L'ho spostato di stanza, dove in genere non batte il sole, e qualche settimana fa ha iniziato a far boccioli ...

    Si sono ingrossati e non credo che cadano.

    Al mattino, quando il sole è basso, abbasso un po' le tapparelle per evitare i raggi diretti ... ma ora che il processo è ben avviato non credete che il sole darebbe un po' più di energia alla pianta ?

    E la terra ... dev'essere sempre umida ?

    Grazie.
  • OFFLINE
    Genepy82
    00 14/01/2006 20:55
    il mio ques'anno invece a deciso di fiorire ad ottobre e poi all'immacolata, ora è pressoché stremato e mi sa che fino a questa primavera non se ne parla più ( nel 2005 è fiorito 4 volte!!!)
  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 15/01/2006 19:00
    Re:

    Scritto da: Genepy82 14/01/2006 20.55
    il mio ques'anno invece a deciso di fiorire ad ottobre e poi all'immacolata, ora è pressoché stremato e mi sa che fino a questa primavera non se ne parla più ( nel 2005 è fiorito 4 volte!!!)



    E quanto ci mette il bocciolo per svilupparsi ?
  • OFFLINE
    Genepy82
    00 17/01/2006 11:17
    Re: Re:

    Scritto da: giuseppemazza 15/01/2006 19.00


    E quanto ci mette il bocciolo per svilupparsi ?



    ah questa è una bella domanda, anche perché tutti i procedimenti sopra descritti con precisione millimetrica non li ho mai fatti: io li metto fuori d'estate a nord e dentro d'inverno a sud. fine della faccenda
  • OFFLINE
    talpotta
    Città: ROMA
    00 19/01/2006 20:23
    Ciao Giuseppe, io ho una ciotola con tre piante da 2 anni; le ho acquistate in fiore e le ho tenute in casa per un anno intero, nemmeno l'ombra di un bocciolo, crescevano belle cicciute, ma fiori niente; l'anno scorso sono state tutto l'anno sul balcone, esposizione ad est, e alla fine di settembre ho cominciato a vedere dei bottoncini rosei sulla punta degli articoli, la fioritura è iniziata a metà novembre circa e continua tuttora copiosa, la pianta è sempre rimasta all'esterno.
    Non so che temperature ci siano a Montecarlo, ma io vivo a Roma città in una situazione quindi con temperature invernali relativamente miti; praticamente non la sto innaffiando, solo se non piove per più di 5/6 gg, altrimenti prende la pioggia essendo posta sul parapetto del balcone. A proposito dello spostamento, in realtà io l'ho spostata dopo che aveva iniziato a formare i boccioli, poichè nella posizione in cui si trovava prendeva il sole solo da un lato e i boccioli in ombra stentavano a svilupparsi.

    Ciao
  • OFFLINE
    giuseppemazza
    00 20/01/2006 19:21
    Non posso metterla fuori perché ho una sola finestra all'ombra stracolma di vasi ... la voglio veder fiorita in casa ... e poi fa quasi mezzo metro quadrato ...

    Ora i boccioli stanno crescendo bene da varie settimane ... le mie domande banali sono : va bagnata tanto o poco alle radici ? Si può esporre gradatamente al sole ?

    Grazie. Ciao.
3