FORUM HISTORIAE (Si riparte con la storia) Dove la storia è il futuro

emblema della repubblica italiana

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Pius Augustus
    Post: 11.246
    Post: 3.840
    Registrato il: 02/08/2005
    Città: ROMA
    Età: 36
    Sesso: Maschile
    grandi rivoluzioni
    00 14/03/2008 18:29
    Re:
    Gelettus, 14/03/2008 18.21:

    Ciao a tutti. Vi pongo un quesito che io personalmente mi sono sempre fatto. Cosa c'entra l'emblema della repubblica italiana con quelli che sono i nostri valori, la nostra cultura e la nostra storia?? Secondo me niente: è una sorta di invenzione catto-comunista(senza offesa per nessuno) fatta solo per far dimenticare la propaganda fascista. Posto che io sono il primo degli anti-fascisti, che bisogno c'era di di oscurare anche la NOSTRA cultura, quella greco latina, ovvero l'unico vero elemento che fa dell'Italia una nazione? Io in tale emblema non mi riconosco..che ne pensate??




    ??


    « Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l'uno dall'altro e non vivono soli...
    a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto."
    George Orwell


    "Credi tu, gli chiesi, che io abbia ragione o torto?
    Lei ha ragione...
    E allora perchè dovrei fuggire?"
    Emilio Lussu "Marcia su Roma e dintorni"







  • OFFLINE
    DarkWalker
    Post: 5.282
    Post: 1.170
    Registrato il: 12/06/2004
    Sesso: Maschile
    età dell
    00 14/03/2008 19:36
    la nostra cultura non è quella greca-latina o cmq antica.
    per me sarebbe andata bene anche la ruota dentata da sola.
    il sonno della ragione genera mostri

    caro m'è il sonno, e il più l'esser di sasso
    mentre che 'l danno e la vergogna dura
    Non veder, non sentir m'è gran ventura.
    però non mi destar; deh, parla basso!

    Ne plurimi valeant plurimum (Cicero)
  • OFFLINE
    Lux-86
    Post: 12.964
    Post: 2.793
    Registrato il: 07/06/2004
    Città: COMO
    Età: 38
    Sesso: Maschile
    illuminismo
    00 14/03/2008 20:41
    in effetti è un po' troppo complesso, poco usato e pure falso (gli italiani che lavorano non sono certo la maggioranza...) comunque io come emblema della repubblica proporrei una sagoma di berlusconi, ovvero colui che rappresenta meglio le "qualità" dell'italiano medio




    Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la TV
    In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
    Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore


    Ennio Flaiano
  • OFFLINE
    Bag End
    Post: 4.778
    Post: 766
    Registrato il: 14/06/2007
    Città: ROMA
    Età: 49
    Sesso: Femminile
    MODERATORE
    medioevo
    00 15/03/2008 15:35
    Re:
    Lux-86, 14/03/2008 20.41:

    in effetti è un po' troppo complesso, poco usato e pure falso (gli italiani che lavorano non sono certo la maggioranza...) comunque io come emblema della repubblica proporrei una sagoma di berlusconi, ovvero colui che rappresenta meglio le "qualità" dell'italiano medio



    Berluskaz rappresenta tutto quello contro cui lotto tutti i giorni. Non può essere simbolo di nulla, se non di se stesso.

    Ma il primo messaggio di questa discussione dove è finito? Io non lo vedo, se non nel quote di Pius [SM=x278635].
    ----------------------------------------------------------------------------------
    "I always hope for the best. Experience, unfortunately, has taught me to expect the worst."
    Elim Garak DS9

    Il mio album
  • OFFLINE
    Riccardo.cuordileone
    Post: 8.743
    Post: 3.510
    Registrato il: 08/12/2003
    Città: MILANO
    Età: 38
    Sesso: Maschile
    grandi rivoluzioni
    00 17/03/2008 18:49
    Il simbolo repubblicano italiano è sicuramente un'invenzione, è pure brutta secondo me dal punto di vista araldico.

    Ma d'altronde in un paese che non ha una storia unitaria e non ha un popolo... non si poteva fare altro.
  • OFFLINE
    Hotepibre
    Post: 1.670
    Post: 25
    Registrato il: 14/09/2006
    Sesso: Maschile
    preistoria
    00 18/03/2008 10:40
    Lo "stellone", nome con cui è anche noto il nostro emblema, è opera del pittore Paolo Paschetto (1885-1963), nacque nel 1948 e venne scelto tra quasi 1000 bozzetti presentati al concorso che era stato indetto nel 1946.

    Da un punto di vista strettamente araldico, non può essere indicato come "stemma" poichè elemento essenziale di tale tipologia è lo "scudo". La trerminologia più corretta, perciò (peraltro usata proprio in questo 3D) è "emblema".

    -La stella bianca a cinque punte, peraltro presente anche nello stemma di casa Savoia, venne scelta a simboleggiare l'Italia già durante il risorgimento;
    -l'ingranaggio su cui pooggia la stella rappresenta il lavoro su cui si basa (art. 1 della Costituzione) la Repubblica;
    -i due rami che circondano l'ingranaggio sono, rispettivamente, a sinistra guardando di olivo simbolo della pace, e di quercia a simboleggiare la saldezza.
    - a legare i due rami un nastro rosso con la scritta "Repubblica Italiana"
    [SM=x262168] Bye bye by me!
    Moderatore di